Connect with us

News

“SI M’ANNAMMOR’”, fuori ora il nuovo singolo di GABRIELE ESPOSITO

Pubblicato

il

“SI M’ANNAMMOR’” (Asino Dischi distribuito da The Orchard) è il nuovo singolo di Gabriele Esposito fuori da venerdì 22 settembre su tutte le principali piattaforme digitali.

Un brano leggero e spensierato caratterizzato dal suono di un semplice ma efficace riff di chitarra, tipico di Gabriele, che accompagna l’ascoltatore all’interno del brano in un insieme di melodie distese ed energiche in cui l’artista racconta la paura che si prova nella fase dell’innamoramento.

“Si m’annammor nun pare ‘a vita mí, m’aggio ‘mparato comme se fa a suffrí”. Le cose più
belle, come innamorarsi, sono spesso quelle che ci fanno più paura. Amare ci rende
vulnerabili, ci cambia al punto di non riconoscerci più e di non riconoscere la vita alla quale
eravamo abituati”

commenta Gabriele Esposito

Il singolo arriva dopo aver ricevuto il “XXIII Premio Massimo Troisi” per la folgorante e coinvolgente ascesa artistica, il tour estivo che ha toccato oltre venti città italiane, l’uscita del brano “ARET ‘A ‘NU PENZIERO” con cui ha vinto il Premio Franco Del Prete (miglior testo in lingua napoletana) e il singolo “L’UNICA” che ha riscosso un grande successo tra il pubblico, che si è identificato nel racconto di questa ballad romantica, totalizzando oltre un milione e mezzo di stream. L’artista, nel corso della sua carriera, ha sempre sperimentato, reinventando nel suo stile tipico brani di artisti celebri come la cover di “Me staje appennenn’ amò” di LIBERATO con più di due milioni di stream e la pubblicazione sui social della cover in dialetto napoletano di “Tango” di Tananai ottenendo, in pochi giorni, oltre un milione di visualizzazioni.

Gabriele Esposito è un cantante e cantautore italiano nato a Napoli nel 1998. A soli 17 anni partecipa alla decima edizione di XFactor, esperienza che lo fa conoscere al grande pubblico. Intraprende poi un tour acustico suonando tra le strade delle principali città italiane incontrando il favore del pubblico che lo aiuta, tramite una raccolta fondi su MusicRaiser, a realizzare il suo primo EP in inglese “Mindindividual 2.0”. Le sue influenze musicali spaziano da John Mayer, passando per Frank Ocean arrivando a Pino Daniele. Nel 2017 decide di ritentare l’esperienza del talent show e si presenta a XFactor con l’inedito “Limits”. Gabriele
poi torna alle sue radici, inizia a scrivere canzoni in dialetto napoletano e pubblica il singolo “Napoli lo-fi” che riscuote l’approvazione del pubblico. L’artista continua ad esibirsi in strada, scegliendo i luoghi a cui si sente più legato. Tra questi: Salerno, Cava dei Tirreni, e soprattutto Napoli, più precisamente in Via Scarlatti. Nel 2022 pubblica un EP che prende il nome appunto da “Via Scarlatti” composto da cinque brani di artisti napoletani. L’EP riscuote un successo enorme. Raggiunge più di un milione di streaming in pochi mesi e portando Gabriele in giro per l’Italia nel suo “Love Napoli Live”. Il 22 dicembre dello stesso anno esce “L’UNICA”, una ballata romantica in napoletano, che parla di un amore semplice, ma allo stesso tempo speciale, unico. Ad un mese dalla sua uscita il brano ha totalizzato più di 200k di streaming. Raggiunge la quinta posizione in “Viral 50 Italy” su Spotify con tanto di copertina su “Napoli Centro”, prima playlist di Spotify per la musica napoletana. Attualmente Gabriele è a lavoro su nuovi brani, il 26 maggio è uscito il singolo “ARET ‘A ‘NU PENZIERO” e il 22 settembre pubblicherà il brano “SI M’ANNAMMOR’”.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18

Pubblicato

il

La diciottesima settimana è una sfida all’apparenza: quella che opprime, quella che destituisce il nostro strato più vulnerabile. E, alla fine, la sincerità diventa il vero atto rivoluzionario che non compromette il sistema, ma lo rinnova, dandogli un nuovo FUTURO. Protagonista della cover digitale la sperimentazione di Muriel.

DIENTES – MURIEL

Sonorità taglienti e sperimentali che si mescolano ad un bisogno di superare lo schermo dell’immagine, di ciò che appare. E’ più facile visualizzare gli strati di giudizi che coprono la nostra persona che osservare lo strato di sofferenza che si cela dietro, in un mondo che ha perso l’elemento principale: l’umanità.

HEY THERE – LEATHERETTE

Un viaggio nella vulnerabilità umana, tra senso di resistenza e malinconia che diventano un unico linguaggio, senza filtri, senza veli, senza paura di esprimersi. In una realtà dove esserci diventa oppressione, l’esistenza di una distorsione interiore, di una frizione dialettica, è il vero punto di salvezza.

GOOFY – SINDOLLS

L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.

POLVERE DA SPARO – LEON FAUN

Anche quando bisogna correre, si può sempre scegliere la direzione o anche di correre con i propri tempi. Ed è proprio qui il punto: stare al passo non è necessariamente una soluzione, ma seguire i propri possono salvarti la vita. Tra barre incisive e sonorità identitarie, Leon Faun torna nel migliore dei modi.

GIOIELLI NERI – SARA GIOIELLI

Un percorso intimo, interiore, dove i ‘’gioielli’’ che portiamo con noi rimangono se ce ne prendiamo cura. E gli alti e bassi che tanto ci spaventano non sono più un ostacolo, ma uno strumento al servizio della nostra serenità. Un album destinato a rimanere nel tempo, per sonorità e identità, tra spirito minimalista e visione.

NOVE ORE – TFR

Sonorità itpop che viaggiano tra immaginazione, creatività e una realtà che non sempre perdona, ma che sa essere un punto di partenza, ad ogni modo: finché esiste la capacità di stupirmi e vedere nel nulla il tutto da poter realizzare, ci sarà sempre una speranza di cambiamento, dentro e fuori.

RETTILE – GIOVANNI TI AMO

Pasta musicale inconfondibile, originale, e parole che rendono Giovanni Ti Amo una delle penne più interessanti, all’interno di una diatriba non semplice da vivere e da gestire: l’incertezza costante che decostruisce e il nuovo che diventa stimolo e linfa vitale. E anche i ‘’rettili’’ riescono ad avere un po’ di luce.

:::COMBATTIAMO – D!BASE

Immagini che irrompono nello spazio sonoro, senza frammentarlo, diventando un tutt’uno con la cassa dritta e il dinamismo di quei rapporti e di quelle situazioni che ci attraversano in maniera preponderante. E’ proprio ‘’combattendo’’ le nostre lotte che riacquistiamo il colore che ci appartiene e ci rende noi stessi.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo singolo di Lamia e Rioda Forego

Pubblicato

il

L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di  Grondaie, il nuovo brano di Lamia in collaborazione con Rioda Forego, in uscita il 17 ottobre per Honiro Label.

Il futuro è uno stato mentale: spesso viviamo nell’idea di quello che vorremmo, senza soffermarsi sul day by day, su ciò che ci fa stare bene oggi, cercando di dimostrare a tutti i costi cosa possiamo ottenere; e, una volta ottenuto il risultato, forse non ci appartiene nemmeno fino in fondo. Dunque, l’unico modo per trovare la serenità, anche quando appare impossibile, è farsi coraggio e prendersi cura di se stessi, puntando a migliorarsi, buttandosi in ciò che ci rende felici e mostrando alla sorte che siamo ancora in grado di tessere i fili della nostra vita.

”Grondaie’’ è l’unione di due stili, il mio e quello di Dario (Rioda Forever), tra sonorità fresche e un approccio conscious al testo. Il flusso di coscienza prende vita in un racconto in cui ciascuno legge la propria esperienza, il rapporto con il presente e il futuro, mettendo a nudo gli alti e bassi di un percorso che ci ha visto vincitori. Se la fortuna premia gli audaci, perché non provare a sfidare l’incertezza? Provarci è l’unica soluzione, anche quando perdiamo ‘’lacrime al volto come grondaie’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Ad ogni gradino ripeti solo ”Gimme More”, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre

Pubblicato

il

Ad ogni gradino ripeti solo Gimme More, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre per Honiro Label. 

Tra ritmiche trip hop e citazionismo in metrica, un chiaro manifesto d’intenti:  se Nas dice the world is yours, Metho risponde ‘’presente’’! Per le infinite scale di Escher che la vita di tutti i giorni ci pone davanti, un passo alla volta, scaliamo non tanto un banale discorso di ‘’successo’’, quanto il senso di rivalsa dietro un passato da cui non abbiamo bisogno di fuggire, ma ricostruire attraverso un presente fatto di sacrifici e trasparenza con se stessi. Il rapper di Corviale si dimostra ancora una volta una giovane promessa che, allo stesso tempo, promette a se stesso non solo di dare sempre di più, ma anche di ricevere e ad ogni ostacolo rispondere solo con gimme more.

’Gimme More’’ per me non è solo un esercizio di stile, ma anche mostrare la mia voglia di prendermi il mondo; uno sguardo personale al passato con un occhio diverso, di chi vuole qualcosa di più. Tengo molto alle citazioni culturali presenti nel brano, che fanno da perfetto contorno ad un immaginario che sarà ancora più trasparente con l’album. Se dovessi dare un colore allo scenario del pezzo, sarebbe il rosa alla Camron per il contrasto che crea con l’atmosfera cupa e downtempo.’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company