News
Izi: “Dammi Un Motivo” il nuovo singolo estratto da “Aletheia”
“Dammi Un Motivo” è il nuovo singolo estratto da “Aletheia”, disponibile su Spotify, Apple Music e tutte le principali piattaforme digitali.
Dopo “Fumo Da Solo”, il primo singolo estratto da Aletheia che affronta il lato più esplicitamente introspettivo e intimo di Diego, “Dammi Un Motivo” è un brano con cui Izi sceglie di dare voce ad un’altra parte di sé: la parte del ragazzo che ricorda, che rivive una relazione finita con il filtro del suo cambiamento, dedicato a una ragazza che si perde nella malinconia del passato, come suggerisce l’artwork del singolo. Una storia autobiografica segnata da distanza e nostalgia dove un occhio è chiuso sul passato e l’altro è aperto dentro se stesso.
La produzione è stata curata da MACE, beatmaker milanese con all’attivo una lunga serie di collaborazioni con artisti di spicco dell’hip hop Italiano.
Letteralmente, “Aletheia” descrive “lo stato del non essere nascosto / dell’essere evidente”, un momento di disvelamento, uno squarcio. L’atteso ritorno dell’artista genovese segna un cambiamento netto, personale ed artistico, un lavoro multiforme che sarà in grado di raccontare tutte le sfumature di IZI.
“Aletheia” nasce dalla collaborazione con protagonisti assoluti della scena italiana e internazionale e alcune delle promesse del beatmaking e del rap: dai featuring con Sfera Ebbasta e Speranza alle produzioni di David Ice, Charlie Charles, tha Supreme, Mace, High Klassified, Maaly Raw, Heezy Lee, Josh e Bijan Amir e Frankie P.
Aletheia sarà disponibile da venerdì 10 maggio in tutti i digital store e in formato cd e vinile in tutti i negozi di dischi per ISLAND RECORDS / Universal Music.
All’anagrafe Diego Germini, IZI nasce in provincia di Cuneo e trascorre la sua infanzia a Cogoleto (Genova).
All’età di 17 anni decide di abbandonare la scuola e di fuggire da casa, iniziando a vivere un periodo difficile, tra vagabondaggio e problemi di salute, che coincide con la scrittura dei suoi primi testi, vere e proprie poesie e brevi temi di letteratura. Sarà proprio la travagliata storia personale a fare delle sue liriche uno strumento capace di comunicare contenuti e messaggi con una straordinaria profondità e complessità.
L’incontro con Sangue (rapper genovese) segnerà l’inizio della carriera artistica di Izi. Successivamente, dopo aver inciso diversi brani assieme, entreranno a fare parte del collettivo più interessante di Genova, Wild Bandana. Il 2016 e il 2017 sono due anni cardine per la sua carriera, con all’attivo un film da protagonista (Zeta – regia di Cosimo Alemà, 2016), due album considerati dalla critica tra le più interessanti uscite rap del periodo (“Fenice” 2016 – “Pizzicato” 2017) ed entrambi certificati Disco D’Oro dalla Fimi, svariati singoli e collaborazioni con altri importanti artisti della scena rap e non.
A fine ottobre dello scorso anno pubblica “Fumo da solo”, primo singolo estratto da “Aletheia” già certificato oro dalla FIMI con la produzione di Charlie Charles e Tha Supreme, seguito dalla release del brano “Magico” a gennaio del 2019.
L’ultimo lavoro discografico, “Aletheia”, segna il suo ingresso nel roster di ISLAND RECORDS – UNIVERSAL MUSIC.
IZI è stato annunciato tra gli artisti che si esibiranno durante il Concertone del Primo Maggio 2019.
ALETHEIA INSTORE TOUR
IZI incontrerà i fan in una serie di INSTORE in tutta Italia, in cui sarà possibile acquistare “Aletheia” sia in formato cd che in vinile e incontrare l’artista:
10.05 – ore 16.00 – GENOVA, Feltrinelli
11.05 – ore 16.00 – MILANO, Mondadori
12.05 – ore 14.30 – BRESCIA, Mondadori
12.05 – ore 18.00 – PADOVA, Mondadori
13.05 – ore 16.00 – BOLOGNA, Mondadori
14.05 – ore 14.30 – VARESE, Varese Dischi
14.05 – ore 18.00 – TORINO, Feltrinelli
15.05 – ore 14.30 – LUCCA, Skystone
15.05 – ore 18.00 – FIRENZE, Galleria del Disco
16.05 – ore 17.00 – ROMA, Discoteca Laziale
17.05 – ore 15.00 – NAPOLI, Mondadori
17.05 – ore 18.00 – SALERNO, Mondadori
18.05 – ore 15.00 – LECCE, Feltrinelli
18.05 – ore 18.00 – BARI, Feltrinelli
20.05 – ore 16.00 – ALGHERO, Mondadori
21.05 – ore 16.00 – CAGLIARI, Mondadori
22.05 – ore 16.00 – PALERMO, Mondadori C.C. Forum
23.05 – ore 15.00 – MESSINA, Feltrinelli
23.05 – ore 18.00 – CATANIA, Feltrinelli
25.05 – ore 15.00 – COMO, Fregerio Dischi
25.05 – ore 18.00 – MONZA, Feltrinelli
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #22
La ventiduesima settimana di FUTURO, con la diatriba tra l’incertezza e lo spudorato bisogno di risposte, la cui risoluzione sta nel nostro senso di pace. Protagonisti della cover digitale Kaput e Francesca Michielin.
BALLAVI – KAPUT, FRANCESCA MICHIELIN
Voci complementari, in perfetta simbiosi, che esprimono con lucidità, poesia ed emotività il limbo relazionale tra l’ansia della conclusione e la distrazione nel vivere sensazioni e momenti fugaci, che diventano degli analgesici per il cuore. Spesso l’equilibrio non è nella logica delle risposte, ma nell’incertezza attorno.
DEAD END – SARA BARONI
Suoni d’oltroceano, senza tempo e esenza spazio, che sradicano l’anima nel corpo di chi ascolta, per poi rimetterla al suo posto, senza pieghe, con rispetto e una stravolgente gentilezza. Ogni traccia è un capitolo di un romanzo senza pause, la cui chiave di lettura sta negli occhi di chi guarda la vita, nel bene o nel male.
SP1 – LUCA RE
Freschezza e introspezione sono gli ingredienti di una lettera profonda, sentita, al luogo che da sempre lo ha visto senza filtri, senza veli, inseguendo ciò che più lo rende se stesso e felice, tra dubbi e speranze, tra consapevolezza e ambizione. E, alla fine, non si scorda mai il calore di chi ha sempre creduto in te.
LITTLE RAT – BIRTHH
Un ritorno atteso, in una chiave inedita che racchiude la freschezza e poetica di sempre, e un racconto contemporaneo e universale: ancor prima di essere un luogo, la casa è una direzione, una traiettoria verso cui tendiamo e dalla quale assorbiamo la pace tanto desiderata.
SCUSA MAMMA – SELTSAM
Non solo un atto d’amore nei confronti di una figura importante, la madre, ma anche uno sguardo genuino nei confronti di una vita che procede velocemente, che ci vede affrontare momenti altalenanti nel complesso mondo degli adulti. Alla fine, ciò che ci salva è poter tornare tra le braccia di chi ci conosce davvero.
RAGNATELA – CENERI
Il tatto e la sensibilità che contraddistinguono ceneri diventano protagonisti di una nuova narrazione toccante e nella quale immedesimarsi: in una realtà fatta di forti, la vulnerabilità, per quanto complessa, è sinonimo di umanità. E, nella sua ‘’ragnatela’’, ci rende più vivi, più veri.
SCAFFALE – NICCO
A volte la quotidianità da cui spesso fuggiamo racchiude sorprese, elementi che la cambiano radicalmente e regalano entusiasmo nella routine. Tuttavia, quegli stessi elementi sanno essere sfuggenti. Tra sonorità itpop e un linguaggio fresco, attuale, le parole diventano elogio di una pratica sempre più difficile: stupirsi.
NATURA (BRUCIA LE FERITE) – NANA X
Consapevolezza e riconciliazione con se stessi fanno da sfondo ad un canto libero, sonorità che sperimentano spazi e possibilità senza confini, in un’espressione unica. In un mondo che entra dentro di noi, è solo riappropriandosi della natura a cui si appartiene che si compie una rivoluzione.
News
Un’eredità da lasciare, un armageddon esplosivo: il ritorno di Gallagher è pronto con ”Drugrixh Vol. 1”, il nuovo album in uscita il 14 novembre
Un’eredità da lasciare, un armageddon esplosivo: il ritorno di Gallagher è pronto con Drugrixh Vol. 1, il nuovo album in uscita il 14 novembre per Honiro Label.
In un mondo che si sfalda e si decostruisce, il senso di appartenenza è un’ancora di salvezza, una via di uscita. Drugrixh, infatti, non è solo un titolo o un’espressione fine a se stessa, ma il battesimo di un collettivo che racconta con un crudo e nudo realismo il senso dell’estremo, tra esaltazioni e contraddizioni che si celano in un lifestyle veritiero. Dunque, anche nel caos, si riesce a trovare un elemento di unione: la musica che diventa colonna sonora della propria traplife.
23 tracce che vedono nuove leve legate da un rapporto di stima reciproca e desiderio di lasciare un’impronta per se stessi, ma anche per gli altri.
“Il concetto di ‘’Drugrixh’’ nasce da una semplice espressione tra amici. Ricordo che usavamo questa parola spesso con Traffik. Mi sono chiesto se questo termine potesse avere un significato preciso. E, alla fine, penso di averlo trovato: ‘‘Drugrixh’’ è uno stile di vita, l’essenza della trap culture, dove siamo liberi di essere ciò che siamo, dove i riferimenti sonori sono anche comportamentali. Inoltre, vorrei lasciare ai nuovi volti del disco l’eredità di ciò che ho costruito negli anni’’. – ci racconta l’artista.
Tracklist:
- Woo woo – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh
- Cybertruck – Gallagher, Baby2Drugrixh
- Homicide – Gallagher, Sadape2Drugrixh
- Gorilla – Sadape2Drugrixh
- Elevator – Gallagher
- No Love Suker – Gallagher, Baby2Drugrixh
- Ercole – Lil Fabris
- Clap clap – Gallagher, Sadape2Drugrixh
- Tutto bene – Gallagher, Fabel Santana
- Dope – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh
- Type Shit – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh
- Get the money – Gallagher
- Fattura – Gallagher, Baby Sosa
- Croce – Sadape2Drugrixh
- Cambiare adesso – Gallagher, Maury North
- Roca pura – Young Sauge
- Medicine Come Armi – Maury North, Rembo
- Hood Trophy – Gallagher
- Eu de street – Fante
- Poppin Dance – Gallagher
- 17 – Diablo
- Stick – Gallagher
- Kero – Gallagher
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #21
La ventunesima settimana di FUTURO, con al centro il proprio io in mezzo al mondo e il loro rapporto biunivoco. Protagonista della cover digitale bhadmari.
HOLA MARI – BHADMARI
Promessa, ma anche conferma: tra musicalità chiara e identitaria e un racconto sincero, senza veli, ‘’hola mari’’ entra nella profondità delle ferite, ma anche di ciò e di chi nel nostro percorso le rimargina, in un modo o nell’altro. L’avanguardismo è il climax esperienziale ed emotivo che rende unico ogni viaggio.
ABITUDINE – MATTEO CREA
Penna inconfondibile e sonorità alternative che immergono all’interno di una narrazione che si scandisce in immagini vivide, pulsanti, tra il bisogno concreto di appoggiarsi a un riferimento non più percepibile e allontanarsi dalla spasmodica e temibile ‘’abitudine’’. L’abitudine che ferma ogni rivoluzione.
NUOVO AMORE PASSATO PARTE 1 – ANNA AND VULKAN
Tante anime convivono dentro un solo filo narrativo: ritmiche dinamiche, parole delicate che accarezzano il cuore di chi ascolta e momenti più introspettivi. Per quanto possiamo guardare in lontananza ciò che ci ha attraversato, balena nel nostro presente ogni frammento che, alla fine, ci rende unici.
CRASH BANDICOOT – KAUFMAN
Un contorno musicale itpop fa da sfondo alla fugacità del mondo contemporaneo, tra relazioni interpersonali che si sfaldano, sentimenti che non si comprendono, gesti che diventano piccoli punti su un enorme tela bianca. Tuttavia, non è nelle certezze che si trova la bussola, ma nella consapevolezza umana.
TELEPHONE TANGO – FRANCAMENTE
Un romanzo personale, intimo, dove ritrovare l’eleganza e il tatto in un mondo fatto di frastuono che ci circonda. La poetica sublime dell’artista diventa uno spaccato dei nostri pezzi e delle vite vissute che sono legate dalla coscienza di se stessi e nel ritrovarsi all’interno del proprio ordine e del proprio cuore.
CARONE – PIERDAVIDE CARONE
Una biografia musicale dove convivono ricordi ed esperienze in maniera armonica, non discordante, lasciando agli altri parti di sé spesso difficili da mettere a nudo. Un progetto che da personale si assurge a collettivo, facendo immedesimare chi ascolta nel flusso interiore di affermazione.
OCCHI LUCIDI – AMALIA
Freschezza che allegerisce e sincerità che riporta il tutto in una vera e propria omeostasi: la diatriba con i propri desideri e le proprie paure, in un’unica proiezione chiamata vita. E, alla fine, un unico obiettivo: non tanto uscirne vincitore o superstite, ma semplicemente la migliore versione possibile.
-
News5 ore faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #22
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #21
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #19 – #20
-
News4 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14



