Connect with us

News

LUCHÈ è tornato, fuori ora il nuovo album “DOVE VOLANO LE AQUILE”

Pubblicato

il

LUCHÈ è finalmente tornato, questa volta per sancire e marchiare a fuoco un nuovo capitolo del rap italiano: “DOVE VOLANO LE AQUILE” è il suo nuovo grande progetto discografico, da oggi, venerdì 1 aprile, su tutte le piattaforme digitali e in tutti gli store fisici, per Sony Music Italy/Columbia Records.

Dopo essersi affermato su tutta la scena nazionale come membro degli acclamati Co’ Sang prima, e come Luchè poi con i celebri dischi Malammore e Potere, “DOVE VOLANO LE AQUILE” si presenta in tutto e per tutto come un album dal carattere internazionale, pronto a sparigliare le carte e a
presentare il suo talento in ogni piccola sfaccettatura: oltre a scrivere le sue strofe Luchè lavora da producer, orchestrando e delineando in prima persona ogni dettaglio.

Qualità, credibilità, produzioni, melodie, testi sono le parole chiave e più rappresentative di DVLA, nato, scritto e sviluppato tra New York, Los Angeles, Milano, Ibiza e Napoli, un melting pot che per Luchè è vita quotidiana e che regala al disco un sound unico e straordinariamente multiforme. L’obiettivo è quello di dare al pubblico un’opera speciale, senza neanche un filler: tutto è al posto giusto. Tutto è curato nei minimi particolari.

La tracklist e i featuring sono stati svelati sui social, a pochi giorni dalla release dell’album, con un’operazione unica nel suo genere, che sottolinea ancora una volta l’originalità della visione artistica di Luchè. I tre video, pubblicati tra il 22 e il 24 marzo, contenitori di indizi preziosi, sono nati dal bisogno di mettersi a nudo e dalla voglia di giocare con il pubblico tramite una narrazione biografica e intrigante, di cui Luca stesso è autore, dettata dalle voci di tre celebri personalità: Marco d’Amore, Alessandro Siani, Belén Rodríguez. Diversi i titoli nascosti velatamente tra le parole di ogni speech, ognuno parte del grande puzzle di “DOVE VOLANO LE AQUILE”, composto da 16 tracce e arricchito dai featuring di Elisa, CoCo, Etta, Marracash, Madame, Ernia,Geolier, Guè & Noyz Narcos.

Tutti i teaser sono ambientati su Marte, protagonista della cover di DVLA (artwork di Giorgio di Salvo, idea di Luchè) e uno ad uno rappresentano una precisa evoluzione del progetto e della sua crescita personale, nel primo il pianeta ruota su se stesso e si vede in lontananza. Nel secondo una sonda spaziale atterrata sulla sua superficie ci mostra le parti accidentate del pianeta, gli ostacoli, le difficoltà della vita. Nel terzo compare la parte di Marte lineare e piatta. Questa simboleggia metaforicamente la dimensione catartica e karmica che Luchè ha raggiunto a questo punto della sua carriera. Ogni dettaglio è fondamentale e fa la differenza: nulla è lasciato al caso.

Luchè inoltre, porterà “DOVE VOLANO LE AQUILE” in tour con una serie di speciali appuntamenti dal vivo, prodotti da BPM Concerti e Trident Music. Annunciate oggi le tre date autunnali nei palazzetti:

19.11 Rimini – RDS Stadium
21.11 Milano – Mediolanum Forum
24.11 Roma – Palazzo dello Sport

BPM Concerti e Trident hanno comunque già preannunciato che l’artista non si fermerà a tali date. Verrà infatti annunciato anche un tour estivo.

“DOVE VOLANO LE AQUILE” è disponibile nei formati CD, CD con diario motivazionale, Vinile (bianco, rosso e arancione) e anche Musicassetta. In esclusiva su Amazon il Vinile rosso autografato in edizione limitata. Sul sito di Sony Music il CD con diario motivazionale – il libro e la musica raccontano la forza e la motivazione che non bisogna mai perdere quando si vogliono raggiungere i propri obiettivi.

È inoltre disponibile, solo ed esclusivamente nello store di Sony Music, l’edizione limitata del Vinile di colore bianco con dei pastelli da colore personalizzati per dare la possibilità ad i fan di esprimere la propria creatività e di rendere DVLA un album unico e personale.

La release di DVLA è accompagnata da un’altra importante iniziativa promossa da Amazon Music: con l’obiettivo di riqualificare la città di Milano, i prossimi 9 e 10 aprile i fan di Luchè potranno dipingere insieme a lui un murales in zona navigli.

Di seguito la Tracklist di “DOVE VOLANO LE AQUILE”:

  1. D10S feat. Elisa
  2. SLANG
  3. NO LOVE feat. CoCo
  4. LIBERAMI DA TE feat. Etta
  5. LE PIETRE NON VOLANO feat. Marracash
  6. QUALCOSA DI GRANDE feat. Madame
  7. L’ULTIMA VOLTA
  8. CI RIUSCIRÒ DAVVERO feat. Ernia
  9. KARMA feat. CoCo
  10. PASSWORD
  11. TUTTO DI ME
  12. SI VINCE ALLA FINE
  13. OVER feat. Geolier
  14. DIRE LA MIA
  15. ADDIO feat. Guè & Noyz Narcos
  16. TOPLESS feat. CoCo
Condividi sui social

News

Tra i dilemmi e la paura del vuoto, ”Mi consolo, mi confido, mi innamoro”, il primo EP di Trilussa inuscita il 21 novembre

Pubblicato

il

Tra i dilemmi e la paura del vuoto, Mi consolo, mi confido, mi innamoro, il primo EP di Trilussa in uscita il 21 novembre per Honiro Label.

Una preghiera in tre azioni non rivolta ad un’entità, non proiettata a un contesto ultraterreno, ma a se stesso, a Marco, a quel ragazzo che vive l’autunno dentro sé, senza pretese e con pensieri che scorrono alla velocità della luce, che invoca pietà, lentezza. Nel mondo di oggi, che non ruota più intorno alle certezze, ma all’accadimento di fatti in preda al caos e al suo buio, non sono le risposte precise, ma la semplicità delle cose quotidiane a cambiare la direzione, a rivoluzionare, anche nel piccolo, una porzione di vita che ai nostri occhi diventa qualcosa di più, qualcosa di inedito. E se c’è una speranza – premesso che sia necessario averla,  non è in un futuro che non c’è e nemmeno in un passato che non è più concreto, ma nell’onda dell’eterno presente

Tracklist:

  1. Chissenefrega
  2. Viale Gottardo
  3. Roma s’addorme
  4. Tuo no
  5. Quante volte

‘’Mi consolo, mi confido, mi innamoro’’ è il perfetto incontro tra elementi fondamentali: la mia musica, i miei dubbi e le mie risposte mancanti. Come se mi trovassi in un pub chiuso, d’autunno, a dover pensare al dopo, al nuovo che mi spaventa e crea in me una certa tensione; e mi consolo scrivendo, confido i miei dubbi con chi ho accanto, per poi, alla fine, innamorarmi, che è la cosa più semplice che accade quando ti metti a nudo. Cerco di ripetermi che la risposta è nella semplicità’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #22

Pubblicato

il

La ventiduesima settimana di FUTURO, con la diatriba tra l’incertezza e lo spudorato bisogno di risposte, la cui risoluzione sta nel nostro senso di pace. Protagonisti della cover digitale Kaput e Francesca Michielin.

BALLAVI – KAPUT, FRANCESCA MICHIELIN

Voci complementari, in perfetta simbiosi, che esprimono con lucidità, poesia ed emotività il limbo relazionale tra l’ansia della conclusione e la distrazione nel vivere sensazioni e momenti fugaci, che diventano degli analgesici per il cuore. Spesso l’equilibrio non è nella logica delle risposte, ma nell’incertezza attorno.

DEAD END – SARA BARONI

Suoni d’oltroceano, senza tempo e esenza spazio, che sradicano l’anima nel corpo di chi ascolta, per poi rimetterla al suo posto, senza pieghe, con rispetto e una stravolgente gentilezza. Ogni traccia è un capitolo di un romanzo senza pause, la cui chiave di lettura sta negli occhi di chi guarda la vita, nel bene o nel male.

SP1 – LUCA RE

Freschezza e introspezione sono gli ingredienti di una lettera profonda, sentita, al luogo che da sempre lo ha visto senza filtri, senza veli, inseguendo ciò che più lo rende se stesso e felice, tra dubbi e speranze, tra consapevolezza e ambizione. E, alla fine, non si scorda mai il calore di chi ha sempre creduto in te.

LITTLE RAT – BIRTHH

Un ritorno atteso, in una chiave inedita che racchiude la freschezza e poetica di sempre, e un racconto contemporaneo e universale: ancor prima di essere un luogo, la casa è una direzione, una traiettoria verso cui tendiamo e dalla quale assorbiamo la pace tanto desiderata.

SCUSA MAMMA – SELTSAM

Non solo un atto d’amore nei confronti di una figura importante, la madre, ma anche uno sguardo genuino nei confronti di una vita che procede velocemente, che ci vede affrontare momenti altalenanti nel complesso mondo degli adulti. Alla fine, ciò che ci salva è poter tornare tra le braccia di chi ci conosce davvero.

RAGNATELA – CENERI

Il tatto e la sensibilità che contraddistinguono ceneri diventano protagonisti di una nuova narrazione toccante e nella quale immedesimarsi: in una realtà fatta di forti, la vulnerabilità, per quanto complessa, è sinonimo di umanità. E, nella sua ‘’ragnatela’’, ci rende più vivi, più veri.

SCAFFALE – NICCO

A volte la quotidianità da cui spesso fuggiamo racchiude sorprese, elementi che la cambiano radicalmente e regalano entusiasmo nella routine. Tuttavia, quegli stessi elementi sanno essere sfuggenti. Tra sonorità itpop e un linguaggio fresco, attuale, le parole diventano elogio di una pratica sempre più difficile: stupirsi.

NATURA (BRUCIA LE FERITE) – NANA X

Consapevolezza e riconciliazione con se stessi fanno da sfondo ad un canto libero, sonorità che sperimentano spazi e possibilità senza confini, in un’espressione unica. In un mondo che entra dentro di noi, è solo riappropriandosi della natura a cui si appartiene che si compie una rivoluzione.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Un’eredità da lasciare, un armageddon esplosivo: il ritorno di Gallagher è pronto con ”Drugrixh Vol. 1”, il nuovo album in uscita il 14 novembre

Pubblicato

il

Un’eredità da lasciare, un armageddon esplosivo: il ritorno di Gallagher è pronto con Drugrixh Vol. 1, il nuovo album in uscita il 14 novembre per Honiro Label.

In un mondo che si sfalda e si decostruisce, il senso di appartenenza è un’ancora di salvezza, una via di uscita. Drugrixh, infatti, non è solo un titolo o un’espressione fine a se stessa, ma il battesimo di un collettivo che racconta con un crudo e nudo realismo il senso dell’estremo, tra esaltazioni e contraddizioni che si celano in un lifestyle veritiero. Dunque, anche nel caos, si riesce a trovare un elemento di unione: la musica che diventa colonna sonora della propria traplife

23 tracce che vedono nuove leve legate da un rapporto di stima reciproca e desiderio di lasciare un’impronta per se stessi, ma anche per gli altri.

“Il concetto di ‘’Drugrixh’’ nasce da una semplice espressione tra amici. Ricordo che usavamo questa parola spesso con Traffik. Mi sono chiesto se questo termine potesse avere un significato preciso. E, alla fine, penso di averlo trovato: ‘‘Drugrixh’’ è uno stile di vita, l’essenza della trap culture, dove siamo liberi di essere ciò che siamo, dove i riferimenti sonori sono anche comportamentali. Inoltre, vorrei lasciare ai nuovi volti del disco l’eredità di ciò che ho costruito negli anni’’. – ci racconta l’artista.

Tracklist:

  1.  Woo woo – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh 
  2.  Cybertruck – Gallagher, Baby2Drugrixh 
  3.  Homicide – Gallagher, Sadape2Drugrixh 
  4.  Gorilla – Sadape2Drugrixh
  5.  Elevator – Gallagher 
  6.  No Love Suker – Gallagher, Baby2Drugrixh
  7.  Ercole – Lil Fabris
  8.  Clap clap – Gallagher, Sadape2Drugrixh
  9.  Tutto bene – Gallagher, Fabel Santana
  10.  Dope – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh 
  11.  Type Shit – Gallagher, Baby2Drugrixh, Sadape2Drugrixh 
  12.  Get the money – Gallagher 
  13.  Fattura – Gallagher, Baby Sosa 
  14.  Croce – Sadape2Drugrixh 
  15.  Cambiare adesso – Gallagher, Maury North
  16.  Roca pura –  Young Sauge 
  17.  Medicine Come Armi – Maury North, Rembo 
  18.  Hood Trophy – Gallagher
  19.  Eu de street – Fante 
  20.  Poppin Dance – Gallagher 
  21.  17 – Diablo
  22.  Stick – Gallagher 
  23.  Kero – Gallagher 

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company