News
VIDEOCLIP | SFERA EBBASTA & CHARLIE CHARLES RACCONTANO DI ‘CINY’ NEL NUOVO SINGOLO
è online su YouTube e sui canali di Billionheadz il video di CINY, I’attesissimo nuovo singolo di Sfera Ebbasta & Charlie Charles, i nuovi Kings della Trap Music italiana, rivelazione dell’anno e da poco entrati nella scuderia di Roccia Music, l’etichetta indipendente, specializzata in musica rap fondata da Marraccash e dal produttore Shablo.
Ciny, presentato in anteprima nazionale lo scorso 3 Ottobre durante l’Hip Hop night di Expo Milano 2015, che ha visto alternarsi sul palco Marracash, Gue Pequeno ed Emis Killa , racconta esattamente le dinamiche della vita di quartiere di Cinisello Balsamo, nota località della periferia nord milanese.
La scelta di un video interamente girato a Cinisello evidenzia maggiormente la forza identificativa del testo. Un linguaggio diretto, libero da censure e false ipocrisie, per descrivere l’effettiva condizione della vita del quartiere.
Inno alle proprie origini, il brano cerca inoltre di oltrepassare le problematiche intrinseche al quartiere dimostrando come nella vita tutto sia possibile ed ognuno sia artefice del proprio destino. Ciny diviene così al contempo denuncia sociale e veicolo d’espressione per i tanti giovani che in quella realtà vi vivono quotidianamente, un grido d’appartenenza per non dimenticare le proprie radici sognando prospettive e orizzonti migliori. “La C con la mano è da dove veniamo Ciny Ciny.”
Grazie ad un sound magnetico, capace di catturare sin dal primo ascolto, Ciny è uno dei brani che meglio rispecchia l’evoluzione in corsa di Sfera Ebbasta & Charlie Charles, un pezzo di grande impatto destinato a diventare uno dei tormentoni di questo 2015. Rispetto alle precedenti hit, l’upgrade nello stile musicale e nel modo di rappare è infatti ben evidente.
Il video di Ciny, completamente girato on the road, è diretto da Alessandro Murdaca, giovanissimo videomaker italo – russo di soli 17anni. Innovativo, dinamico, spontaneo e alla costante ricerca di nuovi linguaggi tecnici e sperimentali, Murdaca, già definito come ragazzo di straordinario talento da innumerevoli colleghi, ha concepito questo video con l’intento di creare una novità assoluta, designando definitivamente una svolta nel genere rap.
“Ho voluto realizzare un video che esaltasse perfettamente i beat di Charlie Charles e i flow di Sfera Ebbasta riproducendoli fedelmente tramite effetti visivi. Eravamo alla ricerca di qualcosa di nuovo e di mai visto prima……nuove tecniche, nuove prospettive che permettessero alla musica di emergere per davvero. Il tutto è stato possibile e si è tradotto poi in un montaggio vincente e davvero innovativo”.
Nella clip ogni suono ha infatti una sua rappresentazione ben precisa che può essere un flash o un’ immagine in reverse, dando un effetto di ritmica che esprima al meglio il beat in video. Sulla scia dello straordinario successo di Brutti Sogni e di Mercedes Nero, continua così la sinergia collaborativa tra Sfera Ebbasta & Charlie Charles con il regista Alessandro Murdaca.
News
In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre
In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.
Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.
“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.
News
”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre
Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.
News
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi ”Non sei te”, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi Non sei te, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale, in uscita il 31 ottobre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
A volte gli occhi degli altri su di noi, sui nostri gesti, le nostre vite, sanno essere pesanti, difficili da sopportare, soprattutto se sono quelli delle persone a cui teniamo, che possono mettere in discussione anche il minimo pensiero, la minima decisione. Tuttavia, esiste un confine sottile tra l’affetto e l’accondiscendenza; e chi ci sta veramente accanto non vuole che perdiamo la bussola, bensì sprona a seguirne la direzione, in un modo o nell’altro, dando il proprio punto di vista per il suo bene. Tra sonorità itpop delicate e voci complementari che risultano una sorta di carezza per chi ascolta, Tamì ci lascia un messaggio chiaro e lineare: non abbandonarsi in nome di nulla, ma comprendersi per comprendere ed amare realmente.
‘’Non sei te’’ l’ho scritto insieme a UALE e registrato tra Roma, Londra, Amsterdam e New York. Il pezzo è prodotto da Soph, come il resto dei miei brani. Canto a cuor leggero e con spensieratezza, mentre racconto amori vissuti, consapevole che nulla è troppo serio o troppo pesante. Cerco di dare una risposta sorridente a tutte le persone che nella vita ci dicono cosa ‘‘dovremmo fare’’. Non dobbiamo vivere con disagio la nostra espressione, il nostro essere noi stessi; e chi ti ama lo riconosce.’’. – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #19 – #20
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News4 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12



