News
VIDEOCLIP | ‘PETROLIO’ àˆ IL PRIMO SINGOLO DI CRANIO RANDAGIO DOPO L’ESPERIENZA X-FACTOR
Esce oggi, martedì 3 novembre, il nuovo singolo di Cranio Randagio. Reduce dalla partecipazione ad X-Factor, il rapper presenta ‘Petrolio’, brano in cui riflette proprio sull’esperienza del talent show e chiarisce a tutti: “Non sarà certo X-Factor a dirvi quanto valgo”
Appena conclusa la breve ma intensa esperienza ad X-Factor, dove è riuscito a conquistare la stima e l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, Vittorio Andrei in arte Cranio Randagio si ripresenta subito sulle scene con la pubblicazione di ‘Petrolio’, primo singolo estratto da un EP la cui uscita è attesa per i prossimi mesi.
Il brano, scritto con la supervisione artistica dello storico producer romano Squarta, si avvale di una base strumentale firmata dal produttore milanese D.Sigal. Il videoclip è opera invece di Superview Filmaker.
“Questo brano – spiega Cranio Randagio – ha per me un’importanza gigantesca. Ho iniziato a scriverlo ancora prima che potessi minimamente pensare di intraprendere un percorso ad X-Factor. Fatalità, nei primi versi raccontavo di come mia madre mi spingesse ad andare a fare un talent, mentre io le ripetevo di non avere molto a che fare con quel mondo. Dopo una serie di vicissitudini, invece, mi sono iscritto ai casting e da lì la storia è nota. Così ho tenuto in stand-by il testo fino al compimento del mio percorso all’interno di X-Factor, per poter analizzare con precisione le mie sensazioni prima e dopo questa esperienza, chiaramente distinguibili nella prima e nella seconda strofa della canzone”.
I due bridge affrontano temi altrettanto significativi. Nel primo Cranio Randagio, reduce di anni di gavetta, descrive in tono straziato, stanco e disilluso “una realtà dove, qualsiasi cosa tu faccia, qualcuno ti darà comunque contro e questo dopo un po’ toglie il respiro, la voglia di fare, e ti trascina verso il baratro”. Nel secondo bridge il rapper ha invece un tono più sicuro di sé, è cosciente delle battaglie affrontate e consapevole che inizia ora la vera scalata: “Sono pronto per ‘regnare’, ma solo se il mio popolo effettivamente lo vorrà”. Il brano si conclude con la frase slogan Nessun ‘non ce la farai’ vale quanto un ‘non mollare’: “E’ una di quelle frasi – spiega Cranio Randagio – che mi sarei voluto sentire dire io a inizio carriera. Vuole essere un incentivo per tutti i ragazzi che custodiscono un sogno nel cassetto”.
Significativo, infine, il titolo scelto per il singolo, ispirato all’omonimo romanzo di Pier Paolo Pasolini. “Petrolio – sottolinea Cranio Randagio – è ricordato come l’ultimo libro di Pasolini, rimasto incompiuto vista la sua morte il 2 novembre 1975 ad Ostia. Io invece, il 3 novembre, vi presento la mia opera. Iniziata, vissuta e compiuta”.
News
In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre
In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.
Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.
“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.
News
”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre
Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.
News
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi ”Non sei te”, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi Non sei te, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale, in uscita il 31 ottobre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
A volte gli occhi degli altri su di noi, sui nostri gesti, le nostre vite, sanno essere pesanti, difficili da sopportare, soprattutto se sono quelli delle persone a cui teniamo, che possono mettere in discussione anche il minimo pensiero, la minima decisione. Tuttavia, esiste un confine sottile tra l’affetto e l’accondiscendenza; e chi ci sta veramente accanto non vuole che perdiamo la bussola, bensì sprona a seguirne la direzione, in un modo o nell’altro, dando il proprio punto di vista per il suo bene. Tra sonorità itpop delicate e voci complementari che risultano una sorta di carezza per chi ascolta, Tamì ci lascia un messaggio chiaro e lineare: non abbandonarsi in nome di nulla, ma comprendersi per comprendere ed amare realmente.
‘’Non sei te’’ l’ho scritto insieme a UALE e registrato tra Roma, Londra, Amsterdam e New York. Il pezzo è prodotto da Soph, come il resto dei miei brani. Canto a cuor leggero e con spensieratezza, mentre racconto amori vissuti, consapevole che nulla è troppo serio o troppo pesante. Cerco di dare una risposta sorridente a tutte le persone che nella vita ci dicono cosa ‘‘dovremmo fare’’. Non dobbiamo vivere con disagio la nostra espressione, il nostro essere noi stessi; e chi ti ama lo riconosce.’’. – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #19 – #20
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News4 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12



