Connect with us

News

Abbiamo intervistato Korbe, uno dei vincitori della Rap battle Night 14

Pubblicato

il

Korbe da Perugia si è aggiudicato la vittoria della Rap Battle Night 14 che si è svolta sabato 1 aprile allo Zoobar Club di Roma. Ci abbiamo scambiato quattro chiacchiere per conoscerlo meglio, buona lettura!

Honiro.it: Ciao Korbe, innanzi tutto complimenti per la tua vittoria alla Rap Battle Night 14. Presentati ai lettori di Honiro.it
Korbe: Mi chiamo Misael in arte Korbe e sono un ragazzo classe 99, vengo da Perugia. Sto in una crew chiamata Flusso sonoro con dentro me e Thugnifisent, dopo aver iniziato con un sound old school, stiamo approcciando la trap come nuovo percorso musicale

Honiro.it: Ciao Korbe, innanzi tutto complimenti per la tua vittoria alla Rap Battle Night 14. Presentati ai lettori di Honiro.it
Korbe: Mi ha spinto a venire all’ honiro battle la mia voglia di uscire e di portare il nome mio, del mio gruppo e della mia city ovunque sia possibile, siamo ragazzi carichi di voglia di fare sempre in continua produzione e ci dedichiamo parecchio tempo alla musica.. E appena vedo un evento al quale e possibile andare non perdo tempo e ci vado sempre, anche perchè più giri più occasioni trovi e più impari.

Honiro.it: Da dove nasce la tua passione per la musica?
Korbe: La mia passione per la musica nasce dall’ infanzia, da sempre ho amato la musica, da quando ho iniziato a ballare da subito percependo la libertà del ritmo a quando ho sentito il primo pezzo rap a 11 anni, ancora ricordo, diluvio canesecco e gose, da lì al fare digging nelle origini di questa musica e cultura e scoprire queste nuove sonorità che hanno cambiato le carte in gioco, la musica è tutto per me.. mi ha salvato da momenti brutti e ultimamente mi sta dando soddisfazioni nella produzione mai avute e non riesco a starne senza.. Non c’è un giorno che stia senza musica, non riesco a immaginarmelo.

Honiro.it: Come ti sei avvicinato al rap?
Korbe: A farmi avvicinare al rap è stato un po tutto.. Fondamentalmente chi fa rap molte volte si ritrova in situazioni dove si sente di dover dire qualcosa quando non può o quando si sente magari diverso da qualcun altro, io sono sempre stato diverso dagli altri, per la musica che ascoltavo e per come vestivo, cosa facevo, un po per tutto, e da quando ho iniziato a rappare non ho mai smesso neanche una settimana.. Sempre testi e freestyle, sempre testi e freestyle, porto la cassa per i cypher ovunque da quando ho 14/15 anni, in centro mentre davanti a noi ci stanno i pettinati magari, ma ci prende bene cosi, spingerlo ovunque, anche essendo discriminati.
Poi la considero un arte bellissima scrivere, che non si deve perdere, la possibilita di giocare con le sonorità varie, veramente stupendo.. Poi la situazione sociale/famigliare da dove vieni incide sicuramente molto ma alla fine sono tutte cose delle quali riesci a liberarti esprimendoti con la tua musica.
Credo che la parte migliore del rap sia quando inizi a capire come riuscire a giocare con i flow, le metriche e gli incastri.. Amo il rap tecnico.

Honiro.it: Perchè i nostri lettori dovrebbero ascoltare Korbe?
Korbe: Ahahah non sono pratico di queste cose, ma se dovessi dire ai lettori perchè ascoltarmi.. Beh.. Se cercano qualcuno che parla di sè, di ciò che vive, di ciò che lo rappresenta, qualcuno che con passione e dedizione che ama la musica, sono sull’ artista giusto, se cercano qualcuno che segue le mode o cerca di imitare qualcun altro per accaparrarsi views e fama.. Stanno sull’ artista sbagliato.. Preferisco guadagnarmi le cose con sincerità e lasciare la MIA impronta ad ogni tipo di traccia, piuttosto che imitare la gente per cercare la fama.. 🙂

Honiro.it: Quale obiettivi/progetti hai nel prossimo futuro?
Korbe: Obbiettivi e progetti sono, andare a Milano, sempre per inseguire questo sogno, e per trovare un panorama musicale veramente enorme, e continuare a produrre. Ora come ora con il mio compagno di crew sto progettando il nuovo album che si chiamerà classe 98/9.. Dove io sono il 99 e lui il 98.. Qualcosa che ci rappresenta a pieno.. Ma tanto i prossimi video parleranno da soli dei progetti nuovi, il nostro obbiettivo è espanderci e portare ciò che vogliamo dire ovunque sia possibile.. Magari ce la faremo.

Honiro.it: Sappiamo che venerdi esce il tuo nuovo videoclip…
Korbe: Il mio nuovo video è il mio primo pezzo trap serio.. Si chiama "sarà un ordinaria storia?” proprio perchè penso che la storia te la puoi scrivere se veramente lo vuoi… Tanto chè nel rito dico :" Puoi decidere tu se vincere o perdere a prescindere, io faccio sta merda finchè ho da vivere o da scrivere".. E’ una specie di viaggio diciamo, cerco sempre di mettere tutti i concetti che mi frullano in testa in un unico pezzo e cerco sempre di farlo a modo mio, tanto che è un pezzo completamente in extrabeat, perchè voglio cercare di rappare differentemente da tutti.. Speriamo vada bene..

Honiro.it: Abbiamo finito, vuoi salutare qualcuno?
Korbe: Un saluto a tutti gli utenti di Honiro.it, spero l’ intervista sia piaciuta! Vi ricordo che venerdì esce il nuovo video singolo: "Sarà un ordinaria storia?" Sul canale Youtube FlussoSonoro.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

NUOVA SCENA 2: dal 31 marzo su NETFLIX la seconda stagione del rap show con giudici ROSE VILLAIN, GEOLIER e FABRI FIBRA

Pubblicato

il

A meno di un mese dall’uscita, la tensione agonistica nella seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, la competizione musicale del mondo rap prodotta da Fremantle, si fa sentire anche tra Fabri FibraGeolier Rose Villain: tutti e tre i giudici sono determinati a trovare il nuovo protagonista della scena, con sfide che faranno emergere la loro visione del rap e che metteranno a dura prova i concorrenti. I nuovi episodi arriveranno solo su Netflix dal 31 marzo 2025.

Anche questa seconda stagione sarà composta da 8 episodi, divisi in 3 parti. Durante i primi 4, disponibili dal 31 marzo, i tre giudici andranno a caccia dei migliori talenti emergenti non solo nei grandi centri urbani, ma in diversi angoli d’Italia, esplorando le interessanti realtà delle nostre province: da Torino a Genova, dalla Puglia al largo del Mar Ionio per abbracciare tutto il Sud Italia, fino a oltrepassare il territorio nazionale con Londra

I giovani rapper che supereranno le fasi di audition e cypher verranno messi alla prova negli episodi 5-7 (dal 7 aprile) con sfide sempre più difficili, al fianco di alcuni tra i nomi più forti dell’attuale scena italiana: battle di freestyle, videoclip e featuring saranno le prove che permetteranno solo a tre artisti di accedere alla finale, che sarà disponibile dal 14 aprile, e al premio in palio per il vincitore di 100.000 euro. 

La seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi, e arriva nel nostro Paese dopo il successo riscosso negli USA e in Francia, rappresentando il primo adattamento italiano di un format originale Netflix.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il 7 marzo segna il ritorno di LIVREA con “A Ludovica”, un nuovo singolo che esplora con delicatezza il valore dell’amicizia, del sostegno reciproco e della comprensione

Pubblicato

il

Il 7 marzo segna il ritorno di LIVREA con A Ludovica”, un nuovo singolo che esplora con delicatezza il valore dell’amicizia, del sostegno reciproco e della comprensione. Il brano, parte del progetto “Diario di scavo”, nasce dalla collaborazione con il produttore Duck Chagall e si presenta come una fotografia sonora di un legame profondo e indissolubile.

“A Ludovica” è un intreccio di immagini semplici e potenti, capaci di restituire frammenti di vita condivisa. Vicine siam così vicine, vicine come l’aria che respiri quando passeggi in centro e litighi col vento”: queste parole trasmettono con immediatezza la complicità tra due anime affini, in un equilibrio costante tra presenza e libertà.

LIVREA dà voce a un rapporto che sfida il tempo e le distanze, un’amicizia che resiste alle tempeste della vita. Il testo non è solo una dedica personale, ma anche un invito a riconoscere e custodire quei legami autentici che ci sostengono nei momenti più difficili.

Il brano si distingue per una produzione volutamente ruvida, ispirata alle atmosfere hip hop anni ’90. Gli elementi glitch, inseriti con cura, donano al singolo un’estetica analogica che ricorda l’imperfezione affascinante delle pellicole vintage, un tratto distintivo della ricerca musicale di LIVREA.

L’immagine della candela che ritorna nel testo diventa simbolo di una luce che non si estingue: un gesto di presenza, di conforto, di resistenza.

A Ludovica” è, dunque, una carezza, un brano che risuona nel cuore di chiunque abbia trovato nell’amicizia un rifugio e una forza.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

PAOLA PIZZINO torna con “SOLA”, in uscita venerdì 7 marzo per Macro Beats e distribuito da Artist First

Pubblicato

il

Atmosfere calde, sonorità raffinate ed una voce capace di raccontare con autenticità ogni sfumatura dell’animo umano: PAOLA PIZZINO torna con “SOLA”, in uscita venerdì 7 marzo per Macro Beats e distribuito da Artist First. Ad arricchire il singolo, la presenza di GHEMON, artista che ha saputo attraversare e reinventare i linguaggi della musica italiana, dal rap al soul, fino alla canzone d’autore.

SOLA” attraversa le sfumature più intime della solitudine e dell’assenza, trasformandole in musica. Il brano è il racconto sincero e viscerale di un distacco che lascia segni profondi, un dialogo interiore che si intreccia tra nostalgia e riscoperta di sé.

Il singolo – già disponibile in presave al link https://found.ee/sola – racconta la complessità dell’elaborazione di una perdita: il ricordo di un amore finito si insinua nella quotidianità, rendendo impossibile dimenticare.

“Io sto imparando a camminare sola” è il verso che diventa il mantra di un percorso interiore doloroso ma necessario. La penna di Paola Pizzino scava nei sentimenti senza filtri, mettendo a nudo le fragilità e i contrasti di chi cerca di andare avanti ma continua a vivere tra passato e presente.

Il brano, che anticipa l’uscita del suo prossimo EP, segna una nuova tappa nel percorso dell’artista calabrese, capace di unire sensibilità cantautorale e modernità. Un talento che si esprime attraverso una scrittura sincera e un approccio musicale che valorizza la dimensione emotiva delle sue composizioni.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company