News
L’Elfo feat. Reiven: “non ci sei”, il nuovo singolo
È disponibile su YouTube il video di “Non ci sei” il nuovo singolo dell’Elfo in collaborazione con il rapper catanese Reiven. In aprile, il singolo sarà disponibile anche su Spotify.
L’ansia,amara compagna di vita, è la protagonista indiscussa di questo brano, insieme ad una velata tristezza. La solitudine provata dagli artisti si scontra con la fama, con i soldi, con tutti i peccati commessi visti come ostacoli. Il video vede la ripresa fissa delle figure dei due artisti stilizzati in un fumetto con una pioggia battente sullo sfondo, che amplia il concetto di brano introspettivo grazie anche alla scelta di colori cupi.
Luca Rosario Trischitta, in arte L’Elfo, nasce a Catania nel Gennaio del 1990, si avvicina alla cultura Hip Hop nel 2003 dai pennarelli in tasca al freestyle il passo è breve, si appassiona al rap ed inizia così una lunga gavetta che lo porterà fino a MTV Spit, nell’Autunno del 2014 assieme ai più importanti esponenti del panorama nazionale. L’Elfo, come solista ha all’attivo 1 album “L’Ignorapper”, e numerosi singoli frutto di una vastissima lista di collaborazioni con produttori di un certo calibro nella scena italiana come Inesha, Tommyboy,Punch, NelloProd, JDS e John Lui. L’Elfo, inoltre insieme a Punch, beatmaker catanese e amico di sempre, formano il duo Double Damage che in breve tempo realizza ben 4 progetti discografici, “Rinascere” del 2016 è il più recente. Il 2017 per l’Elfo è l’anno di consacrazione: 20 tracce fuori di cui 12 come singoli ufficiali con video.
Il 2018 si prospetta decisivo: esce il nuovo album “Gipsy Prince“che vanta importanti feat quali Madman, Inoki, Mrb.
Salvo Maugeri, in arte Reiven, si avvicina al panorama Hip Hop all’età di 8 anni scoprendo la musica di Eminem, Fabri Fibra e Mondo Marcio. Dopo due anni di lavoro sodo, all’età di 18 anni, decide di prender parte a numerose gare locali ottenendo subito discreti risultati. Nel 2014 pubblica il suo primo mixtape “Captatio Malevolentiae” che esce per l’etichetta Brick Studio e che gli permetterà di prender parte agli open act di artisti del calibro di Mondo Marcio, Rocco Hunt, Salmo, Ensi e Ghali. Nell’estate dello stesso anno inoltre partecipa per la prima volta alle selezioni del Tecniche Perfette Sicilia. Si classifica secondo e riesce a far notare il suo nome all’interno della scena siciliana. Il 2015 è un anno che segna molto la sua crescita artistica e lo vede vincitore del Tecniche Perfette Sicilia e della “4Level Battle”grazie alla quale si conquista l’opportunità di esibirsi, accompagnato da Keep KALI sul palco dell’Hip Hop Kemp 2015, evento a cui ogni anno prendono parte migliaia di giovani da tutta Europa. Prende parte alla finalissima del noto contest “Tecniche Perfette” nella quale si confronta con gli mc’s di tutta la penisola e riesce a classificarsi secondo. Il 2016 è l’anno in cui decide di mettersi in gioco con diverse sonorità. Fa da padrone il sound Avantguardia, progetto di strumentali pubblicate dai giovani beatmaker della neo etichetta milanese Thaurus. Nello stesso anno vince prima le selezioni regionali del Tecniche Perfette Sicilia e poi il titolo Nazionale in finale contro Mouri. Il suo primo lavoro discografico si intitola “Drug-on”, a sua volta diviso in due sezioni “Zanarkand” e “Burmesia” città già note al mondo dei videogiochi che rappresentano le reliquie di una città ormai distrutta dal sistema. Negli anni 2017 e 2018 presenzia come giudice del Tecniche Perfette accanto a ospiti come Clementino, Emis Killa, Kiave, Kenzie, Morbo, Lethal V ecc. Tra il 2017 e 2018 gira in tour tutta Italia accompagnato da Keep Kali, toccando le tappe di Senigallia, Pescara, Alba Adriatica, Napoli, Ancona, Catania, Macerata, Pesaro, Palermo e Bellinzona (Svizzera). Reiven partecipa inoltre a tutte e tre le edizioni del Mic Tyson (2016/2027/2019) ,nota gara di freestyle organizzata dalla Machete che ha assunto sempre più importanza nel circuito Underground, ottenendo il terzo posto nelle prime due edizioni ed un secondo posto nell’ultima edizione tenutasi il 17 Marzo 2019 ai Magazzini Generali di Milano.
News
La forza di un legame che finisce e la fragilità di ”quello che non so”, il nuovo singolo di ioemeg
La forza di un legame che finisce e la fragilità di quello che non so, il nuovo singolo di ioemeg, in uscita il 24 ottobre per Honiro Label.
Le parole possono diventare carezze e pugnali, allo stesso tempo, dando ad un rapporto un colore differente, una sfumatura in continuo divenire. L’uno cerca di intuire ciò che si cela nell’altro, anche i minimi gesti che danno un segnale di quello che sta per succedere. Ma, alla fine, rimane solamente l’ansia dell’incertezza, l’angoscia di una fine o di come l’amore può proseguire. Agli occhi della logica ciò che non si conosce fa paura, soprattutto quando si lascia andare un pezzo di noi, ma i sentimenti e le sensazioni direzionano sempre scelte che vale la pena compiere.‘
’quello che non so’’ è una storia che finisce o qualcuno che se ne va, mentre resta un vuoto pieno di presenze: oggetti, gesti, ricordi che continuano a parlare. Chi custodisce le tracce degli altri scopre che ciò che conta non è ciò che resta fuori, ma ciò che vive dentro. Nel brano cerco di dare voce a una generazione fragile, riflessiva e resiliente, capace di trasformare la perdita in consapevolezza e la nostalgia in forza. E forse il mettersi a nudo che tanto spaventa diventa una salvezza’’ – ci racconta l’artista.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
La diciottesima settimana è una sfida all’apparenza: quella che opprime, quella che destituisce il nostro strato più vulnerabile. E, alla fine, la sincerità diventa il vero atto rivoluzionario che non compromette il sistema, ma lo rinnova, dandogli un nuovo FUTURO. Protagonista della cover digitale la sperimentazione di Muriel.
DIENTES – MURIEL
Sonorità taglienti e sperimentali che si mescolano ad un bisogno di superare lo schermo dell’immagine, di ciò che appare. E’ più facile visualizzare gli strati di giudizi che coprono la nostra persona che osservare lo strato di sofferenza che si cela dietro, in un mondo che ha perso l’elemento principale: l’umanità.
HEY THERE – LEATHERETTE
Un viaggio nella vulnerabilità umana, tra senso di resistenza e malinconia che diventano un unico linguaggio, senza filtri, senza veli, senza paura di esprimersi. In una realtà dove esserci diventa oppressione, l’esistenza di una distorsione interiore, di una frizione dialettica, è il vero punto di salvezza.
GOOFY – SINDOLLS
L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.
POLVERE DA SPARO – LEON FAUN
Anche quando bisogna correre, si può sempre scegliere la direzione o anche di correre con i propri tempi. Ed è proprio qui il punto: stare al passo non è necessariamente una soluzione, ma seguire i propri possono salvarti la vita. Tra barre incisive e sonorità identitarie, Leon Faun torna nel migliore dei modi.
GIOIELLI NERI – SARA GIOIELLI
Un percorso intimo, interiore, dove i ‘’gioielli’’ che portiamo con noi rimangono se ce ne prendiamo cura. E gli alti e bassi che tanto ci spaventano non sono più un ostacolo, ma uno strumento al servizio della nostra serenità. Un album destinato a rimanere nel tempo, per sonorità e identità, tra spirito minimalista e visione.
NOVE ORE – TFR
Sonorità itpop che viaggiano tra immaginazione, creatività e una realtà che non sempre perdona, ma che sa essere un punto di partenza, ad ogni modo: finché esiste la capacità di stupirmi e vedere nel nulla il tutto da poter realizzare, ci sarà sempre una speranza di cambiamento, dentro e fuori.
RETTILE – GIOVANNI TI AMO
Pasta musicale inconfondibile, originale, e parole che rendono Giovanni Ti Amo una delle penne più interessanti, all’interno di una diatriba non semplice da vivere e da gestire: l’incertezza costante che decostruisce e il nuovo che diventa stimolo e linfa vitale. E anche i ‘’rettili’’ riescono ad avere un po’ di luce.
:::COMBATTIAMO – D!BASE
Immagini che irrompono nello spazio sonoro, senza frammentarlo, diventando un tutt’uno con la cassa dritta e il dinamismo di quei rapporti e di quelle situazioni che ci attraversano in maniera preponderante. E’ proprio ‘’combattendo’’ le nostre lotte che riacquistiamo il colore che ci appartiene e ci rende noi stessi.
News
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo singolo di Lamia e Rioda Forego
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo brano di Lamia in collaborazione con Rioda Forego, in uscita il 17 ottobre per Honiro Label.
Il futuro è uno stato mentale: spesso viviamo nell’idea di quello che vorremmo, senza soffermarsi sul day by day, su ciò che ci fa stare bene oggi, cercando di dimostrare a tutti i costi cosa possiamo ottenere; e, una volta ottenuto il risultato, forse non ci appartiene nemmeno fino in fondo. Dunque, l’unico modo per trovare la serenità, anche quando appare impossibile, è farsi coraggio e prendersi cura di se stessi, puntando a migliorarsi, buttandosi in ciò che ci rende felici e mostrando alla sorte che siamo ancora in grado di tessere i fili della nostra vita.‘
”Grondaie’’ è l’unione di due stili, il mio e quello di Dario (Rioda Forever), tra sonorità fresche e un approccio conscious al testo. Il flusso di coscienza prende vita in un racconto in cui ciascuno legge la propria esperienza, il rapporto con il presente e il futuro, mettendo a nudo gli alti e bassi di un percorso che ci ha visto vincitori. Se la fortuna premia gli audaci, perché non provare a sfidare l’incertezza? Provarci è l’unica soluzione, anche quando perdiamo ‘’lacrime al volto come grondaie’’ – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News3 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10



