​Dopo ‘Cerchio Di Fuoco‘, Pula+ pubblica ‘Alibi’, il secondo estratto che anticipa l’uscita di ‘Featuring Pula’, il suo nuovo album che, da oggi, è possibile preordinare su iTunes ottenendo il download immediato dei primi due singoli e, in esclusiva, del remix di una terza traccia, ‘Diego’. Il remix è fatto da Diego Perrone, musicista ed ex cantante dei Medusa, che attualmente collabora con Caparezza.
‘Featuring Pula’, in uscita l’11 aprile, vede l’artista torinese tornare a essere indipendente al 100%, dopo le esperienze con Universal e GiadaMesi (l’etichetta fondata da Dargen D’amico). In questo disco, non a caso, Pula+ non suona la chitarra solo in alcuni pezzi, come capitato nei due lavori precedenti, ma in ogni canzone, così dà vita a dei brani crossover in cui riff blues e approcci da cantautore incontrano il rap. In questo singolo, in particolare, emerge proprio la sua vena da cantautore che rafforza la sua attitudine introspettiva. Nei testi di Featuring Pula, infatti, Pula+ si mette spesso a nudo: durante la scrittura, il rapper, cantante e chitarrista si è quasi fatto violenza per decidersi a raccontare anche vicende molto personali, senza scendere a compromessi con i propri pudori, perché questo era il disco giusto per farlo, quello prodotto senza alcuna pressione esterna e con i fan che stanno partecipando alla campagna crowdfunding su MusicRaiser nel ruolo di produttori esecutivi.
‘Featuring Pula’ è un disco senza featuring ma con vari collaboratori musicali, in primis Ezra, che ha co-prodotto tutto il disco. A fianco di Pula+ ed Ezra, in ‘Alibi’ c’è anche Andrea Bertola dei Dead Cat in A Bag, che si è occupato dei violini. Il video è realizzato dallo stesso Bertola.
«Per questo video – racconta Pula+ – con il regista, abbiamo deciso di incentrare la storia su un palloncino che ho lanciato dal terrazzo di casa mia e che prende ‘vita’ e si avventura per la città. Noi siamo il palloncino, ci dimentichiamo di poter volare perché siamo diventati pesanti, ma non fisicamente. Alibi è un video romantico, poi ognuno nella parola ‘romanticismo’ ci vede cosa vuole. Per me ‘romanticismo’ è un concetto anche duro, acre. È quella cosa che hai paura a provare, ma una volta provata, la ringrazi».
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.