Connect with us

News

Label | ‘Non Odiare Me’, il teaser del nuovo libro di Briga

Pubblicato

il

 

19 Aprile uscirà in tutte le librerie per Rai Eri ‘Non Odiare Me’, un romanzo autobiografico scritto da Briga con la collaborazione con Andrea Passeri. Di seguito trovate il video-teaser #01 del libro del Talento De Barrio, realizzato dalla Honiro Factory.

 

«L’impatto è stato deflagrante e come un ordigno inesploso che ritrovi dopo anni, sono ritornato nel mondo.
Poco tempo per riflettere su quel che avevo vissuto. Poco tempo per scongiurare brutte figure o per preparare un discorso che fosse credibile, alle mie orecchie per prime.
Sono salito sulla giostra e mi sono dato da fare, come sempre, dove l’inadeguatezza è destino, o l’essere inadeguato, spiazzato, o senza fiato, con le occhiaie e vestito bene, baciato dalla buona sorte e corteggiato dalla iella.
Giro nel mio quartiere e ritrovo un po’ di quel me che ho lasciato posare per qualche mese; rivolto il binocolo e mi vedo piccolo piccolo in fondo a un futuro lontano che provo a costruire.
Ho cambiato camerini e locali; ho bevuto, pianto e festeggiato; ho cantato con la febbre che ti viene quando hai paura, con la voglia e la grinta di chi non ha lasciato spazio a fraintendimenti; ho abbracciato ragazze alte e bionde che sventolavano cuori di peluche e bambini con magliette troppo grandi.
Mi sono preso quel che ho creduto mi spettasse e ho ricominciato da capo: a scrivere, a guardare, a bere con gli amici a guidare senza stereo in macchina per trovare il guizzo poetico e scrivere ‘la bomba’.
Sono come sono, e se mento è per ingannare il mio cuore e prendere tempo, rifarmi il trucco da star che non ci crede nessuno, e attaccarmi con gli occhi al flusso del Tevere che proprio lì in quel punto si accartoccia e mi restituisce la prospettiva, la stessa prospettiva che si chiama speranza quando ti senti giù, che sia luce quando è buio, che porti il nome della persona che ami quando ti senti solo. Potessi rincontrare quel Mattia bambino passeggiando lungo il fiume, lo abbraccerei. Lo consolerei dicendogli di stare tranquillo.
Continua a vivere di giorno, facendo ciò che ti appare in sogno.
E se qualcuno da lontano proverà a fermarti con un giudizio facile e una verità da cretino, tu dirai: “Non odiare me. Odia il destino”
».

 

 

Le date dell’instore tour di ‘Non Odiare Me’ :

 

– 19 Aprile @ Roma, La Feltrinelli, Via Appia n. 427 h.16:00
– 22 Aprile @ Padova, Mondadori, Piazza Insurrezione n. 3 h.18:00
– 6 Maggio @ Napoli, Mondadori, Piazza Vanvitelli n. 10 h.18.30
– 13 Maggio @ Milano, Mondadori, Piazza Duomo h.18.00
– 15 Maggio @ Torino, Salone Del Libro h.19.00

 

Domani dal MamaMia di Senigallia parte il ‘Never Again Spring Tour’, ecco tutte le date:

 

– 09 Aprile @ Senigallia, Mamamia
– 10 Aprile @ Brescia, LattePiu’ Live
– 16 Aprile @ Cesena, Vidia Rock Club
– 17 Aprile @ Milano, Magazzini Generali
– 24 Aprile @ Cagliari, Fbi
– 30 Aprile @ Parma, Campus Industry Music
– 07 Maggio @ Bari, Demode’
– 08 Maggio @ Perugia, Afterlife
– 14 Maggio @ Firenze, Viper Theatre
– 20 Maggio @ Roma, Orion

 

I biglietti per i concerti sono in prevendita sul circuito TicketOne, per tutte le ulteriori informazioni vi rimandiamo all’evento facebook ufficiale del ‘Never Again Spring Tour’

Condividi sui social
Continua a leggere

News

A volte bisogna correre controvento per ‘’stare al passo’’, il nuovo singolo di sedici, in uscita il 2 maggio

Pubblicato

il

A volte bisogna correre controvento per ‘’stare al passo’’, il nuovo singolo di sedici, in uscita il 2 maggio per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Il mondo ci vuole pronti, attenti ai meccanismi di un sistema contorto e non facile da comprendere, seguendo un modello di perfezione non umano. Ma, ad un certo punto, ciò che rimane una certezza di fatto è che il nostro lato interiore, il nostro lato più umano, appunto, che ci rende noi stessi, ha bisogno di emergere, di esprimere la propria urgenza. Infatti, la nostra natura può cambiare, ma non può essere annullata la necessità di seguire l’indole, i propri tempi, seguendo, in un certo senso, il tempo di ogni passo. In “stare al passo” racconto della resilienza, della continua ricerca di sé e di come, nonostante le difficoltà e le sfide della vita, si possano trovare energia e forza dentro se stessi. Dunque, non arrendersi mai e ‘’seguire le vibes’’, ovvero, essere positivi e fiduciosi nonostante gli alti e bassi della vita, che rimangono per noi ricordi indelebili. Infatti, ‘’scatto polaroid’’ diventa il mio mantra  nella voglia di vivere la vita per quello che offre con determinazione e consapevolezza. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Lord J racconta Su Sennori – intervista

Pubblicato

il

Qualche giorno fa è uscito il disco di un rapper Sardo davvero interessante: Lord J. Per l’occasione, che è stata esattamente nel “giorno della sardegna”, abbiamo pensato di fare qualche domanda su “Su Sennori”.

Su Sennori, con un tappeto sonoro tipicamente rap, miscela il boom bap classico a drill, trap e contaminazioni folk dando vita a un prodotto cross over moderno e originale.
Tutti i brani sono eseguiti completamente in lingua Sarda (per lo più nella variante Campidanese), una delle caratteristiche principali di Lord J, e tutti i brani, oltre a essere stati mixati da Squarta (Cor Veleno) al Rugbeats Studio, sono stati arricchiti da strumenti Sardi suonati dal vivo.

Partiamo da te: come ti sei avvicinato alla musica e al rap? Come hai iniziato a scrivere?

Mi sono avvicinato al rap da bambino nei primi anni 2000 riscoprendo grazie ai miei cugini più grandi rappers come 2Pac e tanti altri big americani rimanendone rapito.
Ho iniziato a scrivere per caso, per divertimento ma ho capito che era una delle maniere più efficaci che avevo per esprimermi non essendo una persona esageratamente loquace ma con tante cose da dire.

Su Sennori è il tuo primo Ep o hai già pubblicato altro in passato?

Ho pubblicato un po’ di brani negli ultimi 10 anni, ma sempre di rado e con sonorità spesso diverse, quello che un po’ li legava è che spesso c’era qualche riferimento alla Sardegna, ma quando ho capito che mi piaceva particolarmente fare rap in Sardo ho sbloccato totalmente la vena creativa.

Tempo fa hai pubblicato il singolo Su Sennori e Faulas. Come mai proprio questi due brani per anticipare il disco?

Rispettivamente uno è il primo brano dell’ep e uno è il brano di chiusura.
Con Su Sennori mi presento e parlo di cosa ho fatto con la musica negli ultimi due anni, riprendendo le sonorità che mi si addicono di più.
Con Faulas chiudo il disco con i cori Sardi e questo brano che è una dedica d’amore alla Sardegna.

Mi dici qualcosa in più sul titolo del disco? Cosa vuol dire e cosa dice del disco stesso?

“Su Sennori” sarei io, il mio nome d’arte in Sardo.
Ma come dico nel brano omonimo, sono quel signore che vuole parlare dell’isola e che gli antenati hanno creato per fare la guerra/rivoluzione per questa terra.

Considerata la qualità del prodotto, come mai la scelta di pubblicare un ep e non un vero disco?

Ti ringrazio innanzitutto. Preferisco fare piccoli step, vorrei che la gente capisse il più possibile quello che abbiamo realizzato e il perché soffermandosi bene sul motivo e le sonorità di questi brani.

Hai in programma qualche data per la presentazione di Su Sennori?

Sì per ora abbiamo 4 date confermate:

02/05 a Mogoro (OR)
03/05 a Pula
05/05 a Sant’Antioco (dove sarò accompagnato da strumentisti)
30/08 a Porto Ferro (SS)

Quali credi che siano i punti di forza di un disco come questo?

Sicuramente il fatto che si distingue da molti prodotti che escono oggi.
È un lavoro coraggioso, ma molto differente da quello che c’è in giro.
Oltre il fatto che è curato sotto molti punti di vista, a livello di suono, avendo una buona qualità e avendo tanti strumenti suonati dal vivo oltre che dei featuring prestanti, e a livello di immaginario perché si lascia poco spazio alla fantasia mostrando tanto della nostra cultura.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Scelti”, il nuovo singolo di SOLOSOPHIA, disponibile dal prossimo venerdì 25 aprile

Pubblicato

il

Ci sono brani che si ascoltano e altri che si sentono sulla pelle, come un brivido improvviso nella notte. “Scelti”il nuovo singolo di SOLOSOPHIA – disponibile dal prossimo venerdì 25 aprile e distribuito da Ada Music Italy – è uno di questi.

Un graffio di blues, il battito incessante del rock e una voce che scivola tra le fiamme della passione, bruciando ogni esitazione. Un urlo nel silenzio, un viaggio in bilico tra il desiderio e l’orgoglio, tra fari spenti e anime accese.

Nel buio della distanza, mentre “gli altri sono spenti”, SOLOSOPHIA accende una scintilla: le chitarre di Tatiana Monteriù tagliano l’aria come lampi elettrici, la batteria di Rocco Pontillo pulsa come un cuore in fuga, mentre Gaetano Mazzitelli tesse le fondamenta con il basso e una produzione che fa vibrare ogni emozione. Il tocco di Sergio Buraggi completa questo quadro sonoro potente e senza filtri.

“Scelti” è un vero e proprio urlo nel silenzio: ci siamo ritrovati e poi ripersi, nascosti dall’orgoglio dietro alle canzoni”. Il brano parla di connessioni che sfidano il tempo, di fiamme che non si spengono, di amori e sogni che restano anche quando tutto il resto si dissolve. SOLOSOPHIA canta con una voce che non chiede permesso, che travolge e lascia il segno.

Già protagonista di esperienze internazionali, dall’Isle of Wight Festival al palco con Elisa, SOLOSOPHIA ha costruito un percorso in cui ogni nota è vissuta fino in fondo. Nel 2019 ha conquistato il pubblico di The Voice of Italy, portando sul palco la sua personalità unica e il suo timbro inconfondibile. Nel settembre 2024, la sua voce ha risuonato ancora più forte aprendo i concerti dei Tiromancino a Cagliari e Calangianus, dove ha duettato con Federico Zampaglione, confermando la sua capacità di emozionare e coinvolgere. Dopo il suo primo album “Anima Viola”, nel 2025 torna nuovamente a scolpire la sua identità musicale con un mix di energia cruda e profondità emotiva.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company