Connect with us

News

Esce oggi, in doppia versione ‘Talento’, il nuovo album di Briga

Pubblicato

il

‘Talento’ è il nuovo atteso album di Briga in uscita oggi il 7 ottobre in fisico e in digitale in versione standard e deluxe.
‘Talento’, che arriva a distanza di due anni dall’album platino ‘Never Again‘, è un album differente da quello che ci si può aspettare da un artista noto particolarmente nel mondo rap. Briga infatti con questo album, dà spazio a tutto il suo estro, producendo brani dal sapore cantautorale, con cantati intensi ed eleganti, dando forma ad un nuovo e differente Briga, che riesce però ad essere trasversale in quello che è il sottile passaggio dal mondo hip hop a quello pop.

Letteralmente il talento è l’inclinazione dell’animo riconducibile a varie determinazioni, quali il desiderio, il gusto, l’impulso o l’istinto, ed è così che Briga si rivolge con passione alla vita: «Sono nato per le sfide. Senti lo stomaco smuoversi, il cuore in gola, l’adrenalina in circolo come palline di mercurio impazzite nelle vene. Lettere da sparo, parole come bossoli. Il mio talento è il mio cuore. Uno spartito che brucia nell’anima e una piscina vuota in cui mi tuffo giù. Solo per ricordarmi che non esiste nulla di più elegante di buttarsi nel buio vestito da sera, sapendo di farsi del male».

Perfettamente allineato con quelle che sono le sue radici rap, contamina il tutto con metriche precise, melodie accattivanti e testi d’autore, che da subito hanno differenziato Briga nella scena. Anche i featuring nell’album sono la dimostrazione di un’apertura totale ai differenti generi musicali: Lorenzo Fragola (Rimani qui), Gemitaiz (Non chiederlo a me), Gianluca Grignani (Nudo), Alessio Bernabei (Abbi cura di me), Mostro & Clementino (Fuoco amico), Sercho (Eo-eo) e Gemello (A due cieli da me).

Tredici le tracce della versione standard, quattro extra nella versione deluxe che si arricchisce inoltre di un booklet di 40 pagine con i testi delle canzoni e foto inedite, due i singoli estratti, “Baciami (Hasta luego)” che è stata una delle colonne sonore di quest’estate e che ha già conquistato il disco d’oro, e “Mentre nasce l’aurora” uscito in radio il 16 settembre.

Tracklist standard

01 – Come un tuono
02 – Baciami (Hasta Luego)
03 – Non chiederlo a me feat. Gemitaiz
04 – Diazepam
05 – Mentre nasce l’aurora
06 – Ti viene facile
07 – Bambi
08 – Rimani qui feat. Lorenzo Fragola
09 – Eo-eo feat. Sercho
10 – Intorno a te
11 – Nudo feat. Gianluca Grignani
12 – Mily
13 – Abbi cura di me feat. Alessio Bernabei

Tracklist deluxe

01 – Come un tuono
02 – Baciami (Hasta Luego)
03 – Non chiederlo a me feat. Gemitaiz
04 – Diazepam
05 – Mentre nasce l’aurora
06 – Ti viene facile
07 – Bambi
08 – Rimani qui feat. Lorenzo Fragola
09 – Eo-eo feat. Sercho
10 – Intorno a te
11 – Nudo feat. Gianluca Grignani
12 – Mily
13 – Abbi cura di me feat. Alessio Bernabei
14 – Fuoco amico feat. Mostro & Clementino
15 – A due cieli da me feat. Gemello
16 – Per adesso sono inverno (demo)
17 – Baciami RMX feat. Emix & D-Lewis

Acquista ‘Talento’ dal tuo digital store https://lnk.to/Briga-Talento

Parte oggi da Roma il ‘Talento Instore Tour’, di seguito tutte le date (in costante aggiornamento).

âžœ 07/10 ROMA – h.16,00 Discoteca Laziale – Via Giovanni Giolitti, 263
âžœ 08/10 NOLA (NAPOLI) – h.17,00 CC Vulcano Buono – Località Boscofangone
âžœ 09/10 CASAMASSIMA (BA) – h.17,30 CC Casamassima – Via Noicattaro, 2
âžœ 10/10 MILANO – h.15,30 Mondadori Megastore – Piazza Duomo, 1
âžœ 11/10 GIUSSANO (MONZA BRIANZA) – h.18,00 CC Gran Giussano – Via Prealpi, 41
âžœ 14/10 CAMPI BISENZIO (FI)RENZE – h.17,00 I Gigli – Via San Quirico, 164
âžœ 15/10 CHIETI – h.17,00 Megalò – Località Santa Filomena
âžœ 16/10 SENIGALLIA – h.17,30 Auchan – Via N. Abbagnano, 7
âžœ 19/10 ASCOLI PICENO – h.17,30 CC Al Battente – Via del Commercio, 52
âžœ 20/10 CAMPIGLIONE (FERMO) – h.17,30 CC Il Girasole – Via Giacomo Filippo Maria Prosperi, 42
âžœ 21/10 RIMINI – h.17,30 Romagna Shop Valley – Piazza Colombo, 3
âžœ 22/10 PARMA – h.17,00 Eurotorri – Via Rocco Bormioli, 33/A
âžœ 23/10 VILLACIDRO (CAGLIARI) – h.17,30 CC Sant’Ignazio – Strada Provinciale 14bis, Km. 4,5
âžœ 27/10 CORCIANO (PERUGIA) – h.18,00 Quasar – Via Aldo Capitini, 8
âžœ 30/10 AREZZO – h.18,00 CC Centro Arezzo – Viale G.Amendola, 116
âžœ 04/11 THIENE (VICENZA) h.17,00 Auchan – Via del Terziario, 2/4/6
âžœ 20/11 MESTRE (VENEZIA) h.17,00 Porte di Mestre – Via F. Tosatto, 22
âžœ 25/11 RONCADELLE (BRESCIA) h.17,00 Elnos Ikea Center – Via D’Antona e Biagi, 9

BIOGRAFIA:

Mattia, in arte Briga, nasce a Roma il 10 Gennaio del 1989. Nel 2011 viene notato dall’etichetta discografica indipendente Honiro Label, con la quale pubblica in scaricamento gratuito i mixtape “Malinconia della Partenza” e “Alcune Sere”. Il 19 maggio 2015 è stato pubblicato da Honiro Label il primo album “Never Again”. L’uscita di tale pubblicazione era prevista originariamente per fine 2014, ma è stata rimandata a causa della partecipazione di Briga al talent show “AMICI”. Il 26 giugno 2015 Never Again è stato certificato disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 50.000 copie. Sempre nel mese di giugno, Briga ha partecipato alla terza edizione del Coca-Cola Summer Festival dove è l’italiano più votato con il singolo “L’Amore è qua”. Del disco “Never Again” i singoli “L’Amore è qua” e “Sei Di Mattina” sono stati certificati disco d’oro. Il primo singolo “Baciami” estratto dal nuovo album in uscita il 7 ottobre è uscito a inizio Giugno e ha totalizzato oltre 8.000.000 di click in pochi mesi e certificato disco d’oro dalla fimi.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre

Pubblicato

il

In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label. 

Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.

Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.

“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre

Pubblicato

il

Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.

Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.

Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi ”Non sei te”, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale

Pubblicato

il

A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi Non sei te, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale, in uscita il 31 ottobre per Luppolo Dischi e Honiro Label.

A volte gli occhi degli altri su di noi, sui nostri gesti, le nostre vite, sanno essere pesanti, difficili da sopportare, soprattutto se sono quelli delle persone a cui teniamo, che possono mettere in discussione anche il minimo pensiero, la minima decisione. Tuttavia, esiste un confine sottile tra l’affetto e l’accondiscendenza; e chi ci sta veramente accanto non vuole che perdiamo la bussola, bensì sprona a seguirne la direzione, in un modo o nell’altro, dando il proprio punto di vista per il suo bene. Tra sonorità itpop delicate e voci complementari che risultano una sorta di carezza per chi ascolta, Tamì ci lascia un messaggio chiaro e lineare: non abbandonarsi in nome di nulla, ma comprendersi per comprendere ed amare realmente.

’Non sei te’’ l’ho scritto insieme a UALE e registrato tra Roma, Londra, Amsterdam e New York. Il pezzo è prodotto da Soph, come il resto dei miei brani. Canto a cuor leggero e con spensieratezza, mentre racconto amori vissuti, consapevole che nulla è troppo serio o troppo pesante. Cerco di dare una risposta sorridente a tutte le persone che nella vita ci dicono cosa ‘‘dovremmo fare’’. Non dobbiamo vivere con disagio la nostra espressione, il nostro essere noi stessi; e chi ti ama lo riconosce.’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company