‘Non Sento Mio’ nasce dall’esigenza di rompere gli schemi e di oltrepassare quelle barriere concettuali che ci costringono a vivere ed agire secondo dei canoni prestabiliti, nella vita come nella musica.
‘Non Sento Mio’ significa prendere le distanze da quella tendenza a dover sempre classificare ed inscatolare qualsiasi cosa passi davanti ai nostri occhi. O anche solo dall’urgenza di manifestare una propria opinione sul fenomeno d’attualitaÌ€ che tiene banco nella cronaca del giorno. Soprattutto attraverso i social, con parole, immagini e scarabocchi.
Per questa ragione, Bucha ha deciso di catapultarsi in una delle sue Instagram Stories per raccontare dal didentro il suo nuovo singolo, Non sento mio.
Solo pochi eletti riescono a non rimanere intrappolati in questo vortice di immagini, frasi e voci, diventato ormai un elemento imprescindibile della nostra quotidianità. Quasi una tappa obbligata nei momenti di noia e di relax (ma non solo), per ricordarci chi siamo, cosa facciamo e da dove veniamo.
“Non ne sono dipendente ma passo parecchio tempo delle mie giornate a scorrere la home, in maniera del tutto apatica o compulsiva” eÌ€ forse la frase che ci si sentirebbe ripetere con piuÌ€ frequenza, se si domandasse ad una comitiva di amici di descrivere il proprio rapporto con i social.
Non sento mio vuol dire per il giovane artista romano rischiare, sperimentare e mettersi in gioco davanti ad una sfida diversa da quelle già affrontate in passato.
‘Non Sento Mio’ eÌ€ autocritica, o se vogliamo il pretesto per riflettere sulle abitudini di una generazione che affronta l’incertezza del futuro in un clima a tratti grottesco e surreale.
Il video del singolo è diretto da Lorenzo Catapano (Smashvideo Produzioni), nome che figura tra gli sceneggiatori della clip insieme a quelli dello stesso Bucha, Giorgio Di Mario, e di Antonio Usbergo (YouNuts Production).
Tra i credits del brano, produzione affidata ai giovani e talentuosi Jeremy Buxton (vincitore nel 2016 del Nike Silver Beats Contest) e a Stefano Ferrari aka LGND, sotto la supervisione artistica dei piuÌ€ navigati Bosca ed in particolare di Marco Zangirolami, che si eÌ€ occupato dell’arrangiamento del singolo, oltre ad averne seguito la fase del mixaggio e del mastering.
Il singolo sarà disponibile su tutte le principali piattaforme digitali a partire da venerdì 10 marzo.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.