News
“Pretty Face” è il nuovo singolo di Boss Doms feat. Kyle Pearce
BOSS DOMS, magnetico e visionario produttore della scena musicale italiana, pubblica oggi, venerdì 19 febbraio il nuovo singolo “Pretty Face” feat Kyle Pearce (Warner Music Italy).
Con questo brano l’artista aggiunge un ulteriore tassello alla sua carriera da solista. Carriera avviata con successo con la pubblicazione del singolo “I Want More”, proseguita con i due remix di “Back to My Bed” di Elderbrook, insieme ad Achille Lauro, “Lovelife” di Benny Benassi e Jeremih. Ed ora Boss Doms si prepara a scuotere la musica italiana.
“Pretty Face” è molto più di un singolo. E’ una provocazione. Un invito a riflettere sull’importanza che ciascuno ricopre all’interno di una società. Una società sempre più distanziata, che costringe a coprire i volti e induce all’omologazione. L’estro artistico di BOSS DOMS, unito alla sua indole visionaria, ribelle e anticonformista, dà vita a un brano che celebra l’importanza di essere sé stessi e di liberarsi dalle sovrastrutture. Liberarsi dai ruoli e dagli stereotipi che vengono imposti dall’esterno. O che, spesso, ci si auto-impone per compiacere gli altri, affinché si possa ritrovare e accettare con orgoglio la propria inestimabile autenticità. Una stimolante sfida che l’artista, in queste ultime settimane, ha lanciato in primis a sé stesso, anche a livello comunicativo, mettendosi a nudo e mostrandosi senza paura per quello che è. Nessuna differenza di genere, sesso o etnia.
“Siamo bellissimi volti che interagiscono tra loro in tutta la loro potente espressività”.

Il brano vede la partecipazione di Kyle Pearce. Una riconferma del sodalizio dopo la collaborazione su “I Want More”.
Per rendere al meglio l’idea da cui il singolo trae forza, BOSS DOMS ha deciso di coinvolgere i fan in prima persona e dar vita a una fruizione a 360° del brano, con la mente, con il corpo e, soprattutto, con il cuore. Proprio per questo, lunedì 01 febbraio l’artista ha annunciato, sui propri canali social, la possibilità di partecipare (nel totale rispetto delle normative sanitarie attuali) a un’installazione esclusiva immersiva e multisensoriale dal vivo, di cui gli ospiti selezionati saranno gli stessi protagonisti.
In linea con l’idea del progetto, BOSS DOMS ha anche pensato di immortalare ogni dettaglio attraverso l’impiego di foto scattate rigorosamente su pellicola. Ma anche grazie a video VHS. Particolari dal sapore nostalgico pensati per dare un tocco di originalità e sofisticatezza all’intera mise en abyme.

“Pretty Face” di Boss Doms con Kyle Pearce giunge a pochi mesi dalla pubblicazione di “I Want More”. Brano di cui l’artista ha anche regalato una serie di esplosivi remix in collaborazione con artisti di fama internazionale come Hosh, Darius Syrossian, Piero Pirupa, Christian Nielsene Havoc&Lawn.
L’artista, instancabile e prolifico sperimentatore, ha poi pubblicato il remix della hit internazionale “Back to My Bed” di Elderbrook, insieme ad Achille Lauro, uscito a fine novembre. E di “Love life” di Benny Benassi e Jeremih, con cui ha dato il benvenuto al nuovo anno.
Questi progetti costituiscono le tappe del nuovo viaggio che BOSS DOMS ha scelto di intraprendere con successo lo scorso anno. Avviando la propria carriera da solista con lo scopo di rendere la musica techno fruibile a tutti. Un processo di metamorfosi. Una condizione inevitabile come la transizione tra passato e presente. Separati ma interdipendenti. Una crisalide che non si accontenta di ancorarsi alla sua forma. E così sceglie di tramutarsi in farfalla.
News
La forza di un legame che finisce e la fragilità di ”quello che non so”, il nuovo singolo di ioemeg
La forza di un legame che finisce e la fragilità di quello che non so, il nuovo singolo di ioemeg, in uscita il 24 ottobre per Honiro Label.
Le parole possono diventare carezze e pugnali, allo stesso tempo, dando ad un rapporto un colore differente, una sfumatura in continuo divenire. L’uno cerca di intuire ciò che si cela nell’altro, anche i minimi gesti che danno un segnale di quello che sta per succedere. Ma, alla fine, rimane solamente l’ansia dell’incertezza, l’angoscia di una fine o di come l’amore può proseguire. Agli occhi della logica ciò che non si conosce fa paura, soprattutto quando si lascia andare un pezzo di noi, ma i sentimenti e le sensazioni direzionano sempre scelte che vale la pena compiere.‘
’quello che non so’’ è una storia che finisce o qualcuno che se ne va, mentre resta un vuoto pieno di presenze: oggetti, gesti, ricordi che continuano a parlare. Chi custodisce le tracce degli altri scopre che ciò che conta non è ciò che resta fuori, ma ciò che vive dentro. Nel brano cerco di dare voce a una generazione fragile, riflessiva e resiliente, capace di trasformare la perdita in consapevolezza e la nostalgia in forza. E forse il mettersi a nudo che tanto spaventa diventa una salvezza’’ – ci racconta l’artista.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
La diciottesima settimana è una sfida all’apparenza: quella che opprime, quella che destituisce il nostro strato più vulnerabile. E, alla fine, la sincerità diventa il vero atto rivoluzionario che non compromette il sistema, ma lo rinnova, dandogli un nuovo FUTURO. Protagonista della cover digitale la sperimentazione di Muriel.
DIENTES – MURIEL
Sonorità taglienti e sperimentali che si mescolano ad un bisogno di superare lo schermo dell’immagine, di ciò che appare. E’ più facile visualizzare gli strati di giudizi che coprono la nostra persona che osservare lo strato di sofferenza che si cela dietro, in un mondo che ha perso l’elemento principale: l’umanità.
HEY THERE – LEATHERETTE
Un viaggio nella vulnerabilità umana, tra senso di resistenza e malinconia che diventano un unico linguaggio, senza filtri, senza veli, senza paura di esprimersi. In una realtà dove esserci diventa oppressione, l’esistenza di una distorsione interiore, di una frizione dialettica, è il vero punto di salvezza.
GOOFY – SINDOLLS
L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.
POLVERE DA SPARO – LEON FAUN
Anche quando bisogna correre, si può sempre scegliere la direzione o anche di correre con i propri tempi. Ed è proprio qui il punto: stare al passo non è necessariamente una soluzione, ma seguire i propri possono salvarti la vita. Tra barre incisive e sonorità identitarie, Leon Faun torna nel migliore dei modi.
GIOIELLI NERI – SARA GIOIELLI
Un percorso intimo, interiore, dove i ‘’gioielli’’ che portiamo con noi rimangono se ce ne prendiamo cura. E gli alti e bassi che tanto ci spaventano non sono più un ostacolo, ma uno strumento al servizio della nostra serenità. Un album destinato a rimanere nel tempo, per sonorità e identità, tra spirito minimalista e visione.
NOVE ORE – TFR
Sonorità itpop che viaggiano tra immaginazione, creatività e una realtà che non sempre perdona, ma che sa essere un punto di partenza, ad ogni modo: finché esiste la capacità di stupirmi e vedere nel nulla il tutto da poter realizzare, ci sarà sempre una speranza di cambiamento, dentro e fuori.
RETTILE – GIOVANNI TI AMO
Pasta musicale inconfondibile, originale, e parole che rendono Giovanni Ti Amo una delle penne più interessanti, all’interno di una diatriba non semplice da vivere e da gestire: l’incertezza costante che decostruisce e il nuovo che diventa stimolo e linfa vitale. E anche i ‘’rettili’’ riescono ad avere un po’ di luce.
:::COMBATTIAMO – D!BASE
Immagini che irrompono nello spazio sonoro, senza frammentarlo, diventando un tutt’uno con la cassa dritta e il dinamismo di quei rapporti e di quelle situazioni che ci attraversano in maniera preponderante. E’ proprio ‘’combattendo’’ le nostre lotte che riacquistiamo il colore che ci appartiene e ci rende noi stessi.
News
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo singolo di Lamia e Rioda Forego
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo brano di Lamia in collaborazione con Rioda Forego, in uscita il 17 ottobre per Honiro Label.
Il futuro è uno stato mentale: spesso viviamo nell’idea di quello che vorremmo, senza soffermarsi sul day by day, su ciò che ci fa stare bene oggi, cercando di dimostrare a tutti i costi cosa possiamo ottenere; e, una volta ottenuto il risultato, forse non ci appartiene nemmeno fino in fondo. Dunque, l’unico modo per trovare la serenità, anche quando appare impossibile, è farsi coraggio e prendersi cura di se stessi, puntando a migliorarsi, buttandosi in ciò che ci rende felici e mostrando alla sorte che siamo ancora in grado di tessere i fili della nostra vita.‘
”Grondaie’’ è l’unione di due stili, il mio e quello di Dario (Rioda Forever), tra sonorità fresche e un approccio conscious al testo. Il flusso di coscienza prende vita in un racconto in cui ciascuno legge la propria esperienza, il rapporto con il presente e il futuro, mettendo a nudo gli alti e bassi di un percorso che ci ha visto vincitori. Se la fortuna premia gli audaci, perché non provare a sfidare l’incertezza? Provarci è l’unica soluzione, anche quando perdiamo ‘’lacrime al volto come grondaie’’ – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News3 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10



