News
Enzo Dong ha ufficialmente avvertito tutti. Come? Con il titolo del suo primo album, “Dio Perdona Io No”
Tantissima attesa e tanti singoli con milioni di stream e visualizzazioni. Oggi, il primo album ufficiale di Enzo Dong vede la luce: ecco “Dio Perdona Io No”. Le collaborazioni sono tutte di prestigio: Fabri Fibra, Dark Polo Gang, Tedua, Fedez, Gemitaiz e Drefgold. Tra i producer, inoltre, ci sono alcuni dei nomi di punta della scena contemporanea: Andry The Hitmaker, Dat Boi Dee, Madreal, Legend, Chris Nolan, Luna, Slembeatz, Kid Caesar, Daves The Kid e Junior K.
TRACKLIST
01 Dalle Vele (prod. Andry The Hitmaker)
02 Dio perdona io no feat. Fabri Fibra (prod. Andry The Hitmaker)
03 Spotify (prod. Dat Boi Dee)
04 O’Rass (prod. Madreal)
05 Bandito feat. Dark Polo Gang (prod. Andry The Hitmaker)
06 AK47 (prod. Legend)
07 Limousine feat. Tedua (prod. Chris Nolan)
08 Te quiero (prod. Luna)
09 YouPorn (prod. Slembeatz)
10 Dallo psicologo feat. Fedez (prod. Dat Boi Dee)
11 Per Alessia (prod. Kid Caesar)
12 Nuovi euro feat. DrefGold (prod. Daves The Kid & Junior K)
13 Napoletana vera (prod. Andry The Hitmaker)
14 Bingo feat. Gemitaiz (prod. Andry The Hitmaker)
15 Domani si muore (prod. Andry The Hitmaker)
TOUR INSTORE
25.10 NAPOLI – Feltrinelli, Stazione P.zza Garibaldi ore 18:00
26.10 SALERNO – Feltrinelli, Corso Vittorio Emanuele 230 ore 15:00
27.10 POMIGLIANO – Feltrinelli, via Roma 281 ore 17:00
28.10 VARESE – Casa del disco, Galleria Manzoni ore 14:30
28.10 MILANO – Mondadori Megastore, via Marghera 28 ore 18:00
29.10 TORINO – Mondadori megastore, via Monte Pietà 2 ore 15:00
30.10 ROMA – Discoteca Laziale, via Giovanni Giolitti 263 ore 14:30
30.10 FROSINONE – Mondadori Bookstore, via Aldo Moro 223 ore 18:00
31.10 FIRENZE – Galleria Del Disco, Piazza della Stazione S.M.N. ore 15.00
01.11 NOCERA INFERIORE – Mondadori Bookstore, Via Giacomo Matteotti 32 ore 17.00
02.11 CASTELLAMMARE DI STABIA – Mondadori BookStore, Strada Santa Maria dell’Orto 35 ore 17.00
03.11 NOLA – Mondadori Bookstore c/o C.C. Vulcano Buono ore 17.00
04.11 BARI – LaFeltrinelli Village, Via Santa Caterina s.n. ore 18.00
05.11 PESCARA – Pictures disc, Via Venezia 60 ore 15.00
06.11 PALERMO – LaFeltrinelli Libri e Musica, Via Cavour 133 ore 18.00
07.11 CATANIA – LaFeltrinelli Libri e Musica, Via Etnea 283/285/287 ore 15.00
NOTE BRANO
1. DALLE VELE (prod. Andry The Hitmaker)
Questa è la prima traccia del disco ma anche il primo brano che ho scritto. Il titolo simboleggia da dove sono partito, una traccia che vuole farsi sentire, con un intro particolare. Il brano si chiude con l’audio di un live che è per me il punto di arrivo, dove voglio arrivare, come vorrei essere.
2. DIO PERDONA IO NO feat. Fabri Fibra (prod. Andry The Hitmaker)
Io e Fibra ci siamo conosciuti tanti anni fa, la collaborazione è nata con un messaggio su Instagram: gli ho mandato la traccia e gli è piaciuta subito.
3. SPOTIFY (prod. Dat Boi Dee)
Ero in studio a Napoli e questo pezzo lo avevo già in mente da tempo. Il brano parla di una relazione sentimentale, ma l’idea che c’è dietro e a cui mi piace pensare è che la gente si ricordi del brano quando apre Spotify.
4. O’ RASS (prod. Madreal)
È un termine napoletano che si usa per descrivere una persona caparbia, un capo che raggiunge facilmente ciò che desidera. Insomma, sei un idolo ma nonostante questo io mi prendo quello che è tuo.
5. BANDITO feat. Dark Polo Gang (prod. Andry The Hitmaker)
Qui faccio riferimento al vecchio brano in cui ho collaborato sempre con la Dark Polo Gang.
6. AK47 (prod. Legend)
Qui c’è un richiamo metaforico alla difesa della sfera emozionale: chi mi difende se non lo faccio io? Devo armarmi per poter combattere le difficoltà. L’ho scritto in un giorno particolare perché la sera precedente erano venuti a cercarmi due sconosciuti a casa.
7. LIMOUSINE feat. Tedua (prod. Chris Nolan)
Questo pezzo parla di amicizie perse e l’ho scritto in un momento di solitudine in cui mi sentivo distaccato dalla realtà. La visibilità, in particolare se ottenuta in un ambiente competitivo come quello del rap, a volte, ti costringe ad avere come rivali alcuni tuoi amici della scena musicale, e questo mi ha fatto pensare… Quando ho spiegato a Mario
(Tedua) questa riflessione che mi ha ispirato, si è gasato e ha scritto subito la sua strofa.
8. TE QUIERO (prod. Luna)
È una sorta di prolungamento di “Limousine”: il tema principale è il tradimento, la scia è la stessa, la difficoltà nei rapporti in questa fase. Qui il focus è sulle relazioni d’amore.
9. YOUPORN (prod. Slembeatz)
Questo brano parla di una relazione sessuale tenuta segreta…
10. DALLO PSICOLOGO feat. Fedez (prod. Dat Boi Dee)
La traccia spiega la paura che un artista ha di fallire. Nel brano ho inserito una citazione di mia nonna che dice: “Enzo abbi fede che diventerai famoso come Fedez”. Con Fedez ci eravamo sentiti già in tempi non sospetti su Instagram e poi gli ho chiesto una traccia, così ci siamo incontrati in studio e l’abbiamo creata.
11. PER ALESSIA (prod. Kid Caesar)
“Per Alessia” è una traccia dedicata alla mia fidanzata storica.
12. NUOVI EURO feat. DrefGold (prod. Daves The Kid & Junior K)
È un brano auto-celebrativo con Drefgold, una preghiera di speranza che dopo il disco arrivi altro nella vita, altri soldi. È una traccia happy e la wave di Drefgold sopra è perfetta.
13. NAPOLETANA VERA (prod. Andry The Hitmaker)
Parla del fatto che io nella vita amo la ragazza napoletana vera, una tipa schietta. Ho bisogno di una spalla che sia forte e coraggiosa.
14. BINGO feat. Gemitaiz (prod. Andry The Hitmaker)
“Indosso solo roba falsa e lei crede che io sia ricco” questo è il pensiero che viaggia sottotraccia. All’interno del brano ci sono diverse citazioni di artisti latini.
15. DOMANI SI MUORE (prod. Andry The Hitmaker)
Spendi tutti i soldi perché domani si muore… non seguo la trap di adesso, i soldi che guadagno oggi me li mangio perché domani non si sa cosa succederà
News
La forza di un legame che finisce e la fragilità di ”quello che non so”, il nuovo singolo di ioemeg
La forza di un legame che finisce e la fragilità di quello che non so, il nuovo singolo di ioemeg, in uscita il 24 ottobre per Honiro Label.
Le parole possono diventare carezze e pugnali, allo stesso tempo, dando ad un rapporto un colore differente, una sfumatura in continuo divenire. L’uno cerca di intuire ciò che si cela nell’altro, anche i minimi gesti che danno un segnale di quello che sta per succedere. Ma, alla fine, rimane solamente l’ansia dell’incertezza, l’angoscia di una fine o di come l’amore può proseguire. Agli occhi della logica ciò che non si conosce fa paura, soprattutto quando si lascia andare un pezzo di noi, ma i sentimenti e le sensazioni direzionano sempre scelte che vale la pena compiere.‘
’quello che non so’’ è una storia che finisce o qualcuno che se ne va, mentre resta un vuoto pieno di presenze: oggetti, gesti, ricordi che continuano a parlare. Chi custodisce le tracce degli altri scopre che ciò che conta non è ciò che resta fuori, ma ciò che vive dentro. Nel brano cerco di dare voce a una generazione fragile, riflessiva e resiliente, capace di trasformare la perdita in consapevolezza e la nostalgia in forza. E forse il mettersi a nudo che tanto spaventa diventa una salvezza’’ – ci racconta l’artista.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
La diciottesima settimana è una sfida all’apparenza: quella che opprime, quella che destituisce il nostro strato più vulnerabile. E, alla fine, la sincerità diventa il vero atto rivoluzionario che non compromette il sistema, ma lo rinnova, dandogli un nuovo FUTURO. Protagonista della cover digitale la sperimentazione di Muriel.
DIENTES – MURIEL
Sonorità taglienti e sperimentali che si mescolano ad un bisogno di superare lo schermo dell’immagine, di ciò che appare. E’ più facile visualizzare gli strati di giudizi che coprono la nostra persona che osservare lo strato di sofferenza che si cela dietro, in un mondo che ha perso l’elemento principale: l’umanità.
HEY THERE – LEATHERETTE
Un viaggio nella vulnerabilità umana, tra senso di resistenza e malinconia che diventano un unico linguaggio, senza filtri, senza veli, senza paura di esprimersi. In una realtà dove esserci diventa oppressione, l’esistenza di una distorsione interiore, di una frizione dialettica, è il vero punto di salvezza.
GOOFY – SINDOLLS
L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.
POLVERE DA SPARO – LEON FAUN
Anche quando bisogna correre, si può sempre scegliere la direzione o anche di correre con i propri tempi. Ed è proprio qui il punto: stare al passo non è necessariamente una soluzione, ma seguire i propri possono salvarti la vita. Tra barre incisive e sonorità identitarie, Leon Faun torna nel migliore dei modi.
GIOIELLI NERI – SARA GIOIELLI
Un percorso intimo, interiore, dove i ‘’gioielli’’ che portiamo con noi rimangono se ce ne prendiamo cura. E gli alti e bassi che tanto ci spaventano non sono più un ostacolo, ma uno strumento al servizio della nostra serenità. Un album destinato a rimanere nel tempo, per sonorità e identità, tra spirito minimalista e visione.
NOVE ORE – TFR
Sonorità itpop che viaggiano tra immaginazione, creatività e una realtà che non sempre perdona, ma che sa essere un punto di partenza, ad ogni modo: finché esiste la capacità di stupirmi e vedere nel nulla il tutto da poter realizzare, ci sarà sempre una speranza di cambiamento, dentro e fuori.
RETTILE – GIOVANNI TI AMO
Pasta musicale inconfondibile, originale, e parole che rendono Giovanni Ti Amo una delle penne più interessanti, all’interno di una diatriba non semplice da vivere e da gestire: l’incertezza costante che decostruisce e il nuovo che diventa stimolo e linfa vitale. E anche i ‘’rettili’’ riescono ad avere un po’ di luce.
:::COMBATTIAMO – D!BASE
Immagini che irrompono nello spazio sonoro, senza frammentarlo, diventando un tutt’uno con la cassa dritta e il dinamismo di quei rapporti e di quelle situazioni che ci attraversano in maniera preponderante. E’ proprio ‘’combattendo’’ le nostre lotte che riacquistiamo il colore che ci appartiene e ci rende noi stessi.
News
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo singolo di Lamia e Rioda Forego
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo brano di Lamia in collaborazione con Rioda Forego, in uscita il 17 ottobre per Honiro Label.
Il futuro è uno stato mentale: spesso viviamo nell’idea di quello che vorremmo, senza soffermarsi sul day by day, su ciò che ci fa stare bene oggi, cercando di dimostrare a tutti i costi cosa possiamo ottenere; e, una volta ottenuto il risultato, forse non ci appartiene nemmeno fino in fondo. Dunque, l’unico modo per trovare la serenità, anche quando appare impossibile, è farsi coraggio e prendersi cura di se stessi, puntando a migliorarsi, buttandosi in ciò che ci rende felici e mostrando alla sorte che siamo ancora in grado di tessere i fili della nostra vita.‘
”Grondaie’’ è l’unione di due stili, il mio e quello di Dario (Rioda Forever), tra sonorità fresche e un approccio conscious al testo. Il flusso di coscienza prende vita in un racconto in cui ciascuno legge la propria esperienza, il rapporto con il presente e il futuro, mettendo a nudo gli alti e bassi di un percorso che ci ha visto vincitori. Se la fortuna premia gli audaci, perché non provare a sfidare l’incertezza? Provarci è l’unica soluzione, anche quando perdiamo ‘’lacrime al volto come grondaie’’ – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News3 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10



