Connect with us

News

‘Magnolia’, il nuovo singolo dei Romanderground con Don Diegoh e Lanz Khan

Pubblicato

il

Vi presentiamo oggi, ‘Magnolia’, il nuovo singolo targato Romanderground. A 3 anni di distanza dal successo di ‘Straight Up‘, Mister T, Prisma e Dj Snifta, presentano un nuovo estratto dal loro attesissimo disco ufficiale.

Su un beat di Lc Beatz e con la collaborazione di Don Diegoh e Lanz Khan, il gruppo romano torna a far parlare la sua musica con una posse track dall’ indirizzo narrativo ben preciso: lo storytelling

Le liriche dei quattro mc sono state arricchite da un video animato creato e animato da Jonathan Pannacciò mentre le illustrazioni sono state disegnate da Fabio Gaudio per un risultato generale dal fortissimo impatto audiovisivo.

Con questa importante release i Romanderground annunciano la definitiva realizzazione di ‘Amor&Odio’ che, dopo aver raggiunto un suono in perfetta sintonia con quello ricercato dagli artisti è ora pronto ad entrare prepotentemente negli impianti e sui palchi di tutto lo stivale.

TESTO:

PRISMA (romanderground)

Marco è un figlio di puttana, ha scelto lui di fare grana
ingrana sui sogni altrui vende per una collana,
compra il paradiso che ogni settimana intasca
gira col sorriso solo quando batte il dito sulla cassa.
Marco ha la sua attività, svolta di un eredità,
volta a compensare la presenza accanto che non ha,
vuole fare soldi per pagarsi lussi vitto e alloggi
vuole farne molti il tempo è d’oro dentro dentro gli orologi
logico che non c’è amore, logico che non c’è cuore,
lui che c’ha la testa proiettata sul milione,
lascia le persone quando fanno e danno solo fumo,
quando torna a casa muore perché sà che non ci età nessuno,
Marco è un figlio di puttana, c’è una voce che lo chiama
e tutti vogliono i suoi soldi come dentro a una texana,
ogni notte con le mani sporche dei suoi frutti
e la mattina dopo s’alza e lava le sue angosce con il footing.

RIT

Ho fatto un sogno l’altra notte che è da brividi,
sui sogni che diventeranno gli incubi per quanto siamo piccoli,
vittime di antidoti agli antipodi di sto veleno..
..poi mi so svegliato ed era tutto vero!!
x2

LANZ KHAN

La vita è un sogno qualcuno infondo l’ha cestinato,
non Antonio che sà bene quello per cui è destinato,
un canto angelicato, una voce chiama entra in seminario,
per lodare quello che Dio ha seminato.
Legge sant’Agostino, Clemente Alessandrino, Tommaso D’aquino,
annota riflessioni sul taccuino,
Detesta i parrocchiani coi cristiani parruccati,
cerca l’ascesi sui monti nei monasteri arroccati,
Stà in preghiera nel freddo d’inverno,
Cristo l’unica salvezza in questo mondo tinto con note d’inferno.
Acqua e pane da fermo, la privazione in onore del padre eterno,
il maligno qui non sta mai fermo.
La carne è debole, fra, la carne è debole
l’animo è cedevole e il piacere dilettevole ma,
Cilicio e disciplina non gli daranno perdono
e un giorno di gennaio lascia il corpo con un copio al collo.

RIT

Ho fatto un sogno l’altra notte che è da brividi
sui sogni che diventeranno gli incubi per quanto siamo piccoli,
vittime di antidoti agli antipodi di sto veleno..
..poi mi so svegliato ed era tutto vero!!
x2

MISTER T (Romanderground)

Sento il racconto di una donna piange quando parla,
lo sguardo sul suo volto porta il segno del suo dramma,
sogna il ritorno alla sua terra ha voglia di baciarla
dal giorno in cui è scappata in fretta per abbandonarla.
Si chiama Anna e ha 17 anni è già una mamma
di 2 figli belli come il sole quando nasce l’alba
Vive con omar un ragazzo in gamba che lavora fino a notte tarda
e sogna l’ora in cui potrà sposarla.
4 anni dopo tutto cambia una condanna manda
Omar libero dentro una gabbia finché non lo ammazza.
un caccia che sorvola gaza su una spiaggia
scambia i figli d’Anna per soldati, spara e non ne lascia traccia.
Lei sconvolta scappa, viaggia sopra a un treno buio
che la porta a un campo di rifugio la sua nuova casba.
Sono passati 50 anni e ha ancora una speranza
che sua nipote un giorno torni a casa in terra santa.

RIT

Ho fatto un sogno l’altra notte che è da brividi,
sui sogni che diventeranno gli incubi per quanto siamo piccoli,
vittime di antidoti agli antipodi di sto veleno..
..poi mi so svegliato ed era tutto vero!!
x2

DON DIEGOH

Un giorno lei gli ha detto vattene via voglio stare sola
e lui ha sperato di trovarla con un altro sotto le lenzuola
perché saperla con un altro dentro un’altra storia
avrebbe ucciso un pezzo di cuore che è freddo ancora.
Un giorno il capo ha detto grazie da oggi tu non lavori,
metto 2,3 spicci sul tuo conto e sei fuori
ci dispiace ma tagliamo il reparto e le sue mansioni
perché non abbiamo né alternative né soluzioni.
Cosi poi lui si è messo a cercare trovando niente
all’alba dei 30anni è ritornato al call center
ma quando si fa sabato prende in mano il microfono
e grida per far esplodere il posto e tutta la gente
Lunedì, la vita chiede vuoi combattere lui dice
Sì ma non sà più dove sbattere la testa.
di notte fuma gli incubi affacciato alla finestra
e al mattino stampa il suo curriculum e fa richiesta.
Anna, Antonio e Marco hanno paura di sognare
perché stare ad occhi aperti è come superare i limiti
e stanno tutti i giorni con la faccia nel catrame
ha sollevare le speranze con il cuore tra i bicipiti.

RIT

Ho fatto un sogno l’altra notte che è da brividi,
sui sogni che diventeranno gli incubi per quanto siamo piccoli,
vittime di antidoti agli antipodi di sto veleno..
..poi mi so svegliato ed era tutto vero!!
x2

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Ad ogni gradino ripeti solo ”Gimme More”, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre

Pubblicato

il

Ad ogni gradino ripeti solo Gimme More, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre per Honiro Label. 

Tra ritmiche trip hop e citazionismo in metrica, un chiaro manifesto d’intenti:  se Nas dice the world is yours, Metho risponde ‘’presente’’! Per le infinite scale di Escher che la vita di tutti i giorni ci pone davanti, un passo alla volta, scaliamo non tanto un banale discorso di ‘’successo’’, quanto il senso di rivalsa dietro un passato da cui non abbiamo bisogno di fuggire, ma ricostruire attraverso un presente fatto di sacrifici e trasparenza con se stessi. Il rapper di Corviale si dimostra ancora una volta una giovane promessa che, allo stesso tempo, promette a se stesso non solo di dare sempre di più, ma anche di ricevere e ad ogni ostacolo rispondere solo con gimme more.

’Gimme More’’ per me non è solo un esercizio di stile, ma anche mostrare la mia voglia di prendermi il mondo; uno sguardo personale al passato con un occhio diverso, di chi vuole qualcosa di più. Tengo molto alle citazioni culturali presenti nel brano, che fanno da perfetto contorno ad un immaginario che sarà ancora più trasparente con l’album. Se dovessi dare un colore allo scenario del pezzo, sarebbe il rosa alla Camron per il contrasto che crea con l’atmosfera cupa e downtempo.’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17

Pubblicato

il

La diciassettesima settimana diventa manifesto del legame non solo con se stessi, ma con ciò che dà motivo di pensare e immaginare la forza e la vivacità del FUTURO. Protagonista della cover digitale la luce dei NAVA.

POKI – NAVA

Tra sperimentazione e suoni elettronici, un inno avanguardistico a non dimenticare la sorgente della propria luce, anche quando il buio penetra nei pensieri più reconditi, il legame con la propria arte, la propria ragione di vita. E, inseguendo quella, il significato delle cose prenda una direzione inedita.

HO FATTO PICCOLI CAMBIAMENTI – VERGOGNA

In un universo distopico, tra chitarre distorte e senso di sconforto che si mescola ad un entusiasmo effimero, è aggrapparsi ai ‘’piccoli cambiamenti’’ che può salvarti per sempre. Per sempre, sì, una parola di difficile pronuncia e digestione, illogica, ma, allo stesso tempo, una meta verso cui dirigersi.

FOGLIE – CHIAMAMIFARO

L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.

DIMMI CHE PROVI QUELLO CHE PROVO IO – PRIMA STANZA A DESTRA

Parole e suoni trascendentali che diventano un tutt’uno con il moto emotivo del primo incontro: sguardi in uniche direzioni, occhi magnetici che non vedono la realtà in senso stretto, ma le immagini dei sentimenti. E ‘’dimmi che provi quello che provo io’’, così che il giorno assume un significato diverso.

QUATTROMURA – FEM

Dentro ‘’quattromura’’ si aprono scenari che a volte riescono ad andare oltre, tra pensieri intrusivi e il potere della creatività che riesce ad andare oltre ogni schema precostituito; il tutto nel puro segno della libertà e di quello che riesce a regalarci interiormente.

LA MAGLIA DEI GUNS – ORLANDO

Tra le note delicate quanto energiche e una voce graffiante, la tensione di una storia che non riesce mai a fare il passo in più, ma che è perfetta così com’è. Tra il bisogno di evadere, lasciando alle spalle gli entusiasmi estemporanei, e una leggiadra malinconia, la bellezza del vivere le esperienze nel loro andamento.

OX – PLASTICA

Uno di quei romanzi musicali tascabili che ti aprono le voragini dell’ispirazione, attraverso sonorità fresche e artisti che lasciano il segno, parola per parola. Immagini quotidiane, vivide, che riescono a danzare sulle vibrazioni elettroniche pensando ad un domani come un’estensione del presente.

SCIAMANINN (VIA DI QUA) – MISGA

L’inguaribile ottimismo tra le affascinanti note mediterranee e un tuffo nel passato che sa di espressionismo quanto desiderio di intraprendere un viaggio oltre la nostalgia e la malinconia. In determinati momenti ci abbatte anche la leggerezza, ma a volte basta solo ‘’andare via di qua’’.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Accettare il proprio destino e riderci sopra: ”Amor Fati”, il primo EP dei Donkeys

Pubblicato

il

“Accettare il proprio destino e riderci sopra”

È questo il cuore di Amor Fati, il primo EP dei Donkeys, giovane band pop punk della provincia di Roma che porta sul palco un sound fresco, diretto e carico di energia college.
Il titolo, preso in prestito dal concetto filosofico dell’“amore del proprio destino”, diventa per i Donkeys un grido di accettazione e ribellione allo stesso tempo: l’amor fati come voglia di abbracciare le sfide, i cuori spezzati, i sogni universitari e i futuri incerti – con le chitarre distorte e i cori che sanno di amicizia e crescita.
Amor Fati è un viaggio in cui il pop punk si intreccia con storie d’amore, ansie sul domani e la necessità di trasformare la fragilità in energia. È college life che si mescola alla provincia, skate e periferie che si incontrano nei ritornelli da urlare sotto palco.
Con questo primo lavoro, i Donkeys raccontano la loro identità: potenti, ma mai cinici; ironici, ma con un cuore pulsante; punk, ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
Per chi ama il punk che parla d’amore, di crescita e di orizzonti lontani, Amor Fati è più di un EP: è la colonna sonora di chi sceglie di abbracciare la propria strada, con tutte le sue curve.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company