News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #5

La quinta settimana di uscite è un ritorno ai ritmi naturali, umani, quelli che il nostro corpo sente il bisogno di vivere, ma che spesso non riusciamo ad ascoltare con la dovuta attenzione. Nella frenesia, proviamo a rallentare il presente per poter correre (una corsa di entusiasmo, di forza e non forzata) verso la bellezza del nostro FUTURO. Protagonista della nuova cover digitale è lo stile di georgia, georgia.
SLOW DOWN – GEORGIA, GEORGIA
Sound fresco e internazionale che riporta chi ascolta a quella sana ‘’lentezza’ che ci permette di godere non solo ciò che ci circonda e il suo stupore, ma anche ciò che ci appartiene, che fa parte di noi e di cui riusciamo ad accorgerci in maniera naturale e spontanea. Un vero e proprio toccasana.
DESGRAÇADO – ETHAN
Sperimentazione e originalità fanno da sfondo ad un inno alla libertà di espressione, a dare voce alla propria essenza, tra ritmiche baile funk e jersey club e parole che si scolpiscono nelle membra. Un’evoluzione che completa una rivoluzionaria ‘’metamorfosi’’.
VIS A VIS – CATERINA CROPELLI
Energia e stile si fondono in un vero flusso di self confidence e sincerità, tra ciò che ci rende vulnerabili dell’altro e ciò che ci conferma la nostra persona, in un certo senso. ‘’Vis a vis’’ è il confronto finale, il confine tra la ragione e quei sentimenti che riescono sempre a spingerci verso l’estremo.
SUMMERLEAGUE – GREATWATERPRESSURE
Un tuffo nel passato, ma anche un sguardo verso il futuro, tra le formidabili sonorità disco-funk di un altro tempo e la flessibilità di un mondo che corre e che scorre. Una piacevole aura estiva che sa di promessa e di nostalgia contemporaneamente.
SCHELETRO – MARGHERITA PRINCIPI
Energia e urgenza espressiva costruiscono il connubio perfetto di un manifesto di libertà e di forza che, step by step, non solo forgiano il nostro ‘’scheletro’’, ma riescono a farci cogliere quanto la sua fragilità sia stata propedeutica alla nostra serenità.
PER UN MILIONE DI EURO – MAZZARIELLO
Una vera e propria evoluzione stilistica e sonora che danno alla penna di Mazzariello il perfetto mare dentro cui lasciarsi andare. il mondo gira nella stessa direzione, ci stanca, rende tutto il meno naturale possibile, ma noi, alla fine, impugniamo il nostro modo di essere e come vada, vada.
SE VUOI FARMI UN REGALO – BEBA
Barre pungenti che non solo hanno sempre contraddistinto l’artista, ma che diventano il giusto ambiente per la sensibilità e il punto di vista sempre attento. Una forte e attenta rivisitazione di un classico del rap italiano che riesce a cogliere nel segno!
LE FESTE ANTONACCI – UOMINI CANI GABBIANI
Tra sperimentazioni sonore e tematiche che riescono ad essere astrazione e concretezza allo stesso tempo, il viaggio mistico e semitrascendentale del disco attraversa dubbi e certezze, riflessioni e impulsività, in un unico mantra o monito: provare a solcare solo per un attimo la vita, quella vera.
MALELINGUE – MIRIAH
Vibrazioni mediterranee e sonorità energiche che ci portano in una dimensione a metà tra la tradizione e gli occhi di chi è in grado di guardare oltre gli occhi stessi, quelli che sono in grado di ‘’scavare’’ nella più profonda e sincera cavità dell’anima umana. E poterlo fare è un privilegio per pochi.
CORTEGGIAMENTO LENTO – LUMIERO
‘’Corteggiamento Lento’’ completa l’affascinante viaggio tra musiche d’epoca e parole leggere quanto struggenti, dove i sentimenti danzano, nel bene e nel male, con in mano un bicchiere di vino su una riva nostrana, ad ammirare un orizzonte che non è importante raggiungere, ma contemplare.
News
Dal 4 luglio è disponibile su tutte le piattaforme “Bambino Cattivo”, l’EP d’esordio di CALI!

Dal 4 luglio è disponibile su tutte le piattaforme “Bambino Cattivo”, l’EP d’esordio di CALI!, una delle voci più dirompenti del nuovo pop italiano. Cinque brani che alternano energia e introspezione, ironia e rabbia, con una scrittura diretta, visiva, senza filtri. Un progetto personale e immediato, capace di parlare ad una generazione senza passare dalle scorciatoie del mercato.
Gli inediti – “Bambino Cattivo”, “Trallallerolallà”, “Caldo Cane” – si affiancano ai singoli già pubblicati come “VITAMINE” e “NON È DOMENICA”, creando un racconto coerente e cangiante: c’è la tensione emotiva nel brano che dà il titolo all’EP, un racconto viscerale di crescita e fuga da una realtà soffocante. C’è il lato più spensierato e cantautorale in “Trallallerolallà”, perfetta da urlare in auto con i finestrini abbassati, e poi “Caldo Cane”, uptempo pop punk che ironizza sull’estate italiana tra sudore, ombrelloni e cliché di provincia.
Il mood è chiaro sin da subito: “Let’s Fuck” afferma CALI!. Ma non è uno slogan provocatorio fine a sé stesso, bensì un invito ad essere radicalmente onesti, a vivere fuori dagli schemi, a rivendicare libertà anche nelle proprie contraddizioni.
CALI! non cerca etichette, né la perfezione: preferisce l’istinto, l’urgenza, la verità, quella che ti prende alla gola o ti fa ballare senza pensarci due volte.
Il vero cuore del progetto, però, è il live.
CALI! funziona dal vivo, e si sente: i suoi concerti sono fisici, sinceri, imprevedibili. Dopo aver aperto i live di Finley e NASKA, proseguirà per l’estate 2025 dividendo il palco con Sethu, Fasma e Simone Panetti, portando in tour un’energia capace di accendere qualsiasi contesto.
L’artista torinese ha già conquistato le playlist editoriali più celebri, come “New Music Friday“, “sanguegiovane” – di cui ha ottenuto due copertine -, “Nuovo Pop“, “GENERAZIONE Z“, “Fresh Finds Italia“, “Pop italiano: video” e “Novità Pop“.
Ora CALI! è pronto a prendersi il suo spazio: “Bambino Cattivo”, progetto totalmente indipendente, è l’inizio di qualcosa che promette di crescere senza andare alla ricerca di consensi.
TRACKLIST “BAMBINO CATTIVO”
- VITAMINE
- NON È DOMENICA
- BAMBINO CATTIVO
- AIUTO AIUTO!
- FOREVER
- CALDO CANE
- TRALLALLEROLALLÀ

News
“SPA o SPALLA”, il nuovo singolo dell’artista umbro Minimal

Disponibile il 4 luglio su tutte le piattaforme digitali e in radio “SPA o SPALLA”, il nuovo singolo dell’artista umbro Minimal. Il brano nasce in studio partendo da un sample di batteria e un riff di chitarra, con l’obiettivo di creare una traccia pop punk con un ritornello incisivo. La produzione è ispirata alla musica punk rock e pop punk dei primi anni Duemila, con elementi di innovazione per creare un ponte tra il passato ed il presente.
ASCOLTA IL BRANO: https://song.link/SPAoSPALLA
“SPA o SPALLA è semplicemente il giusto sostegno che si ricerca in un qualsiasi tipo di rapporto: una spalla su cui appoggiarsi, una spa in cui rilassarsi”. – Minimal.
CREDITS
Testo: Giulio Rossi
Produzione Artistica: Diego Ruco
Cori: Giulia Santacroce
Mix & Master: Alessandro Buraga – One More Dub
Label: Maionese Project
Distribuzione: Artist First
Artwork e foto: Costanza Romualdi
CHI È MINIMAL?
“Ho una visione semplice e minimalista della musica, quasi come se fosse un grande strumento astratto componibile e modellabile, che con piccoli schemi di gioco può far conquistare una partita intera”. Minimal è un cantautore di 27 anni che viene dal Centro Italia, dalla provincia di Terni. Conosce la musica quando è piccolissimo: da bambino inizia a studiarla dall’origine, dalla tradizione classica, e poi a scuola si appassiona al canto. Nel 2021 l’incontro con il produttore Diego Ruco segna un’importante svolta nel suo percorso: i due allestiscono uno studio di produzione e registrazione e si circondano di altre figure a loro complementari. Nasce il progetto “Minimal”. Nel 2023 escono i primi due brani, arrivando all’attenzione dell’etichetta Gotham Dischi/Orangle Records stipulando la prima distribuzione ufficiale. Con il brano “CASUAL” apre un format tutto nuovo – identitario – proponendosi come cantautore pop dalla penna vivace ma anche in grado di aprire e scomporre l’intimità del quotidiano. Seguono nel 2024 i brani “MERIDIANA” (sempre con Gotham Dischi), “GROOVE” e “CONTAGOCCE” (usciti con l’etichetta Rosoliera Records e distribuzione Altafonte) e intanto Minimal si sposta per l’Italia e partecipa a contest, suona un po’ ovunque: MEI di Faenza, Massive Art Studios di Milano, Teatro Nuovo di Pisa, Galleria delle Arti di Roma, Salotto Tevere, Piano Zero, Pierrot Le Fou; arriva in semifinale ai Next Music Awards e in finale al Festival di Gaggiano; la scorsa estate si ritrova a suonare in giro per Roma e per Bologna, partecipa ad open mic più svariati e apre anche ad artisti del calibro dei Nobraino e Dub FX. Con le sue ultime uscite, “AL MIO POSTO”, “LAYOUT” e “MOSAICI”, collabora con l’etichetta Maionese Project – Matilde Dischi (distribuzione Artist First) assumendo come manager la collega Miele e aprendo un nuovo grande ciclo che vedrà la luce nel 2025. Infatti, l’anno inizia nel migliore dei modi, Minimal oltre ai suoi giri di copertura fra open mic e date, riesce a portarsi a casa dei primi posti nella scena underground romana: Critical Flow, Zoobar (1° Classificato), Hidden Hits, Doom SoundClub (2° Classificato), Full Champion, Teatro lo Spazio (1° Classificato), BigUp, Hit Discoteca Viterbo (1° Classificato). Infine, la recentissima partecipazione alla prima giornata del Chroma Festival di Bastia Umbra (PG), dove si esibisce sullo stesso palco di Franco126, a cui apre il concerto.

News
Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della ”Luce del sole”, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio

Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della Luce del sole, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio per Honiro Label.
Tra sonorità emo revival e post punk, un messaggio di speranza che trapela nei disagi quotidiani, nelle ombre che fanno parte di noi e che spesso vogliamo nascondere. Ma, ad un certo punto, metterci a nudo diventa più forte di noi: l’inconscio prende aspetto, si trasforma in racconto; negatività e positività iniziano a parlare uno stesso linguaggio che non sempre riusciamo a comprendere. Tuttavia, dipanando la confusione, tra paure e bisogno di andare oltre, si apre lo spiraglio per ritrovare se stessi.“Luce del sole” descrive ciò che accade negli incubi, lo sfogo distorto dei propri pensieri e ricordi. Il brano si sofferma sul parallelismo tra eventi realmente accaduti nella nostra vita riversati nel sonno, dove tutto è più surreale e romanzato, privo di senso logico, dove i nostri sentimenti e le nostre sensazioni prendono una forma, concreta o astratta. Nello specifico fa riferimento ad un periodo difficile in cui mi succedeva spesso di fare incubi collegati alle mie sensazioni negative’’. – ci racconta l’artista.
-
News6 giorni fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #6
-
News3 settimane fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #4
-
News4 settimane fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #3
-
News18 ore fa
Dal 4 luglio è disponibile su tutte le piattaforme “Bambino Cattivo”, l’EP d’esordio di CALI!
-
News2 giorni fa
“SPA o SPALLA”, il nuovo singolo dell’artista umbro Minimal
-
News1 settimana fa
Elinel ci racconta il suo nuovo brano, ”Ancora in piedi”
-
News1 mese fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #2
-
News2 settimane fa
C’è una poesia ruvida che nasce solo dove il cemento incontra il cuore. È quella che attraversa “Senno di poi”, il nuovo singolo di PROVINCIALE in uscita venerdì 27 giugno