News
Dj Fede: esce “Still From The ’90s”, il 14° album del dj e producer!

Esce oggi in digitale, cd e vinile “Still From The ‘90s”, il nuovo album di Dj Fede, dj e producer torinese classe 1974.
Dopo il successo di “Product Of The ‘90s” (2019), questo disco ribadisce come il suono grazie a cui il rap si è diffuso in tutto il mondo sia ancora vivo e continui ad aggiornarsi. L’album esce per l’etichetta New Rapform ed è il nuovo omaggio di Dj Fede agli anni ’90, anticipato dai singoli “Milano violenta” feat. Jack The Smoker, Blo/B e Dj Ty1 e “Still From The ’90s (The Manifesto)” con il featuring di Danno (Colle der Fomento) e il video firmato da Luca Barcellona.
Dj Fede ha cominciato a produrre musica negli anni ’90 e, con questo quattordicesimo disco della sua carriera, vuole contribuire a dimostrare come il suono che ha contraddistinto il decennio in cui ha perfezionato la sua formazione musicale, sia destinato a non tramontare, soprattutto perché riesce a rinnovarsi costantemente senza perdere la sua natura.
In tutti questi anni di carriera, il dj e producer ha imposto uno stile che attinge da jazz, soul e funk, campionando vari brani della sua vasta collezione di vinili.
“Possiedo decine di migliaia di vinili – racconta l’artista – da cui mi lascio ispirare per comporre i beat dei miei pezzi, proprio come si faceva negli anni 90. La differenza è che oggi il digging si fa quasi solamente online, a maggior ragione dalla pandemia in poi. Ma in ogni caso quello che, come agli inizi, mi muove è sempre e solo il piacere di ascoltare e fare musica”.
“Still From The ‘90s” è composto da 18 brani, di cui 7 bonus track, su cui il dj e producer ha invitato una serie di rapper vicini al suo modo di vedere il rap, capaci di scrivere pensando sia allo stile che al messaggio.
Gli ospiti al microfono sono (in ordine di tracklist): Danno, Maury B, Dafa, L’Elfo, Dope One, Kiffa, Jack The Smoker, Blo/B, Speaker Cenzou, Don Diegoh, Giso, Er Drago, Gionni Gioielli, Tormento e Inoki. Oltre a questi, come accaduto in “Product Of The ‘90s”, alla voce figura anche l’indimenticato Primo Brown nella versione reloaded di “Parassiti”, brano uscito nel 2012: un ulteriore omaggio di Dj Fede a un artista con cui ha collaborato più volte e che ha segnato la sua carriera. Dj Tsura, Dj Fastcut e Dj Ty1 danno il tocco finale ai brani con cut e scratch.
Capitolo a parte per le 7 bonus track dove, oltre a Dj Double S, Puro, Luther G, Federico Sacchi ed Esa (presente in un remix di un brano di Dj Pandaj), ci sono 4 ospiti statunitensi: Psycho Les (The Beatnuts), Blaq Poet, Shabaam Sahdeeq e Big Noyd.
L’idea di coinvolgere gli artisti americani è nata insieme all’autore degli scratch di questi brani, Dj Double S, durante il primo lockdown: per rendere più completo l’omaggio a questo suono servivano anche le voci del Paese dove tutto è nato e in cui ancora oggi questo stile vive un nuovo momento di gloria.
“Still From The ‘90s” è frutto di un anno di lavoro in cui l’interazione con i rapper è avvenuta, per forza di cose, a distanza e fa in modo che anche l’Italia sia presente in questa nuova ondata che, nei Paesi dove il rap è più diffuso, fa riferimento al suono degli anni ’90. Dj Fede, a parte la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, continua a proporre questo suono anche nei dj set nei club italiani e stranieri (tra cui lo Swag, l’Hï e il Privilege di Ibiza).
News
Le ferite del passato che rimbombano come un ”Tuo No”, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre

Le ferite del passato che rimbombano come un Tuo No, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre per Honiro Label.
Spesso i nostri pensieri rimangono in bilico tra le fantasie, quelle che speriamo rivoluzionino una routine fatta di contrasti e dinamiche complesse, e che, anche solo per un momento, fermano il tempo e lo spazio del cinismo, e la costante ricerca di una via di fuga dai ricordi più dolorosi, dai sentimenti così profondi da far annegare il nostro equilibrio nel nulla. Non esiste un vero giusto mezzo tra l’amore che proviamo e la sconfitta che si subisce nel non riceverlo. Tuttavia, rimane la possibilità di immergersi nell’unico strumento di salvezza: la poetica immaginazione che dona uno sguardo diverso per oltrepassare ogni ‘’rosso’’ della vita di tutti i giorni. ‘”In “Tuo No” racconto il tumulto delle emozioni, simile al fragore di un tuono, che riaccende un passato difficile da digerire, bloccando il presente e lasciandolo in attesa, come un’auto ferma davanti al semaforo. È uno stallo alla messicana: pensare troppo mi paralizza, mentre andare avanti porta amori ideali che sul momento sostituiscono, ma non compensano davvero il dolore che si prova. Tuttavia, è proprio dal male che nasce la cura, e solo affrontandolo si impara ad apprezzare la serenità’’. – ci racconta l’artista.
News
Il 12 settembre segna l’uscita ufficiale di ”Siciliano”, il nuovo singolo di Cacioepeppe

Il 12 settembre 2025 segna l’uscita ufficiale di Siciliano, il nuovo singolo di Cacioepeppe, giovane promessa della scena urban italiana. Il brano, prodotto da Alxndr Morou rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista: unire la potenza espressiva del rap con le sonorità della tradizione siciliana, riportandole in una dimensione contemporanea e personale.
Con Siciliano, Cacioepeppe racconta sé stesso senza filtri. Le barre intrecciano episodi di vita vissuta, ricordi della sua terra e la sfida di un futuro incerto che lo ha accolto a Roma, città in cui ha deciso di inseguire i propri sogni. Il singolo diventa così non solo un esercizio di stile, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: dare voce a un’identità che non rinnega le radici, anzi le pone al centro di un progetto artistico nuovo e coraggioso.
La produzione di Alxndr Morou accompagna e amplifica questa narrazione con un sound che fonde strumenti e atmosfere tipiche della tradizione siciliana con beat rap incisivi e moderni, creando un equilibrio inedito e coinvolgente. È proprio da questa commistione che nasce la forza di Siciliano: un brano capace di evocare immagini antiche e allo stesso tempo parlare il linguaggio diretto e crudo delle nuove generazioni.
Siciliano è solo il primo tassello di un percorso più ampio: un progetto che abbraccia la sicilianità come elemento centrale, trasformandola in un marchio identitario e in un punto di partenza per una ricerca musicale che mira a ridefinire le contaminazioni tra cultura popolare e rap. Con questo lavoro, Cacioepeppe si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, tra appartenenza e ambizione.
Disponibile dal 12 settembre su tutte le piattaforme digitali, Siciliano è la dimostrazione che il rap può essere anche memoria, orgoglio e riscoperta delle proprie radici. Cacioepeppe si conferma così una delle voci più autentiche e promettenti della nuova scena urban, pronto a lasciare il segno con il suo stile originale e la sua visione artistica.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13

La tredicesima settimana di uscite raccoglie voci che cantano all’unisono in nome dello stupore, delle cose spontanee a cui spesso non facciamo attenzione, ma che possono rivolgere lo sguardo verso il nostro FUTURO, quello che più ci appartiene, più rende veri in un mondo che ha smarrito il senso del vero stesso. Protagonista della cover digitale l’originalità di Emili Kasa.
ELODIE – EMILI KASA
Una voce graffiante, pronta ad esplodere dentro il cuore di chi ascolta, tra urgenza espressiva e il racconto dell’emotività che affronta il mondo un po’ alla volta. Alla grandezza di ciò che viviamo non c’è una reazione solo binaria, ovvero sopravvivere o soccombere, ma anche una più poetica e sincera: farla propria dentro di noi.
LIVORNO – CASSIO
Un canto misterioso che aleggia tra le vie di Livorno, che potrebbero essere anche di un’altra città, di un altro mondo a cui non si sa di appartenere. Decostruendo ciò che abbiamo dentro, costruiamo quello che potremmo vedere fuori, in un costante bisogno non di trovare un posto, ma di crearlo per fuggire.
MUSICA DANCE – DARIA HUBER
Ritmo ed energia diventano l’antitesi rispetto al desiderio di pace quasi introvabile che, però, si confonde nella leggerezza che appare più un miraggio che una possibilità. In una forma originale e d’impatto, Daria non suggerisce di abbandonarsi al superfluo, ma apprezzare la semplicità come medicina.
POPNOIA – GIURO
E se nella ‘’popnoia’’ si annidasse la chiave di lettura del disincanto in contrasto con l’incertezza? Qualunque sia la risposta, nella cosiddetta ‘’noia’’ si trova sempre una dimensione da cui partire o semplicemente rimanere per ritrovare se stessi, reinventarsi e costruire una nuova idea di futuro.
LASOLITUDINEFAFARECOSESTUPIDE – BHADMARI
Tra avanguardismo e un contorno musicale rivoluzionario, l’umanità e lo sguardo interiore all’oggi sono il perno con cui leggere questo manifesto di sincerità, nobile vulnerabilità che appare sempre più impercettibile nel mondo ‘’dei forti’’ attuale. A volte è necessario anche fare ‘’cose stupide’’ per vivere davvero.
SOGNI – ADEN
Esiste un prima e un dopo di ogni sogno: la pienezza nel viverlo, lo sconforto nel perderlo e il continuo senso di vuoto nel non trovare pace. E forse sono proprio i sogni che bramiamo a creare in noi confusione. Il segreto non è ignorarli, ma comprendere come posso prendere forma nella nostra vita.
VITA CALMA/VERA – TE QUIERO EURIDICE
Il titolo è già una perfetta rappresentazione di un messaggio importante e chiaro: vita calma/vera. Tra sonorità sperimentali e trascendentali, un caldo invito al fermarsi e prendere atto del proprio tempo biologico ed esistenziale più nel profondo.
GUARDA LE LUCI – DUTCH NAZARI
L’usuale penna raffinata, analitica di Dutch Nazari torna con uno spaccato realistico quanto creativo del globo che cade a pezzi davanti a noi, tra bisogno di appartenere ad un’essenza più umana e prontezza nel ridisegnare il quotidiano non tanto per rivoluzionarlo, quanto per portarlo al suo moto naturale.
-
News3 giorni fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News1 settimana fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News1 mese fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #9
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #8
-
News1 giorno fa
Il 12 settembre segna l’uscita ufficiale di ”Siciliano”, il nuovo singolo di Cacioepeppe
-
News2 settimane fa
Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #7