Connect with us

News

Deriansky: il nuovo singolo “Basilico” feat. Altea & Michael Mills anticipa il nuovo album dell’artista

Pubblicato

il

Basilico” (Asian Fake/Sony Music Italy) è il nuovo singolo di Deriansky feat. Altea (dei Thru Collected) e Michael Mills, prodotto dallo stesso Deriansky insieme a Goedi. Il singolo anticipa il secondo e nuovo album di Deriansky, pronto ad uscire questa primavera.

‘basilico’ è nata in studio insieme a Goedi racconta Deriansky Ero appena arrivato a Milano per restare qualche mese e uscire da un periodo difficile, che mi teneva prigioniero nella psiche. La traccia descrive esattamente lo stato d’animo che provavo ovvero un sensazione di prigionia, rabbia e inadeguatezza.”

Poi, a proposito della collaborazione presente nel brano, continua: “Altea la conobbi a Napoli insieme ai Thru Collected la scorsa estate. Lei mi colpì molto perché, oltre ad avere una voce bella e particolare, ha la capacità di trasmettere le sensazioni che cercavamo a seconda del momento e del pezzo. Non è stato difficile coinvolgere lei in un brano così sentito da parte mia, perché consideravo appunto questa sua capacità di interpretare i momenti e raccontarli. Nel ritornello è presente anche il mio socio del teamcro, Michael Mills”.

DERIANSKY, è il progetto di Dario Donatelli, classe ‘99, giovanissima promessa di Asian Fake. Cresciuto a Parma, muove i suoi primi passi nel mondo del rap all’età di 14 anni. Si avvicina al mondo della produzione da autodidatta. Così, si appassiona alle sonorità della dubstep fino a sviluppare un proprio personalissimo linguaggio, in grado di coniugare elettronica hardcore e rap.

Negli ultimi anni l’artista ha frequentato la scena underground parmense e milanese. Qui prende parte a battle di freestyle ed eventi legati al mondo hip hop underground. Questo è un percorso che Deriansky ha percepito come importante per la propria formazione artistica e umana. Un viaggio vissuto come occasione per vivere questo mondo e capire cosa c’è alle fondamenta del genere. Il brano “Team Crociati”, pubblicato a giugno 2020 all’interno dell’album collettivo “HANAMI”, segna l’ingresso di Deriansky nel roster di Asian Fake.

Segue l’album QHOLLA (novembre 2020), dodici tracce interamente scritte e prodotte da Deriansky che esplorano il concetto di ansia nelle sue molteplici sfaccettature. Le liriche crude dei testi e le inedite produzioni dense di sonorità acute e metalliche accompagnano l’ascoltatore alla ricerca di un punto di contatto con questa emozione al fine di poterla metabolizzare e dominare. Il disco incorpora tra i suoi riferimenti la fusione di elementi che provengono dal background hardcore, dubstep e hip hop. In una visione più ampia del progetto, fondamentale è stato l’incontro con NIC PARANOIA (promessa del visual design) e Giorgio Cassano (regista e videomaker) che collaborano attivamente al progetto di Deriansky, curandone la veste grafica ed estetica e dando vita a un immaginario che traduce perfettamente le suggestioni musicali dell’artista.

Condividi sui social

News

Fuori oggi “48”, il nuovo singolo di Acqua prodotto da Yazee

Pubblicato

il

Fuori oggi 48, il nuovo singolo di Acqua, prodotto da Yazee. Un brano r&b dalle sfumature hip-hop che si muove su binari profondamente introspettivi, svelando momenti delicati e di trasformazione nella vita del rapper.
Acqua dice che il 48 non è solo un numero. È l’anno di nascita di sua madre, pilastro fondamentale, ma è anche un simbolo universale della smorfia napoletana: “il morto che parla” e simboleggia, infine, un esempio di caos, di cambiamento imponente con i famigerati moti rivoluzionari del 1848.
Ed è proprio questo il concept che regge il brano di Acqua: scrivere e parlare attraverso la propria ipotetica morte, immaginando il mondo che continua senza di noi, osservando chi resta da un punto di vista nuovo, straniante, ma dolorosamente lucido.
«A volte per evolversi è necessario cadere. Annullarsi quasi fino a sentirsi morire», racconta Acqua. «Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato: “chissà se muoio, chi mi piange davvero?” Ho cercato di mettere in rima quella sensazione, di raccontare la crescita attraverso il vuoto, la consapevolezza attraverso il lutto».


Con una carriera iniziata nel 2018, Acqua non ha paura di scavare a fondo. Nato a Potenza, cresciuto con la musica black e travolto sin da giovanissimo dalla cultura hip hop in tutte le sue forme, Acqua ha costruito il suo percorso con costanza, passando dai graffiti ai palchi, dai mixtape ai contest, fino a trovare la sua voce più matura nei progetti recenti come “MYSELF” e oggi con “48”, entrambi prodotti da Yazee.
“48” è un pezzo che non grida, ma pesa. È il tipo di brano che resta, che ti scava dentro. Una riflessione sulla perdita, sull’identità, ma anche sulla forza che nasce dal dolore, con un sound curato e coerente, dove la produzione di Yazee si fonde con la penna di Acqua in modo autentico e profondo.
Un nuovo tassello in un percorso artistico sempre aperto, mai scontato.
Il cantiere di Acqua è vivo. E anche stavolta, ci porta dove pochi hanno il coraggio di andare.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Le ferite del passato che rimbombano come un ”Tuo No”, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre

Pubblicato

il

Le ferite del passato che rimbombano come un Tuo No, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre per Honiro Label.

Spesso i nostri pensieri rimangono in bilico tra le fantasie, quelle che speriamo rivoluzionino una routine fatta di contrasti e dinamiche complesse, e che, anche solo per un momento, fermano il tempo e lo spazio del cinismo, e la costante ricerca di una via di fuga dai ricordi più dolorosi, dai sentimenti così profondi da far annegare il nostro equilibrio nel nulla. Non esiste un vero giusto mezzo tra l’amore che proviamo e la sconfitta che si subisce nel non riceverlo. Tuttavia, rimane la possibilità di immergersi nell’unico strumento di salvezza: la poetica immaginazione che dona uno sguardo diverso per oltrepassare ogni ‘’rosso’’ della vita di tutti i giorni. ‘”In “Tuo No” racconto il tumulto delle emozioni, simile al fragore di un tuono, che riaccende un passato difficile da digerire, bloccando il presente e lasciandolo in attesa, come un’auto ferma davanti al semaforo. È uno stallo alla messicana: pensare troppo mi paralizza, mentre andare avanti porta amori ideali che sul momento sostituiscono, ma non compensano davvero il dolore che si prova. Tuttavia, è proprio dal male che nasce la cura, e solo affrontandolo si impara ad apprezzare la serenità’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il 12 settembre segna l’uscita ufficiale di ”Siciliano”, il nuovo singolo di Cacioepeppe

Pubblicato

il

Il 12 settembre 2025 segna l’uscita ufficiale di Siciliano, il nuovo singolo di Cacioepeppe, giovane promessa della scena urban italiana. Il brano, prodotto da Alxndr Morou rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista: unire la potenza espressiva del rap con le sonorità della tradizione siciliana, riportandole in una dimensione contemporanea e personale.

Con Siciliano, Cacioepeppe racconta sé stesso senza filtri. Le barre intrecciano episodi di vita vissuta, ricordi della sua terra e la sfida di un futuro incerto che lo ha accolto a Roma, città in cui ha deciso di inseguire i propri sogni. Il singolo diventa così non solo un esercizio di stile, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: dare voce a un’identità che non rinnega le radici, anzi le pone al centro di un progetto artistico nuovo e coraggioso.

La produzione di Alxndr Morou accompagna e amplifica questa narrazione con un sound che fonde strumenti e atmosfere tipiche della tradizione siciliana con beat rap incisivi e moderni, creando un equilibrio inedito e coinvolgente. È proprio da questa commistione che nasce la forza di Siciliano: un brano capace di evocare immagini antiche e allo stesso tempo parlare il linguaggio diretto e crudo delle nuove generazioni.

Siciliano è solo il primo tassello di un percorso più ampio: un progetto che abbraccia la sicilianità come elemento centrale, trasformandola in un marchio identitario e in un punto di partenza per una ricerca musicale che mira a ridefinire le contaminazioni tra cultura popolare e rap. Con questo lavoro, Cacioepeppe si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, tra appartenenza e ambizione.

Disponibile dal 12 settembre su tutte le piattaforme digitali, Siciliano è la dimostrazione che il rap può essere anche memoria, orgoglio e riscoperta delle proprie radici. Cacioepeppe si conferma così una delle voci più autentiche e promettenti della nuova scena urban, pronto a lasciare il segno con il suo stile originale e la sua visione artistica.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company