News
“Disco Uno” è il nuovo album del collettivo Pietra Tonale, disponibile da venerdì 16 maggio

Disco Uno” è il nuovo album del collettivo Pietra Tonale, disponibile da venerdì 16 maggio in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale.
Musica rupestre contemporanea che segna un ritorno al segno originario, condiviso e comunitario: “Disco Uno” è il primo album di Pietra Tonale, collettivo musicale torinese con un organico fluido di venti musicisti e musiciste che esplora il confine tra gesto libero e struttura, tra suono e significato.
Anticipato dal brano “In Iterpo Elo”, il nuovo disco è un’incisione sonora realizzata interamente in autonomia, dallo studio di registrazione al mixaggio, frutto di due anni di sperimentazione e incontro tra diverse anime. Il risultato è un paesaggio sonoro eclettico che mescola art-pop, alternative-rock, squarci noise ed elettronica rapsodica. Una voce canta in lingue a tratti sconosciute, evocando memorie e futuri, in un presente da riscrivere insieme.
“Sar Oh Dedida”,la focus track di “Disco Uno”, prende forma in due atti: la prima parte, arrangiata da Giulia Impache e Simone Farò, si muove come un respiro lieve, è costruita su una texture sottile e avvolgente che sostiene la tenue linea vocale ed il testo evocativo, quasi simbolista. L’obiettivo è quello di farci sentire come se stessimo “camminando in punta di piedi su un velo d’acqua”, prima di abbandonarci a un riempimento risoluto, che si dissolve con la stessa grazia con cui è arrivato.
La seconda parte, firmata da Jacopo Acquafresca insieme ad Andrea Marazzi, cambia pelle: si entra in un loop con un ritornello che incalza e che chiude il cerchio con un contrappunto più strutturato, ma senza sciogliere del tutto l’enigma del titolo.
“Sar Oh Dedida” rimane sospeso, come un sussurro o un’eco di qualcosa che non vuole essere del tutto detto: il titolo nasce da una frase detta infatti quasi per caso da Giulia a Guglielmo Diana: “Devo andare a vivere al mare per stare bene”. Da lì si apre una porta, quella dell’aria che muove le onde e le parole, e a volte cura.

News
“La Crisi dell’Uomo (Deluxe)” è la versione integrale dell’ultimo album dei Grill Boys, disponibile da giovedì 15 maggio

“La Crisi dell’Uomo (Deluxe)” è la versione integrale dell’ultimo album dei Grill Boys, disponibile da giovedì 15 maggio su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY.
Sono quattro i nuovi brani che si aggiungono alla tracklist de “La Crisi dell’Uomo”, l’ultimo disco dei Grill Boys che esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare.
“Blues del Silenzio” – il singolo che ha anticipato la deluxe version – racconta una relazione muta, fatta di presenza fisica e assenza emotiva. “Sei un Grande” è una resa malinconica davanti a chi ti applaude a parole ma ti lascia indietro nei fatti. E ancora, “Chitarre Fanno Bang” è istinto puro, un concentrato di rock senza freni, mentre “Vaffanculo” è lo sfogo che chiude tutto: quando dire basta diventa l’unica salvezza.
Giovane Giovanni continua il suo racconto aprendolo a confessioni più intime, a contraddizioni più esplicite, a emozioni che erano rimaste sotto pelle. È come se la crisi, anziché placarsi, trovasse nuove forme per manifestarsi: quattro tracce inedite che non sono un’aggiunta, ma un nuovo finale più crudo, più diretto, più necessario.

News
“Diario di scavo”, in uscita venerdì 16 maggio, è il nuovo progetto discografico di LIVREA

“Diario di scavo”, in uscita venerdì 16 maggio, è il nuovo progetto discografico di LIVREA: una raccolta di otto tracce che si configurano come reperti musicali, testimonianze di un percorso interiore e artistico che fonde la sensibilità della ricerca personale con l’urgenza di raccontarsi attraverso la musica.
Dopo esperienze precedenti votate a una produzione sonora levigata e cesellata, con “Diario di scavo” LIVREA cambia rotta e decide di abbracciare l’errore, l’imperfezione, il dettaglio ruvido. Il disco nasce da un processo artigianale, quasi rituale, in cui suoni, parole e atmosfere vengono scavati, riportati alla luce e lasciati vibrare nella loro forma più autentica.
Il titolo stesso è dichiarazione di poetica: “Diario di scavo” (https://bfan.link/diario-di-scavo) è infatti metafora di un lavoro lento, meticoloso, fatto di stratificazioni, silenzi, intuizioni e scoperte. Ogni traccia è come una pagina ritrovata, un frammento che dialoga con gli altri componendo un racconto unitario e allo stesso tempo aperto.
Il sound di LIVREA si muove in uno spazio sonoro che è insieme caldo e misterioso: nu soul, richiami jazz, echi psichedelici, influenze urban e sperimentazione. Una commistione di elementi apparentemente lontani, ma uniti da una visione chiara e coerente, che punta all’essenza più che alla forma.
In questo percorso, fondamentale è il contributo del produttore Duck Chagall, che affianca LIVREA con sensibilità e visione, costruendo insieme a lei un universo sonoro vivo, materico, pieno di suggestioni evocative. Il lavoro in studio ha seguito un approccio analogico e quasi “manuale”, dove ogni suono è scelto, lavorato, sporcato, come se fosse terra da modellare.
“Diario di scavo” – anticipato dal singolo “Falli fuori”, main track del disco – è un album accessibile ma complesso, in grado di parlare subito, ma anche di restare e trasformarsi ad ogni nuovo ascolto. È un invito a fermarsi, ad ascoltare a fondo, a lasciarsi contaminare.
TRACKLIST
1. ENTRO
2. COME CANI
3. I MURI DELLE CASE
4. FALLI FUORI
5. GAZZA LADRA
6. A LUDOVICA
7. MISTICHE VIBRE
8. CALLE

News
Esiste un momento, tra i venti e i trenta, in cui iniziamo a fare i conti con ciò che siamo diventati e con quello che avremmo voluto essere. “Lontano da qui”, il nuovo EP di PAOLA PIZZINO, in uscita il 16 maggio

Esiste un momento, tra i venti e i trenta, in cui iniziamo a fare i conti con ciò che siamo diventati e con quello che avremmo voluto essere. “Lontano da qui”, il nuovo EP di PAOLA PIZZINO, in uscita il 16 maggio per Macro Beats e distribuito da Artist First, parla proprio di questo spazio sospeso: quel confine sottile tra il voler scappare e lo scegliere di restare.
Non si tratta solo di musica. È un racconto emotivo e lucido, scritto da chi ha smesso di indossare maschere per sentirsi accettata. Ogni brano è un gesto di esposizione, ogni parola ha il peso delle cose non dette, ma vissute. In un panorama musicale spesso dominato dalla superficie, PAOLA sceglie la profondità.
Il titolo dell’EP è anche quello del singolo uscito lo scorso 11 aprile, Lontano da qui, accompagnato da un videoclip (https://www.youtube.com/watch?v=s93UGotlMf8) firmato da Giovani Elettrici Film.
Già col precedente singolo “Sola”, in collaborazione con Ghemon, PAOLA PIZZINO aveva fatto intuire la direzione della sua scrittura: personale ma mai autoreferenziale, emotiva ma senza retorica. Con questo nuovo lavoro, quella traiettoria si consolida e si fa coraggiosa.
“Lontano da qui” – disponibile anche in versione vinile al link https://bit.ly/LDQVINILE – è un disco che non ha paura di fare domande scomode, di mostrare le crepe, di parlare di fragilità senza pietismo. Un EP che suona come una presa di coscienza, come un tentativo — riuscito — di restituire dignità e bellezza alle emozioni complesse, quelle che spesso ci teniamo dentro per paura di essere troppo.
TRACKLIST “LONTANO DA QUI”:
- SENZA RIMORSI
- LONTANO DA QUI
- SOLA (FT. GHEMON)
- RABBIA (ED ALTRE BUGIE)
- COME CAPITA
Di seguito i primi appuntamenti in cui sarà possibile ascoltare l’artista dal vivo:
Venerdì 16 Maggio – MILANO – Release Party – Elita Bar
Sabato 17 Maggio – ROMA – Live Showcase – Vintage Market Roma
Venerdì 20 Giugno – RENDE (CS) – Opening Act x Franco126 – Mood Summer

-
News12 minuti fa
“La Crisi dell’Uomo (Deluxe)” è la versione integrale dell’ultimo album dei Grill Boys, disponibile da giovedì 15 maggio
-
News24 minuti fa
“Diario di scavo”, in uscita venerdì 16 maggio, è il nuovo progetto discografico di LIVREA
-
News3 ore fa
Esiste un momento, tra i venti e i trenta, in cui iniziamo a fare i conti con ciò che siamo diventati e con quello che avremmo voluto essere. “Lontano da qui”, il nuovo EP di PAOLA PIZZINO, in uscita il 16 maggio
-
News4 giorni fa
“Funk You”, il nuovo EP di PIETRO FALCO, in uscita il 9 maggio
-
News1 settimana fa
Cajo, il ritorno. “Redivivo” all’Hiroshima Mon Amour (22 maggio)
-
News2 settimane fa
Lord J racconta Su Sennori – intervista
-
News3 settimane fa
“Scelti”, il nuovo singolo di SOLOSOPHIA, disponibile dal prossimo venerdì 25 aprile
-
News3 settimane fa
Dj Exy racconta Cronache De Roma – Intervista