Connect with us

News

Mameli rilascia il singolo “Non cambi mai” con Blind e Nashley

Pubblicato

il

Esce venerdì 16 aprile “NON CAMBI MAI” (Sony Music Italy), il nuovo singolo di MAMELI che vede la partecipazione di BLIND e di NASHLEY! Il brano rappresenta una continua lotta interiore: da una parte la voglia di scoprire, dall’altra la paura di perdersi.

“Non cambi mai”, com’è nato il pezzo


“NON CAMBI MAI” nasce dall’unione creativa dei tre artisti e dalla fusione dei loro universi musicali, per quanto diversi tra loro. ”Quando eravamo lì in studio a registrare ognuno sentiva il pezzo come suo” – commenta Mameli – Non ci siamo mai detti in faccia quale fosse il concetto secondo il quale stavamo scrivendo e non penso glielo chiederò in futuro: è bello pensare che in quel momento ognuno avesse la sua idea e che alla fine tutte siano sfociate in un unico discorso.”


A proposito della canzone, Mameli continua: “Questo pezzo in particolare è nato a Bologna, a casa del mio chitarrista Ciccio. Non avevo grossi piani, quella notte scrissi soltanto la mia strofa e il ritornello. Poi ho conosciuto Blind e ho pensato che la sua voce calzasse a pennello. Sentivo che il pezzo fosse molto fresco e leggero, ma nella mia testa volevo dargli anche un tono più dark. Qualche giorno dopo è venuto Nashley da me in studio, ha ascoltato la canzone, gli è piaciuta e ho pensato fosse la persona perfetta. Nelle settimane successive ci siamo ritrovati tutti e tre in studio da me, abbiamo scritto e registrato tutto.”


“Abbiamo lavorato a questo brano con tanto entusiasmo e penso che dal risultato si senta” – dichiara Blind – “con Mameli avevo già collaborato ed è una bellissima persona, sia a livello artistico che umano. Nashley invece l’ho conosciuto grazie a questa canzone e si è rivelato essere un ragazzo d’oro e un grande artista.”


“La mia parte di ‘Non cambi mai’ è nata in un modo del tutto inaspettato” – commenta Nashley – “stavo lavorando con Mameli ad alcuni miei brani e durante una pausa lui mi ha fatto sentire il ritornello di questo brano, credo di non essere riuscito a trattenermi e in pochi minuti ho scritto una strofa rap: sapevo esattamente cosa volevo dire, ero stato particolarmente ispirato. Ho voluto mettere in rilievo la differenza di carattere di due persone, una che scappa, che non sa decidere perché non sta bene con se stessa e tiene sempre sulle spine l‘altro che non si arrende e la rincorre nonostante tutto”.

Chi è Mameli

All’anagrafe Mario Castiglione, MAMELI nasce a Catania nel 1995. Musicista eclettico, produttore e autore delle sue canzoni, a soli 20 anni lascia la Sicilia per trasferirsi a Milano. “Inno”, il suo EP di debutto, è uscito il 26 aprile 2019 per Hokuto Empire, distribuito da Sony Music. In poche ore ha raggiunto la Top 3 su iTunes.

Il disco conta oggi su Spotify più di 7 milioni di stream, con i singoli di successo “Ci vogliamo bene”, “Milioni di Cose” e “Casa di Carta”. “Inno” è caratterizzato da sonorità dal gusto vintage e allo stesso attuali. Dopo un tour instore di presentazione dell’EP, Mameli si esibisce, a luglio, in alcuni importanti festival italiani e, con l’estate, escono nuovi singoli come “Latte di Mandorla” e “Anche quando fuori piove” feat. Alex Britti, che conta ad oggi più di 4 milioni di stream.

Nel corso del 2020 Mameli ha completato la realizzazione del suo primo album “Amacord”, anticipandolo con vari singoli, come “Non ci sei più” e “Record”. L’album completa il filone nostalgico di “Inno”, vedendo però un Mameli più maturo umanamente e artisticamente. Oltre a curare il proprio progetto artistico, Mameli vede, nel corso del 2021, numerose collaborazioni nel panorama pop italiano come autore e produttore.

Avete già ascoltato “Non cambi mai”? Cosa ne pensate di questo nuovo singolo di Mameli?

Condividi sui social

News

Fuori oggi “48”, il nuovo singolo di Acqua prodotto da Yazee

Pubblicato

il

Fuori oggi 48, il nuovo singolo di Acqua, prodotto da Yazee. Un brano r&b dalle sfumature hip-hop che si muove su binari profondamente introspettivi, svelando momenti delicati e di trasformazione nella vita del rapper.
Acqua dice che il 48 non è solo un numero. È l’anno di nascita di sua madre, pilastro fondamentale, ma è anche un simbolo universale della smorfia napoletana: “il morto che parla” e simboleggia, infine, un esempio di caos, di cambiamento imponente con i famigerati moti rivoluzionari del 1848.
Ed è proprio questo il concept che regge il brano di Acqua: scrivere e parlare attraverso la propria ipotetica morte, immaginando il mondo che continua senza di noi, osservando chi resta da un punto di vista nuovo, straniante, ma dolorosamente lucido.
«A volte per evolversi è necessario cadere. Annullarsi quasi fino a sentirsi morire», racconta Acqua. «Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato: “chissà se muoio, chi mi piange davvero?” Ho cercato di mettere in rima quella sensazione, di raccontare la crescita attraverso il vuoto, la consapevolezza attraverso il lutto».


Con una carriera iniziata nel 2018, Acqua non ha paura di scavare a fondo. Nato a Potenza, cresciuto con la musica black e travolto sin da giovanissimo dalla cultura hip hop in tutte le sue forme, Acqua ha costruito il suo percorso con costanza, passando dai graffiti ai palchi, dai mixtape ai contest, fino a trovare la sua voce più matura nei progetti recenti come “MYSELF” e oggi con “48”, entrambi prodotti da Yazee.
“48” è un pezzo che non grida, ma pesa. È il tipo di brano che resta, che ti scava dentro. Una riflessione sulla perdita, sull’identità, ma anche sulla forza che nasce dal dolore, con un sound curato e coerente, dove la produzione di Yazee si fonde con la penna di Acqua in modo autentico e profondo.
Un nuovo tassello in un percorso artistico sempre aperto, mai scontato.
Il cantiere di Acqua è vivo. E anche stavolta, ci porta dove pochi hanno il coraggio di andare.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Le ferite del passato che rimbombano come un ”Tuo No”, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre

Pubblicato

il

Le ferite del passato che rimbombano come un Tuo No, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre per Honiro Label.

Spesso i nostri pensieri rimangono in bilico tra le fantasie, quelle che speriamo rivoluzionino una routine fatta di contrasti e dinamiche complesse, e che, anche solo per un momento, fermano il tempo e lo spazio del cinismo, e la costante ricerca di una via di fuga dai ricordi più dolorosi, dai sentimenti così profondi da far annegare il nostro equilibrio nel nulla. Non esiste un vero giusto mezzo tra l’amore che proviamo e la sconfitta che si subisce nel non riceverlo. Tuttavia, rimane la possibilità di immergersi nell’unico strumento di salvezza: la poetica immaginazione che dona uno sguardo diverso per oltrepassare ogni ‘’rosso’’ della vita di tutti i giorni. ‘”In “Tuo No” racconto il tumulto delle emozioni, simile al fragore di un tuono, che riaccende un passato difficile da digerire, bloccando il presente e lasciandolo in attesa, come un’auto ferma davanti al semaforo. È uno stallo alla messicana: pensare troppo mi paralizza, mentre andare avanti porta amori ideali che sul momento sostituiscono, ma non compensano davvero il dolore che si prova. Tuttavia, è proprio dal male che nasce la cura, e solo affrontandolo si impara ad apprezzare la serenità’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il 12 settembre segna l’uscita ufficiale di ”Siciliano”, il nuovo singolo di Cacioepeppe

Pubblicato

il

Il 12 settembre 2025 segna l’uscita ufficiale di Siciliano, il nuovo singolo di Cacioepeppe, giovane promessa della scena urban italiana. Il brano, prodotto da Alxndr Morou rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista: unire la potenza espressiva del rap con le sonorità della tradizione siciliana, riportandole in una dimensione contemporanea e personale.

Con Siciliano, Cacioepeppe racconta sé stesso senza filtri. Le barre intrecciano episodi di vita vissuta, ricordi della sua terra e la sfida di un futuro incerto che lo ha accolto a Roma, città in cui ha deciso di inseguire i propri sogni. Il singolo diventa così non solo un esercizio di stile, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: dare voce a un’identità che non rinnega le radici, anzi le pone al centro di un progetto artistico nuovo e coraggioso.

La produzione di Alxndr Morou accompagna e amplifica questa narrazione con un sound che fonde strumenti e atmosfere tipiche della tradizione siciliana con beat rap incisivi e moderni, creando un equilibrio inedito e coinvolgente. È proprio da questa commistione che nasce la forza di Siciliano: un brano capace di evocare immagini antiche e allo stesso tempo parlare il linguaggio diretto e crudo delle nuove generazioni.

Siciliano è solo il primo tassello di un percorso più ampio: un progetto che abbraccia la sicilianità come elemento centrale, trasformandola in un marchio identitario e in un punto di partenza per una ricerca musicale che mira a ridefinire le contaminazioni tra cultura popolare e rap. Con questo lavoro, Cacioepeppe si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, tra appartenenza e ambizione.

Disponibile dal 12 settembre su tutte le piattaforme digitali, Siciliano è la dimostrazione che il rap può essere anche memoria, orgoglio e riscoperta delle proprie radici. Cacioepeppe si conferma così una delle voci più autentiche e promettenti della nuova scena urban, pronto a lasciare il segno con il suo stile originale e la sua visione artistica.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company