Connect with us

News

“SnoB”, il singolo di Alfa insieme a Rosa Chemical

Pubblicato

il

Alfa e Rosa Chemical insieme in un singolo che parla d’amore. Dal 23 Aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali di streaming è disponibile “SnoB” (feat. Rosa Chemical) – prod. Marz & Zef.

Il brano arriva dopo i singoli certificati “TeSta TrA Le NuVoLE, pt.2”, “SuL Più BeLLo” e “SaN LoReNZo (feat. Annalisa)”.

In “SnoB” il cantautore genovese racconta di un amore idealizzato, di una storia con una ragazza che, a dispetto delle aspettative e le impressioni iniziali si dimostra diversa da come l’aveva immaginata.

“Noi volevamo cambiare il mondo, ma è il mondo che ha cambiato noi”: ALFA canta di una relazione apparentemente perfetta, innamorato dell’idea di una persona con cui, appunto, c’era il desiderio di “cambiare il mondo” ma che in realtà non corrisponde ai suoi desideri e ideali.

“SnoB” parla di un’esperienza personale, di una delusione che lascia l’amaro in bocca ma insegna che spesso, soprattutto i giovani, sono portati a innamorarsi dell’idea dell’amore più che della persona con cui hanno una relazione.

Alfa e Rosa Chemical uniti da una bella amicizia

Questo brano, prodotto da Marz e Zef – tra i produttori italiani più apprezzati del momento – rappresenta una delle tappe del viaggio di ALFA alla ricerca di se stesso e nasce dall’amicizia Alfa e Rosa Chemical; entrambi si sono trovati in due situazioni sentimentali simili e hanno raccontato le loro storie con schiettezza e disillusione in questo cross-over tra pop e rap, un gioco tra synth e chitarre elettriche anni ‘80 e ’90, la cui uscita è stata anticipata da un freestyle.

Da lunedì 26 Aprile sarà inoltre disponibile su YouTube il video ufficiale di “SnoB”.

Il nuovo album di Alfa

Questa quarta release anticipa l’uscita di “N O R D” (Artist First/Wanderlust Society), il primo album di ALFA, da venerdì 14 Maggio 2021 su tutte le piattaforme digitali di streaming e download, e in versione fisica nei formati CD Pop Up, Vinile autografato e versione Deluxe, uno speciale Kit di sopravvivenza limitato e autografato (CD Pop Up + Calze + Bussola + Borraccia), tutti già pre-ordinabili su Musicfirst e su Amazon.

Il Nord è il punto cardinale che dà la direzione al proprio cammino, senso di spazialità e di scoperta. “N O R D” è un viaggio personale e professionale che fa tappa tra i desideri e le aspirazioni, passando per gli interrogativi sul futuro di un giovane ventenne che vive con consapevolezza il presente grazie alle lezioni del passato. L’album è un’istantanea che ha come tema principale il voler combattere il senso di smarrimento e l’ansia generale che accomuna molti giovani nel cercare la propria rotta nel quadro della vita.

“N O R D” simboleggia il punto di destinazione per la scoperta della propria strada che ALFA, per esempio, ha trovato nella musica, combattendo la timidezza di voler nascondere la propria voce e acquisendo sicurezza con gare di freestyle tra i vicoli di Genova. Questo è il senso del disco – dice l’artista – “come i marinai puntavano alla Stella Polare per orientarsi, io ho trovato la musica che mi permette di capire chi voglio essere”.

Chi è Alfa

Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 266.000 followers su Instagram, 273.000 iscritti al canale YouTube e 713.000 followers su TikTok, conta oltre 225 milioni stream totali su Spotify, più di 13 milioni di stream di Apple Music e oltre 100 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 5 milioni di video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Con il suo ultimo tour tutto sold out, ALFA ha già un triplo disco di platino (“Cin Cin”), un disco di platino (“TeStA Tra Le NuVoLe, pT2”) e sei dischi d’oro (classifica FIMI/GFK), gli ultimi ottenuti per il mixtape “Before Wanderlust” e i singoli “SuL Più BeLLo” e “SaN LoREnZo (feat. Annalisa)”.

Chi è Rosa Chemical

Balzato agli onori della cronaca grazie al singolo POLKA, capace di ribaltare la concezione di linguaggio e suono nell’ambito della trap italiana, Rosa Chemical si è affermato grazie all’album FOREVER (maggio 2020), lavoro che ha definito ulteriormente i contorni visionari ed eccentrici di un immaginario in grado di rompere gli schemi tradizionali del genere. Romantico e sfacciato, maschile e femminile, intimo e sguaiato, il giovane artista torinese decostruisce standard ed etichette di linguaggio e comunicazione. Ha preso parte a progetti come Bloody Vinyl 3, Caldo di Boro Boro e Mambolosco, OBE di Mace. A inizio 2021 pubblica il suo nuovo singolo “britney ;-)”, in collaborazione con Mambolosco e Radical, che fa da apripista a “FOREVER AND EVER” (repack di FOREVER), uscita per Thaurus/Island il 2 aprile 2021

Condividi sui social

News

Quando la pace traccia i confini della nostra ”America”, il nuovo singolo di Salto, in uscita l’8 agosto

Pubblicato

il

Quando la pace traccia i confini della nostra America, il nuovo singolo di Salto, in uscita l’8 agosto per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Sonorità mature e d’oltreoceano che completano il quadro di una fuga che non ha lo scopo di evadere in maniera a sé stante, lasciando al dolore un ruolo di ‘’protagonista irrisolto’’, ma anche di ritrovamento di se stessi altrove, verso una serenità tanto ambita e non sempre palpabile. Tuttavia, sta proprio nel mettersi in gioco, nel provare a vedere negli occhi dell’altro un mondo diverso, l’incontro con un ‘’perfetto equilibrio’’ (o almeno perfetto per noi) che bilancia azioni, sentimenti, contrasti. E, alla fine, il luogo ameno per la nostra mente e il nostro cuore non è poi così distante.America’’ è un brano che racchiude quei momenti in cui l’idea di scappare via è stata un qualcosa di più. Non conta raggiungere mete da sogno né tantomeno posti isolati, lontani da ogni forma di confusione, conta rimanere insieme. È un invito a respirare qualcosa di diverso, quasi trovare il pretesto per provare a sentirsi bene di nuovo, ma allo stesso tempo è un elogio al restare fermi, al cercare di connettersi negli stessi spazi senza aver paura’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10

Pubblicato

il

La decima settimana di uscite che precede la pausa estiva lascia il segno. La fierezza nei confronti di se stessi, della propria terra, della propria gente, dentro cui si solca la storia e si ridefinisce il FUTURO. E, d’altronde, nella schietezza di ciò che si è e di ciò che si fa, si ritrova il senso del vero, senza alcun filtro. Protagonista della cover digitale il flow di Mooncler.

https://open.spotify.com/intl-it/album/60GEUsNn6SraBAlreC7PV3?si=bUFfixC9QQuX83TtcBRS5A

MOONLCER – NGUL CHE GENT

Barre crude e di impatto e un contorno sonoro ad arte che non lascia spazio a dubbi o libere interpretazioni: il talento campano è tra i prossimi in lista per rappresentare una scena rap inedita, fresca. Urgenza e stile diventano il perfetto connubio in uno storytelling vero, senza veli ed edulcorazioni.

MUSICA ELETTRONICA – MIGLIO

Astrattismo e poetica sublime compongono un quadro che sa di ‘’musica elettronica’’, autentica. Le sonorità sperimentali parlano il linguaggio che le parole assorbono in maniera viscerale, tra desiderio di rivoluzione e libertà in un mondo disorientato e criptico.

CADAVERE – CASSIO

Un ponte tra passato e presente decostruzionista che si attorciglia, si arzigogola in maniera originale, imprevedibile. Morire e rinascere prendono lo stesso significato, nel bisogno di evadere e, allo stesso tempo, ritrovarsi in un luogo familiare, come la complementarietà dell’odio e dell’amore.

VA BENE L’HOSTESS – ELLIE COTTINO

Tra reggae e grido di consapevolezza, un manifesto che sa di forza interiore, self-confidence e la giusta dose di stile. In una realtà fatta di ostacoli, giudizi non costruittivi e apparenza, il rimanere ‘’fedeli alla propria linea’’, all’essenza, non solo premia il percorso, ma rende giustizia a ciò che per cui si lotta.

POVERO CORAGGIO & CARTA VETRATA – UMARELL

Si incontrano in maniera sinergica e paradossale i contrasti e le (ef)fusioni di emozioni positive che affrontano il caos, il desueto. Tra un forte senso sperimentale nelle sonorità senza tempo e parole-mantra, il tuono della personalità pronta non avere il mondo ai propri piedi, ma i piedi sul mondo.

CHI VORREI ESSERE? – ELSA

Delicatezza ed esigenze espressiva descrivono in maniera efficace ed impeccabile, dinamica. La quotidianità è un processo di crescita che non prevede regole specifiche, se non le domande ricorrenti in cui i protagonisti siamo noi stessi o le nostre maschere. Ma, alla fine, indossiamo sempre lo stesso sguardo.

MA SEI FUORI – SAM RUFFILLO

Ridefinire il concept della disco? Sì, è possibile, a partire dalla visione e creatività di Sam Ruffillo e dell’ormai tocco inconfondibile firmato Toy Tonics. Un’immagine chiara e una classe riconoscibie, tra ricerca sonora e attitudine veritiera, senza filtri.

DO YOU LOVE ME – PABLO MURPHY

Pop alternativo ed attuale che oltrepassa i confini, identitario, in una sincera espressione d’amore, come un gesto genuino che non si scorda facilmente, che rimane impresso in che lo riceve quanto lo dona.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Per navigare verso se stessi bisogna imbarcarsi nelle giuste ”Navi”, il nuovo singolo di Tamì, in uscita il 25 luglio

Pubblicato

il

Per navigare verso se stessi bisogna imbarcarsi nelle giuste Navi, il nuovo singolo di Tamì, in uscita il 25 luglio per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Lasciarsi andare e ricominciare da capo sono i passi più difficili da compiere: abbandonare le certezze, gli sguardi e gli affetti più vicini, come se il mondo fino a quel momento costruito, da un momento all’altro, potesse abbattersi su di noi, fino a schiacciarci completamente. Ma è proprio qui che arriva il bello: fin dove possiamo spingere noi stessi, riscoprendoci, reinventandoci e anche provando a capirci davvero, come non abbiamo mai fatto? A volte bisogna proprio rompere il filo di Arianna che lega il passato con il presente per guardare con occhi diversi il futuro.

“Navi’’ segna l’inizio di un nuovo percorso tra ricerca sonora e riscoperta della mia identità. Racconto di viaggi e di introspezione, della vita delle persone che come me si sono trovate a lasciare i propri amori e conoscenze per avventurarsi in nuove opportunità. L’essenza della canzone è proprio questa: siamo tutti uguali davanti alla malinconia; e per affrontarla serve tenacia e coraggio’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company