Connect with us

Intervista

Gli Hoenir, la band pop rock in esclusiva per Honiro Journal

Pubblicato

il

Gli Hoenir sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Roma nel 2018.

Il progetto Hoenir nasce dai fratelli Andrea Paldi (18, voce) e Alessandro Paldi (24, basso – seconda voce); successivamente la formazione vede l’arrivo di Tommaso Tamburrini (21, chitarra solista) e di Marco Mercuri (19, chitarra ritmica). 

Appassionati di musica sin dall’età infantile, il quartetto inizia a prendere forma nel 2017, trascorrendo diverso tempo assieme e iniziando a scrivere musica per semplice divertimento, fino ad elaborare con il tempo uno stile personale e ricco di influenze, presentando un sound pop rock spesso combinato con varie sfumature indie rock, hip hop, alternative e dance. 

Il primo singolo del gruppo “Non Ci Sei” esce l’8 febbraio 2019, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano è stato scelto come singolo apripista in quanto è stato il primo scritto per il progetto, e considerato uno dei più rappresentativi di quello che è il sound del gruppo. Il singolo non è stato rilasciato tramite un’ etichetta discografica, ma in modo indipendente e autoprodotto. Le registrazioni sono avvenute nell’home studio del gruppo e la produzione è a cura del cantante stesso degli Hoenir, Andrea Paldi.                                                                                                                                         Attualmente il gruppo non è sotto contratto discografico. Il video ufficiale del brano viene pubblicato il 4 marzo 2019 sul canale Youtube della band.

Dall’avvio del progetto Hoenir, il gruppo è costantemente impegnato nella scrittura e nella composizione di nuovi brani musicali da presentare nelle future apparizioni dal vivo, accompagnati da un repertorio di cover. 

Ed ecco la nostra chiacchierata esclusiva…

Ciao ragazzi! Presentatevi ai di Honiro Journal raccontando la vostra storia nella musica e le vostre aspirazioni future
Ciao a tutti gli spettatori di Honiro! Noi siamo gli Hoenir, band composta da quattro ragazzi tra i 18 e i 24. Veniamo da Roma e abbiamo iniziato questo progetto nel 2018. Nel gruppo siamo due fratelli, perciò la passione e la condivisione della musica è sempre stata di casa per noi. Da piccoli suonavamo e scrivevamo canzoni per divertimento, ovviamente non c’era ancora la consapevolezza di voler iniziare un progetto musicale, era semplicemente un passatempo e se vogliamo uno sfogo…col passare degli anni è diventata un’esigenza, positiva certo, una gran voglia di dire la nostra. Nel 2017 abbiamo iniziato a buttare giù idee con Tommaso e Marco, i chitarristi del gruppo, e dalle varie sessioni nel nostro home studio qualcosa di buono è uscito, ci siamo detti “potremmo iniziare qualcosa e vedere come va”. Le aspirazioni future sono tante, crediamo fortemente in questo progetto ma siamo consapevoli che dobbiamo crescere e lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Vogliamo suonare tanto e ovunque, per noi è importante il contatto con la gente; che sia per strada, nei piccoli pub e locali fino ad arrivare ai grandi eventi, è importante non fermarsi mai e trovare più modi possibili per farsi ascoltare. Per quanto riguarda le collaborazioni, a dire il vero non ne abbiamo ancora mai parlato tra di noi ma in generale ci piace l’idea di collaborare con altri artisti, chissà che in futuro qualcosa potrebbe accadere!

Qual è la corrente musicale che vi ha maggiormente influenzato?
È difficile individuare una corrente unica, siamo influenzati dall’orecchiabilità del pop, dalle ritmiche hip hop, dance, indie rock e alternative; i nostri testi sono caratterizzati da contenuti fortemente personali ma anche “releatable”, in cui ognuno può ritrovare la propria storia. Abbiamo background musicali diversi tra di noi, perciò in fase di composizione tutte le nostre influenze riescono a fondersi in una cosa sola, ma fondamentale per noi è riuscire comunque ad essere noi stessi e portare qualcosa di personale, senza essere la copia di altri artisti. 

Parliamo del vostro ultimo singolo: “Non ci sei” è un brano molto personale ma al contempo fresco e leggero… Sembra racchiudere le vostre due anime, siete d’accordo?
Esatto è proprio così, “Non ci sei” fotografa perfettamente il nostro stile compositivo, in quanto associa ad un testo molto personale quale una separazione, un sound fresco, ricco di influenze provenienti da vari generi musicali ma che può avere un buon riscontro in questa “era” della musica.   “Non ci sei” è il primo brano che abbiamo scritto per questo progetto e lo consideriamo come uno dei più rappresentativi della nostra identità musicale, motivo per il quale lo abbiamo scelto come singolo apripista.

Il non avere un’etichetta discografica alle spalle vi ha frenato o stimolato? 
Ci ha stimolato, abbiamo condotto la realizzazione e l’uscita del singolo autoproducendoci e possiamo sicuramente ritenerci fieri del risultato. Il non avere un’etichetta discografica alle spalle ci stimola e ci spinge a dare il massimo per cercare di arrivare a più persone possibili, con i nostri mezzi.  Per tornare alle aspirazioni future, un obiettivo comune è trovare un’etichetta discografica che voglia credere in noi e che ci aiuti a crescere ma, per il momento, il nostro compito è lavorare duramente e credere in noi stessi per primi. E questo è fondamentale, altrimenti nessun altro crederà mai veramente in te. Da soli si possono realizzare diverse cose e, magari, anche traguardi importanti e significativi ma noi crediamo fortemente nel lavoro di squadra. Lo abbiamo fatto all’interno della nostra band, dove il lavoro di squadra è più che fondamentale, e saremo felici di farlo con chi vorrà credere in noi e nella nostra musica. 

In un momento così “digitale” della musica, immaginate, un domani, la produzione di un disco fisico?
Perché no, in fondo pensiamo sia sempre emozionante per un’artista avere tra le mani il proprio disco. A casa abbiamo tantissimi dischi fisici e vinili, e tuttora continuiamo a comprarli! Perciò si, la produzione di un disco fisico sarebbe sicuramente un bel traguardo, ma, in generale, la nostra soddisfazione principale sarebbe riuscire a far arrivare la nostra musica e il nostro messaggio in qualsiasi modo possibile. 

Lasciamoci così: quali saranno i prossimi passi degli Hoenir?
Stiamo affrontando il progetto a 360 gradi, ci stiamo concentrando sulla scrittura di nuovi brani, fino alla realizzazione di un repertorio di cover nel nostro stile. Come detto prima, vogliamo trovare tante occasioni per suonare dal vivo per far ascoltare tutto il lavoro che stiamo facendo in questi mesi. E quando sarà il momento che riterremo più opportuno, anche l’uscita di un nuovo singolo. Abbiamo ancora tanto da dire e non vediamo l’ora! Ci teniamo veramente a ringraziare Honiro Journal per averci offerto questa grandissima occasione e per averci concesso dello spazio per parlare un pò del nostro progetto. Ciao a tutti!
Hoenir 

-Link band:
Instagram
YouTube

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company