Connect with us

News

NEWS | GRIDO LASCIA IL GRUPPO GEMELLI DIVERSI

Pubblicato

il

 

Nella serata di ieri Grido, attraverso una comunicazione sulla sua pagina ufficiale di facebook, ha ufficializzato l’addio al gruppo milanese ‘Gemelli Diversi’ annunciando in un solo colpo sia il suo ingresso nell’etichetta di J-Ax & Fedez ‘Newtopia’ che l’uscita in freedownload (Il 15 giugno sul sito Newtopia) di un nuovo Ep dal titolo ‘Happy Ep’ con il suo nuovo nome Weedo.

 

Di seguito il comunicato dell’artista :

 

Gli ultimi anni sono stati davvero difficili.

Anni di cambiamenti per tutti e per me, nella vita e nella musica.

Non attaccherò a nessuno la pezza sul mercato discografico, su come si sia sgretolato ultimamente

e di quanto l’ ambiente sia popolato da merde arriviste, sappiamo tutti che è così. Che noia!

Quello che ho da dire è molto più personale.

Negli ultimi anni ho dato tutto me stesso alla causa della mia band,
noi che senza volerlo nel tempo siamo diventati sempre più dei colleghi
e sempre meno compagni impegnati a godersi le meraviglie del nostro splendido viaggio.
Un viaggio pieno di sali e scendi e di giramenti di palle, ma pur sempre uno splendido viaggio!
Eppure sembrava che nessuno di noi, me compreso, se lo stesse più godendo.
Ancora peggio, che nessuno avesse più la voglia e la passione per cambiare le cose.
Questo nella mia testa significava tradire il patto che abbiamo fatto quando tutto iniziò,
tra di noi e nei confronti di chi ascoltava la nostra musica.
Purtroppo questo si è tradotto negli ultimi anni in una sterilità creativa che ci ha divorati come un cancro,
logorando in alcuni casi anche il nostro rapporto personale.
Ma soprattutto quello che stavo facendo non mi rendeva più felice
e ho cominciato a chiedermi che senso avesse continuare a farlo!

Per questo a gennaio ho deciso di lasciare i Gemelli DiVersi. Punto.

Non ci sono stati litigi ho espresso agli altri onestamente le mie ragioni.
Ho preferito aspettare a rendere pubblica questa mia decisione, 
perché volevo che la musica venisse prima di tutto.
Per una volta prendermi egoisticamente del tempo per riflettere, 
cercare nuova linfa e creare di nuovo qualcosa di cui andare fiero.
Perché adesso o mai più!
Perché devo dimostrare prima a me stesso e poi a tutti gli altri che cosa so fare.
Perché non stavo bene e quando non sto bene mi metto a scrivere.
Lentamente sono andato alla ricerca di quell’energia che credevo scomparsa 
e incredibilmente era li che mi stava aspettando.
Sarà stato grazie al fatto che mentre tutto questo accadeva la vita mi ha regalato una splendida compagna 
e un figlio che ha dato senso a tutto quello che prima pareva non averne ma io mi sono sentito rinascere!

Così è nato HAPPY EP! Dal 15-giugno-2014
In freedownload su Newtopia.it per tutti voi, 
Pubblico, che non ho alcuna intenzione di tradire, anzi con cui mi sento in debito!
Costruendo la mia indipendenza ho creato la mia casa di produzione, 
la EclipsE, lavorando divertendomi insieme a veri amici,
così da poter avere il totale controllo creativo dei miei video e della mia immagine.
Ho una nuova etichetta, Newtopia, che mi permette di farlo e che crede ciecamente in me,
permettendomi il lusso di proporvi musica libera dai meccanismi della discografia,
questo per me vale più di tutto, in questo momento in cui il mercato (salvo poche eccezioni) sprofonda.
Che ci crediate o no, non mi interessa aggiungermi al coro di chi si loda per il primo posto.
Ho già fatto quel viaggio e ce l’ho fatta.. Quando lo groupies erano vere groupies e i dischi erano davvero di platino!
Io lo so e la mia gente lo sa, non devo dimostrarlo a nessuno.
Ora sento di essere in un momento epocale della mia vita, 
Voglio fare canzoni di cui andare fiero, mi sono liberato da molti dei miei demoni e ho risvegliato il guerriero.
Ho fatto la mia scelta. 
La gente non la capirà? Punterà il dito? Fanculo! 
Non ho più paura.

Dimenticavo, ora il mio nome è WEEDO
Si.. che vi piaccia o meno ho un nuovo nome, perché è come se fossi nato una seconda volta.
Quello che ero prima è morto. O meglio ho dovuto ucciderlo, mio malgrado.
Chi resterà nostalgicamente legato a quel’ me stesso mi reputerà sempre uno stronzo assassino lo so.
Prendere questa decisione è stata una delle prove più sofferte della mia vita credetemi.
Non rinnego nulla del mio passato anzi, abbiamo fatto grandi cose, 
ma ora mentre osservo i risultati di tutto lo sforzo di questi ultimi mesi, 
sento che sto facendo davvero quello che ho sempre sognato di fare.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

A volte bisogna correre controvento per ‘’stare al passo’’, il nuovo singolo di sedici, in uscita il 2 maggio

Pubblicato

il

A volte bisogna correre controvento per ‘’stare al passo’’, il nuovo singolo di sedici, in uscita il 2 maggio per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Il mondo ci vuole pronti, attenti ai meccanismi di un sistema contorto e non facile da comprendere, seguendo un modello di perfezione non umano. Ma, ad un certo punto, ciò che rimane una certezza di fatto è che il nostro lato interiore, il nostro lato più umano, appunto, che ci rende noi stessi, ha bisogno di emergere, di esprimere la propria urgenza. Infatti, la nostra natura può cambiare, ma non può essere annullata la necessità di seguire l’indole, i propri tempi, seguendo, in un certo senso, il tempo di ogni passo. In “stare al passo” racconto della resilienza, della continua ricerca di sé e di come, nonostante le difficoltà e le sfide della vita, si possano trovare energia e forza dentro se stessi. Dunque, non arrendersi mai e ‘’seguire le vibes’’, ovvero, essere positivi e fiduciosi nonostante gli alti e bassi della vita, che rimangono per noi ricordi indelebili. Infatti, ‘’scatto polaroid’’ diventa il mio mantra  nella voglia di vivere la vita per quello che offre con determinazione e consapevolezza. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Lord J racconta Su Sennori – intervista

Pubblicato

il

Qualche giorno fa è uscito il disco di un rapper Sardo davvero interessante: Lord J. Per l’occasione, che è stata esattamente nel “giorno della sardegna”, abbiamo pensato di fare qualche domanda su “Su Sennori”.

Su Sennori, con un tappeto sonoro tipicamente rap, miscela il boom bap classico a drill, trap e contaminazioni folk dando vita a un prodotto cross over moderno e originale.
Tutti i brani sono eseguiti completamente in lingua Sarda (per lo più nella variante Campidanese), una delle caratteristiche principali di Lord J, e tutti i brani, oltre a essere stati mixati da Squarta (Cor Veleno) al Rugbeats Studio, sono stati arricchiti da strumenti Sardi suonati dal vivo.

Partiamo da te: come ti sei avvicinato alla musica e al rap? Come hai iniziato a scrivere?

Mi sono avvicinato al rap da bambino nei primi anni 2000 riscoprendo grazie ai miei cugini più grandi rappers come 2Pac e tanti altri big americani rimanendone rapito.
Ho iniziato a scrivere per caso, per divertimento ma ho capito che era una delle maniere più efficaci che avevo per esprimermi non essendo una persona esageratamente loquace ma con tante cose da dire.

Su Sennori è il tuo primo Ep o hai già pubblicato altro in passato?

Ho pubblicato un po’ di brani negli ultimi 10 anni, ma sempre di rado e con sonorità spesso diverse, quello che un po’ li legava è che spesso c’era qualche riferimento alla Sardegna, ma quando ho capito che mi piaceva particolarmente fare rap in Sardo ho sbloccato totalmente la vena creativa.

Tempo fa hai pubblicato il singolo Su Sennori e Faulas. Come mai proprio questi due brani per anticipare il disco?

Rispettivamente uno è il primo brano dell’ep e uno è il brano di chiusura.
Con Su Sennori mi presento e parlo di cosa ho fatto con la musica negli ultimi due anni, riprendendo le sonorità che mi si addicono di più.
Con Faulas chiudo il disco con i cori Sardi e questo brano che è una dedica d’amore alla Sardegna.

Mi dici qualcosa in più sul titolo del disco? Cosa vuol dire e cosa dice del disco stesso?

“Su Sennori” sarei io, il mio nome d’arte in Sardo.
Ma come dico nel brano omonimo, sono quel signore che vuole parlare dell’isola e che gli antenati hanno creato per fare la guerra/rivoluzione per questa terra.

Considerata la qualità del prodotto, come mai la scelta di pubblicare un ep e non un vero disco?

Ti ringrazio innanzitutto. Preferisco fare piccoli step, vorrei che la gente capisse il più possibile quello che abbiamo realizzato e il perché soffermandosi bene sul motivo e le sonorità di questi brani.

Hai in programma qualche data per la presentazione di Su Sennori?

Sì per ora abbiamo 4 date confermate:

02/05 a Mogoro (OR)
03/05 a Pula
05/05 a Sant’Antioco (dove sarò accompagnato da strumentisti)
30/08 a Porto Ferro (SS)

Quali credi che siano i punti di forza di un disco come questo?

Sicuramente il fatto che si distingue da molti prodotti che escono oggi.
È un lavoro coraggioso, ma molto differente da quello che c’è in giro.
Oltre il fatto che è curato sotto molti punti di vista, a livello di suono, avendo una buona qualità e avendo tanti strumenti suonati dal vivo oltre che dei featuring prestanti, e a livello di immaginario perché si lascia poco spazio alla fantasia mostrando tanto della nostra cultura.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Scelti”, il nuovo singolo di SOLOSOPHIA, disponibile dal prossimo venerdì 25 aprile

Pubblicato

il

Ci sono brani che si ascoltano e altri che si sentono sulla pelle, come un brivido improvviso nella notte. “Scelti”il nuovo singolo di SOLOSOPHIA – disponibile dal prossimo venerdì 25 aprile e distribuito da Ada Music Italy – è uno di questi.

Un graffio di blues, il battito incessante del rock e una voce che scivola tra le fiamme della passione, bruciando ogni esitazione. Un urlo nel silenzio, un viaggio in bilico tra il desiderio e l’orgoglio, tra fari spenti e anime accese.

Nel buio della distanza, mentre “gli altri sono spenti”, SOLOSOPHIA accende una scintilla: le chitarre di Tatiana Monteriù tagliano l’aria come lampi elettrici, la batteria di Rocco Pontillo pulsa come un cuore in fuga, mentre Gaetano Mazzitelli tesse le fondamenta con il basso e una produzione che fa vibrare ogni emozione. Il tocco di Sergio Buraggi completa questo quadro sonoro potente e senza filtri.

“Scelti” è un vero e proprio urlo nel silenzio: ci siamo ritrovati e poi ripersi, nascosti dall’orgoglio dietro alle canzoni”. Il brano parla di connessioni che sfidano il tempo, di fiamme che non si spengono, di amori e sogni che restano anche quando tutto il resto si dissolve. SOLOSOPHIA canta con una voce che non chiede permesso, che travolge e lascia il segno.

Già protagonista di esperienze internazionali, dall’Isle of Wight Festival al palco con Elisa, SOLOSOPHIA ha costruito un percorso in cui ogni nota è vissuta fino in fondo. Nel 2019 ha conquistato il pubblico di The Voice of Italy, portando sul palco la sua personalità unica e il suo timbro inconfondibile. Nel settembre 2024, la sua voce ha risuonato ancora più forte aprendo i concerti dei Tiromancino a Cagliari e Calangianus, dove ha duettato con Federico Zampaglione, confermando la sua capacità di emozionare e coinvolgere. Dopo il suo primo album “Anima Viola”, nel 2025 torna nuovamente a scolpire la sua identità musicale con un mix di energia cruda e profondità emotiva.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company