Connect with us

News

Ascolta “Beviamoci la notte” il singolo dei Pulsar

Pubblicato

il

È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali  e in radio “Beviamoci la notte”, il nuovo singolo dei Pulsar. Una ballad dove nostalgia, consapevolezza e riconoscenza si rincorrono in questo avvicendarsi di suggestioni, pensieri e momenti di vita condivisi con un vecchio amico. Una dedica sentita a chi da anni percorre lo stesso cammino, un itinerario sospeso nel tempo tra sogni mancati e promesse mantenute.

I Pulsar

I Pulsar racconta del brano: «Quando si tratta di legami fraterni si fa riferimento, secondo il senso comune, anche ad un rapporto di conflittualità.» É interessante però sottolineare come proprio queste diversità, nel corso degli anni, possano trasformarsi in una risorsa. “Beviamoci la notte” è un brano prettamente autobiografico che tende ad enfatizzare la connessione profonda e sincera di due fratelli, che vivono quasi in maniera simbiotica delle esperienze di vita reale, a cui si fa accenno durante tutto il brano. Le esperienze vissute scandiscono perfettamente il passare del tempo, partendo dai giochi infantili fino ad arrivare ai primi approcci adolescenziali, mentre nel ritornello viene celebrato il legame tra i due che, anche se lontani, sono uniti da un sentimento viscerale e indissolubile. Questo assioma é proprio il cuore del progetto “Pulsar” che si erge sul rapporto di fiducia tra i due componenti e la voglia di crescere che li spinge a lavorare quotidianamente pur trovandosi a centinaia di chilometri di distanza.

BIOGRAFIAI Pulsar nascono dall’idea di Riccardo Cipri e Cristian Cugini, amici di vecchia data. All’età di 14 anni Riccardo si appassiona al mondo della musica ispirandosi ai grandi pilastri della storia del rock. Sin da giovanissimo lavora con varie band in esibizioni live e studio, questo fa maturare in lui la consapevolezza di volersi dedicare interamente ad un suo progetto inedito. Cristian, invece, cresce tra le parole dei cantautori italiani e internazionali che ispirano le prose dei suoi testi a cui si dedica già da adolescente. Nel 2014 si trasferisce in Inghilterra, la patria della musica Rock. Roma e Londra sembrano così lontane, ma loro sono uniti più che mai. E’ proprio la distanza che rafforza il loro legame e favorisce una fruttuosa collaborazione che permette la pubblicazione di tre singoli già online negli store digitali più conosciuti e un EP inedito ancora in fase di registrazione. Il primo singolo “There I’ll be” in lingua inglese, viene pubblicato il 09 settembre 2018 che risulta essere un brano molto apprezzato da radio italiane ed europee: il carburante giusto che spinge i due artisti a continuare il loro percorso. Il brano, uscito a Maggio 2020, ‘polvere‘ gli apre le porte del Sanremo Rock festival portandoli ad esibirsi sul palco del teatro Ariston di Sanremo alla finalissima nazionale. Il brano ‘beviamoci la notte’ viene accettato dalla commissione del festival area Sanremo ma a causa dell’emergenza sanitaria covid-19 il duo si trova costretto a ritirarsi prima delle audizione presso il Palafiori di Sanremo. Grazie all’imminente rientro in patria di Cristian, il duo conta di ottimizzare le proprie prestazioni e i tempi di produzione ponendosi un’ obiettivo: dare una nuova sfumatura al mondo della musica italiana.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della ”Luce del sole”, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della Luce del sole, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio per Honiro Label. 

Tra sonorità emo revival e post punk, un messaggio di speranza che trapela nei disagi quotidiani, nelle ombre che fanno parte di noi e che spesso vogliamo nascondere. Ma, ad un certo punto, metterci a nudo diventa più forte di noi: l’inconscio prende aspetto, si trasforma in racconto; negatività e positività iniziano a parlare uno stesso linguaggio che non sempre riusciamo a comprendere. Tuttavia, dipanando la confusione, tra paure e bisogno di andare oltre, si apre lo spiraglio per ritrovare se stessi.“Luce del sole” descrive ciò che accade negli incubi, lo sfogo distorto dei propri pensieri e ricordi. Il brano si sofferma sul parallelismo tra eventi realmente accaduti nella nostra vita riversati nel sonno, dove tutto è più surreale e romanzato, privo di senso logico, dove i nostri sentimenti e le nostre sensazioni prendono una forma, concreta o astratta. Nello specifico fa riferimento ad un periodo difficile in cui mi succedeva spesso di fare incubi collegati alle mie sensazioni negative’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Gli alti e bassi diventano tavole da surf per navigare sulla nostra ”Analisi di fase”, il primo EP dei Manifesto in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Gli alti e bassi diventano tavole da surf per navigare sulla nostra Analisi di fase, il primo EP dei Manifesto in uscita il 4 luglio per Honiro Label.

La parola analisi richiama sempre a qualcosa di astratto ed estrapolato dalla realtà secondo la logica, razionalizzando anche ciò che appare irrazionale. Eppure, non c’è niente di più analitico della vita concreta che rimane tale, di quelle emozioni liberatorie o distruttive che, una volta ripercorse, tracciano i contorni della nostra persona. E proprio attraverso il processo introspettivo, ad un certo punto, si arriva a questa conclusione: il mondo cambia e perde sempre di più il suo lato più reale, ma, non distogliendo l’attenzione verso noi stessi insieme agli altri, ci si può ancora avvicinare all’atto più rivoluzionario: non dimenticarsi la propria essenza, l’essere fatti di carne e ossa.

“‘’Analisi di fase’’, che riprende il termine utilizzato per analizzare le situazioni socio-politiche, è un viaggio cominciato tre anni fa, dove abbiamo messo alla prova noi stessi non solo nella ricerca di un suono specifico, ma anche nel descrivere e analizzare, appunto, i diversi periodi della vita, tra desiderio di libertà e sfumature di una generazione con dinamiche sempre più complesse. Abbiamo preso ogni bolla, fotografandola e trasformandola in suono di speranza e rivoluzione’’. – ci raccontano gli artisti.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Mentre dentro bruciamo, attorno a noi tutto scorre ”Come sempre”, il nuovo brano di Thief in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Mentre dentro bruciamo, attorno a noi tutto scorre Come sempre, il nuovo brano di Thief in uscita il 4 luglio per Honiro Label

Fare il punto con ciò che abbiamo tracciato fino ad oggi non è sempre immediato o facile, soprattutto se abbiamo solcato momenti delicati nel tragitto. Mettiamo da parte il dolore con la speranza di non rivederlo più, ma, ad un certo punto, ciclicamente i pensieri bussano alla nostra porta. Non è tanto questione di non aprirla, quanto di capire se quei ricordi ci  hanno reso migliori e diversi dal passato. Dunque, se ‘’come sempre’’ viviamo nella solita contorta routine, rimane da comprendere se rimaniamo uguali o cambiamo di volta in volta.

“Come sempre” mostra un sogno disilluso. Il passato continua a vibrare qui e ora, ci costringe a ricordare, a camminare sul filo del presente. Salite, discese, sconfitte. L’autore giunge a chiedersi se la felicità esista. E se esiste da cosa dipende. È un dialogo interiore che digerisce immagini evocative. Il dolore genera una risata, una risata può generare dolore. Come sempre, siamo mossi da correnti profonde. E noi cambiamo mentre nulla cambia o restiamo quelli di sempre mentre tutto cambia’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company