Connect with us

La Storia di Honiro

Honiro nasce nel 2005 da un’idea di Jacopo Lavecchia, in un’epoca in cui la musica rap e urban italiana viveva ancora ai margini dell’industria e la scena si alimentava di pirateria, forum e file-sharing su eMule e Napster. Jacopo iniziò filmando concerti e freestyle battle e condividendo i video online, finché un utente abituale, Domenico Di Renzo, gli propose di organizzare quei contenuti dentro un sito dedicato. Così nacque Honiro.it, inizialmente una semplice homepage in PHP con video scaricabili.

Ben presto il sito si trasformò in una weblabel pionieristica: oltre ai video, nacque una sezione “free download” in cui artisti emergenti pubblicavano mixtape e progetti inediti, spesso su basi americane, resi disponibili in modo ordinato, con tracklist e contatori ufficiali. Era il 2006, e mentre altrove si faticava a trovare link sparsi e temporanei, Honiro offriva un punto di riferimento unico per la scena rap italiana.

L’era della Weblabel (2006–2013)
Nel tempo il portale divenne un vero hub della cultura urban:

sezioni dedicate a eventi, news e videoclip;

una community che seguiva in esclusiva i contenuti caricati solo lì;

i primi artisti di riferimento: Gemitaiz, Canesecco, MadMan, 3D, Coez, Achille Lauro, Rocco Hunt, Caneda, molti gravitanti attorno al Bunker Studio di Roma.


In parallelo, Honiro iniziò a portare la scena dal web al palco: serate e contest a Roma (Rashomon Club), Milano (Barrios Cafè), showcase in tutta Italia. Celebri i contest di freestyle con premi internazionali (“New York Battle”, “Los Angeles Battle”, “Paris Battle”) che misero in palio veri viaggi per i vincitori.
In quegli stessi anni nacquero anche le prime serie limitate di dischi fisici (mixtape stampati in poche copie) e i primi esperimenti di merchandising, venduti ai live e nei primi in-store (a Roma al G-Point, a Milano al Wag Shop).

La nascita dell’etichetta discografica e della società editoriale (2013)
Il 2013 segna la svolta: con l’arrivo di iTunes e delle piattaforme digitali legali, Honiro diventa una vera e propria casa discografica indipendente. Parallelamente nasce anche la società editoriale, che si occupa di gestire i diritti delle opere musicali. Da questo momento Honiro comincia a produrre e pubblicare dischi originali, detenendo sia i master che le edizioni musicali.
La distribuzione viene affidata a Believe Digital, ma con una scelta chiara: il distributore usato solo come strumento tecnico, senza delegare né promozione né marketing. Tutto viene curato internamente, in piena autonomia.

I primi successi (2014–2016)
Il primo grande exploit arriva con Briga: nel 2014 partecipa ad Amici e pubblica con Honiro il disco Never Again, il primo progetto certificato dell’etichetta. Parallelamente emergono LowLow, Sercho, Mostro, il collettivo NSP, mentre il canale YouTube Honiro, aperto già nel 2009, diventa il principale hub editoriale per diffondere videoclip e musica degli artisti.

I contest come incubatore di talenti (2015–2019)
I contest Honiro, da freestyle battle, diventano veri e propri talent scouting per artisti emergenti. Da lì passano e vincono: Capo Plaza, Shiva, Ultimo, Sac1, Il Tre, Vegas Jones.Honiro produce i primi dischi di molti di loro:

i primi due album di Shiva,

l’esordio di Vegas Jones,

e soprattutto i primi tre album di Ultimo: Pianeti (2017), Peter Pan (2018), Colpa delle Favole (2019).
Con Colpa delle Favole, Ultimo conquista il disco più venduto in Italia nel 2019 e diventa l'artista più giovane in Italia a esibirsi allo Stadio Olimpico di Roma il 4 Luglio 2019. È il punto più alto della parabola discografica di Honiro.
La collaborazione artistica ha poi preso strade diverse, ma Honiro continua a seguirne tuttora l’attività sul piano editoriale, con un accordo in vigore fino al 2027.

Indipendenza e catalogo
Il 99% dei progetti Honiro è stato sviluppato in modalità “cast”: l’etichetta ha sempre finanziato direttamente registrazioni, mix, master, promozione e marketing, mantenendo così la proprietà quasi totale dei master.
Questa scelta ha permesso ad Honiro di costruire un catalogo editoriale e discografico unico in Italia, crescendo senza anticipi dalle major, con percentuali di distribuzione tra le più alte nel mercato.
Anche sulla distribuzione fisica la linea è sempre stata chiara: priorità a Honirostore.com, con copie autografate e bundle esclusivi. Una scelta che garantisce più valore agli artisti e un rapporto diretto con i fan.
Ad oggi Honiro ha superato le 3 milioni di copie certificate, ma il dato reale è ancora più alto, perché non tiene conto delle vendite dirette tramite Honirostore.com. Su quel canale, in oltre 12 anni di attività, sono state distribuite centinaia di migliaia di copie aggiuntive – non monitorate da FIMI – che hanno permesso a Honiro e agli artisti di incassare margini maggiori e di mantenere un rapporto diretto con i fan.

Oltre la musica: Honiro Art Gallery (dal 2020)
Nel 2020 nasce Honiro Art Gallery, divisione dedicata alla street art e ai graffiti. La gallery muove i primi passi collaborando con alcuni dei principali street artist romani, tra cui Gemello, Chicoria e JB Rock, con i quali realizza opere uniche, serigrafie e stampe a tiratura limitata.
Da queste prime esperienze nasce un percorso che si apre poi a collaborazioni con artisti internazionali di rilievo, consolidando Honiro anche come punto di riferimento per l’arte urbana.
el 2023, per celebrare i 50 anni della cultura hip hop, Honiro lancia il progetto Hip Hop 50: oltre 20 artisti da tutto il mondo realizzano opere uniche dedicate all’hip hop, raccolte in una collezione corporate, esposte in una mostra a Roma e riprodotte in stampe e serigrafie disponibili al pubblico.

Oggi

Dal 2005 a oggi, Honiro ha pubblicato centinaia di progetti discografici, costruito un catalogo indipendente e lanciato alcuni degli artisti più importanti della scena italiana. Ma soprattutto ha dimostrato che, anche senza major e senza compromessi, è possibile costruire una storia identitaria, autonoma e credibile, capace di unire musica, arte e imprenditoria.

Contatti

Business: info@honiro.it

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company