News
“SnoB”, il singolo di Alfa insieme a Rosa Chemical
Alfa e Rosa Chemical insieme in un singolo che parla d’amore. Dal 23 Aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali di streaming è disponibile “SnoB” (feat. Rosa Chemical) – prod. Marz & Zef.
Il brano arriva dopo i singoli certificati “TeSta TrA Le NuVoLE, pt.2”, “SuL Più BeLLo” e “SaN LoReNZo (feat. Annalisa)”.
In “SnoB” il cantautore genovese racconta di un amore idealizzato, di una storia con una ragazza che, a dispetto delle aspettative e le impressioni iniziali si dimostra diversa da come l’aveva immaginata.
“Noi volevamo cambiare il mondo, ma è il mondo che ha cambiato noi”: ALFA canta di una relazione apparentemente perfetta, innamorato dell’idea di una persona con cui, appunto, c’era il desiderio di “cambiare il mondo” ma che in realtà non corrisponde ai suoi desideri e ideali.
“SnoB” parla di un’esperienza personale, di una delusione che lascia l’amaro in bocca ma insegna che spesso, soprattutto i giovani, sono portati a innamorarsi dell’idea dell’amore più che della persona con cui hanno una relazione.
Alfa e Rosa Chemical uniti da una bella amicizia
Questo brano, prodotto da Marz e Zef – tra i produttori italiani più apprezzati del momento – rappresenta una delle tappe del viaggio di ALFA alla ricerca di se stesso e nasce dall’amicizia Alfa e Rosa Chemical; entrambi si sono trovati in due situazioni sentimentali simili e hanno raccontato le loro storie con schiettezza e disillusione in questo cross-over tra pop e rap, un gioco tra synth e chitarre elettriche anni ‘80 e ’90, la cui uscita è stata anticipata da un freestyle.
Da lunedì 26 Aprile sarà inoltre disponibile su YouTube il video ufficiale di “SnoB”.

Il nuovo album di Alfa
Questa quarta release anticipa l’uscita di “N O R D” (Artist First/Wanderlust Society), il primo album di ALFA, da venerdì 14 Maggio 2021 su tutte le piattaforme digitali di streaming e download, e in versione fisica nei formati CD Pop Up, Vinile autografato e versione Deluxe, uno speciale Kit di sopravvivenza limitato e autografato (CD Pop Up + Calze + Bussola + Borraccia), tutti già pre-ordinabili su Musicfirst e su Amazon.
Il Nord è il punto cardinale che dà la direzione al proprio cammino, senso di spazialità e di scoperta. “N O R D” è un viaggio personale e professionale che fa tappa tra i desideri e le aspirazioni, passando per gli interrogativi sul futuro di un giovane ventenne che vive con consapevolezza il presente grazie alle lezioni del passato. L’album è un’istantanea che ha come tema principale il voler combattere il senso di smarrimento e l’ansia generale che accomuna molti giovani nel cercare la propria rotta nel quadro della vita.
“N O R D” simboleggia il punto di destinazione per la scoperta della propria strada che ALFA, per esempio, ha trovato nella musica, combattendo la timidezza di voler nascondere la propria voce e acquisendo sicurezza con gare di freestyle tra i vicoli di Genova. Questo è il senso del disco – dice l’artista – “come i marinai puntavano alla Stella Polare per orientarsi, io ho trovato la musica che mi permette di capire chi voglio essere”.
Chi è Alfa
Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 266.000 followers su Instagram, 273.000 iscritti al canale YouTube e 713.000 followers su TikTok, conta oltre 225 milioni stream totali su Spotify, più di 13 milioni di stream di Apple Music e oltre 100 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 5 milioni di video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Con il suo ultimo tour tutto sold out, ALFA ha già un triplo disco di platino (“Cin Cin”), un disco di platino (“TeStA Tra Le NuVoLe, pT2”) e sei dischi d’oro (classifica FIMI/GFK), gli ultimi ottenuti per il mixtape “Before Wanderlust” e i singoli “SuL Più BeLLo” e “SaN LoREnZo (feat. Annalisa)”.
Chi è Rosa Chemical
Balzato agli onori della cronaca grazie al singolo POLKA, capace di ribaltare la concezione di linguaggio e suono nell’ambito della trap italiana, Rosa Chemical si è affermato grazie all’album FOREVER (maggio 2020), lavoro che ha definito ulteriormente i contorni visionari ed eccentrici di un immaginario in grado di rompere gli schemi tradizionali del genere. Romantico e sfacciato, maschile e femminile, intimo e sguaiato, il giovane artista torinese decostruisce standard ed etichette di linguaggio e comunicazione. Ha preso parte a progetti come Bloody Vinyl 3, Caldo di Boro Boro e Mambolosco, OBE di Mace. A inizio 2021 pubblica il suo nuovo singolo “britney ;-)”, in collaborazione con Mambolosco e Radical, che fa da apripista a “FOREVER AND EVER” (repack di FOREVER), uscita per Thaurus/Island il 2 aprile 2021
News
In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre
In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.
Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.
“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.
News
”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre
Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.
News
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi ”Non sei te”, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi Non sei te, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale, in uscita il 31 ottobre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
A volte gli occhi degli altri su di noi, sui nostri gesti, le nostre vite, sanno essere pesanti, difficili da sopportare, soprattutto se sono quelli delle persone a cui teniamo, che possono mettere in discussione anche il minimo pensiero, la minima decisione. Tuttavia, esiste un confine sottile tra l’affetto e l’accondiscendenza; e chi ci sta veramente accanto non vuole che perdiamo la bussola, bensì sprona a seguirne la direzione, in un modo o nell’altro, dando il proprio punto di vista per il suo bene. Tra sonorità itpop delicate e voci complementari che risultano una sorta di carezza per chi ascolta, Tamì ci lascia un messaggio chiaro e lineare: non abbandonarsi in nome di nulla, ma comprendersi per comprendere ed amare realmente.
‘’Non sei te’’ l’ho scritto insieme a UALE e registrato tra Roma, Londra, Amsterdam e New York. Il pezzo è prodotto da Soph, come il resto dei miei brani. Canto a cuor leggero e con spensieratezza, mentre racconto amori vissuti, consapevole che nulla è troppo serio o troppo pesante. Cerco di dare una risposta sorridente a tutte le persone che nella vita ci dicono cosa ‘‘dovremmo fare’’. Non dobbiamo vivere con disagio la nostra espressione, il nostro essere noi stessi; e chi ti ama lo riconosce.’’. – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #19 – #20
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News4 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12



