News
“VT2M” esce l’album d’esordio di Vaz tè.
Dopo tanta attesa, è finalmente fuori “VT2M”, album d’esordio del rapper ligure Vaz tè.
Appena reduce da “Benedetta”, brano del ventottenne feat. Izi che ha suscitato un grande interessamento da parte del pubblico, il genovese decide di continuare a dominare la scena rap grazie all’uscita del suo nuovo album.
“VT2M”, pubblicato per Dogozilla Empire/Sony Music, è un disco che prevede 10 tracce e ben sei collaborazioni. I nomi degli artisti che Vaz tè ha scelto di coinvolgere in questo album sono : Tedua, Drefgold, Bresh, Sav12 e Peppe Soks, oltre a Izi, feat di “Benedetta”, ottava traccia del progetto. Ma queste non sono di certo le uniche collaborazioni della carriera di Vaz tè. Ricordiamo bene infatti “Team” in “Che io mi aiuti” album di Bresh, il mixtape “Medaglia d’Oro”, realizzato insieme a Tedua (originariamente Duate) e la traccia “Wild Bandana”, contenuta nell’album di Izi.
Di seguito la track list dell’album “VT2M” di Vaz tè
1. Giotto
2. Big Dog feat. Drefgold & Bresh
3. Wsp
4. Skillato
5. Mowgli & Tarzan feat. Tedua
6. Dos Santos
7. Beckham feat. Sav12
8. Benedetta feat. Izi
9. Risky Road feat. Peppe Soks
10. S4TW
Vaz tè ha deciso di affidarsi a ben 10 produttori per la creazione di questo album, rispettivamente uno per brano : Roofio per “Giotto”, Chris Nolan per “Big Dog”, Evangelisti per “Dos Santos”, Chris Nolan per “Mowgli & Tarzan”, Evangelisti per “Wsp”, Don Joe per “Beckham”, Don Joe & David Ice per “Benedetta”, Janaz per “Risky Road” e infine Closelisten per “S4TW”.
A forgiare la sua musica, da sempre, ci pensa l’ispirazione ad un sottogenere trap piuttosto diretto e crudo : il drill.
«Ha dei temi molto forti e legati alla strada, e qui è percepito molto male. Anche perché la nostra situazione non è certo paragonabile a quella delle metropoli inglesi o americane, non abbiamo gang adolescenziali che pugnalano la gente per strada o che gestiscono lo spaccio sparandosi addosso. Personalmente cerco di filtrare i contenuti: non racconto la violenza, ma parlo per metafore, o esprimo un disagio più interiore, dipingendo situazioni ed emozioni che riguardano la gente comune». Spiega Vaz tè.
Questo genere, infatti, è nato tra i meandri delle periferie di Chicago circa una decina di anni fa e, da quel momento, ha iniziato ad espandersi contaminando i borghi della città londinese per poi arrivare ad essere fonte d’ispirazione per il rapper. Il ragazzo ha desiderato un featuring con Sav12, protagonista del panorama UK drill, per confermare il suo interesse verso questa realtà musicale.
«Lo seguivo già da un po’ e l’ho contattato su Instagram durante il lockdown, chiedendogli se gli andava di collaborare. Lui si è subito preso bene e il giorno dopo mi aveva già mandato la sua strofa. Ancora non abbiamo avuto occasione di incontrarci, ma ho in programma di andare a trovarlo appena sarà possibile».
Così, l’artista di “VT2M” spiega la collaborazione nel brano “Beckham”.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
La diciottesima settimana è una sfida all’apparenza: quella che opprime, quella che destituisce il nostro strato più vulnerabile. E, alla fine, la sincerità diventa il vero atto rivoluzionario che non compromette il sistema, ma lo rinnova, dandogli un nuovo FUTURO. Protagonista della cover digitale la sperimentazione di Muriel.
DIENTES – MURIEL
Sonorità taglienti e sperimentali che si mescolano ad un bisogno di superare lo schermo dell’immagine, di ciò che appare. E’ più facile visualizzare gli strati di giudizi che coprono la nostra persona che osservare lo strato di sofferenza che si cela dietro, in un mondo che ha perso l’elemento principale: l’umanità.
HEY THERE – LEATHERETTE
Un viaggio nella vulnerabilità umana, tra senso di resistenza e malinconia che diventano un unico linguaggio, senza filtri, senza veli, senza paura di esprimersi. In una realtà dove esserci diventa oppressione, l’esistenza di una distorsione interiore, di una frizione dialettica, è il vero punto di salvezza.
GOOFY – SINDOLLS
L’eleganza della semplicità e la poesia delle immagini quotidiane costruiscono un racconto fatto di elementi che compongono il tempo che corre, che diventa difficile seguire sempre con la stessa intensità, con la stessa velocità. Eppure una certezza nella frenesia c’è: trovarsi, nonostante faccia paura.
POLVERE DA SPARO – LEON FAUN
Anche quando bisogna correre, si può sempre scegliere la direzione o anche di correre con i propri tempi. Ed è proprio qui il punto: stare al passo non è necessariamente una soluzione, ma seguire i propri possono salvarti la vita. Tra barre incisive e sonorità identitarie, Leon Faun torna nel migliore dei modi.
GIOIELLI NERI – SARA GIOIELLI
Un percorso intimo, interiore, dove i ‘’gioielli’’ che portiamo con noi rimangono se ce ne prendiamo cura. E gli alti e bassi che tanto ci spaventano non sono più un ostacolo, ma uno strumento al servizio della nostra serenità. Un album destinato a rimanere nel tempo, per sonorità e identità, tra spirito minimalista e visione.
NOVE ORE – TFR
Sonorità itpop che viaggiano tra immaginazione, creatività e una realtà che non sempre perdona, ma che sa essere un punto di partenza, ad ogni modo: finché esiste la capacità di stupirmi e vedere nel nulla il tutto da poter realizzare, ci sarà sempre una speranza di cambiamento, dentro e fuori.
RETTILE – GIOVANNI TI AMO
Pasta musicale inconfondibile, originale, e parole che rendono Giovanni Ti Amo una delle penne più interessanti, all’interno di una diatriba non semplice da vivere e da gestire: l’incertezza costante che decostruisce e il nuovo che diventa stimolo e linfa vitale. E anche i ‘’rettili’’ riescono ad avere un po’ di luce.
:::COMBATTIAMO – D!BASE
Immagini che irrompono nello spazio sonoro, senza frammentarlo, diventando un tutt’uno con la cassa dritta e il dinamismo di quei rapporti e di quelle situazioni che ci attraversano in maniera preponderante. E’ proprio ‘’combattendo’’ le nostre lotte che riacquistiamo il colore che ci appartiene e ci rende noi stessi.
News
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo singolo di Lamia e Rioda Forego
L’impegno più grande? provare a superare se stessi. Questo è il mantra di Grondaie, il nuovo brano di Lamia in collaborazione con Rioda Forego, in uscita il 17 ottobre per Honiro Label.
Il futuro è uno stato mentale: spesso viviamo nell’idea di quello che vorremmo, senza soffermarsi sul day by day, su ciò che ci fa stare bene oggi, cercando di dimostrare a tutti i costi cosa possiamo ottenere; e, una volta ottenuto il risultato, forse non ci appartiene nemmeno fino in fondo. Dunque, l’unico modo per trovare la serenità, anche quando appare impossibile, è farsi coraggio e prendersi cura di se stessi, puntando a migliorarsi, buttandosi in ciò che ci rende felici e mostrando alla sorte che siamo ancora in grado di tessere i fili della nostra vita.‘
”Grondaie’’ è l’unione di due stili, il mio e quello di Dario (Rioda Forever), tra sonorità fresche e un approccio conscious al testo. Il flusso di coscienza prende vita in un racconto in cui ciascuno legge la propria esperienza, il rapporto con il presente e il futuro, mettendo a nudo gli alti e bassi di un percorso che ci ha visto vincitori. Se la fortuna premia gli audaci, perché non provare a sfidare l’incertezza? Provarci è l’unica soluzione, anche quando perdiamo ‘’lacrime al volto come grondaie’’ – ci racconta l’artista.
News
Ad ogni gradino ripeti solo ”Gimme More”, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre
Ad ogni gradino ripeti solo Gimme More, il nuovo singolo di Metho in uscita il 10 ottobre per Honiro Label.
Tra ritmiche trip hop e citazionismo in metrica, un chiaro manifesto d’intenti: se Nas dice the world is yours, Metho risponde ‘’presente’’! Per le infinite scale di Escher che la vita di tutti i giorni ci pone davanti, un passo alla volta, scaliamo non tanto un banale discorso di ‘’successo’’, quanto il senso di rivalsa dietro un passato da cui non abbiamo bisogno di fuggire, ma ricostruire attraverso un presente fatto di sacrifici e trasparenza con se stessi. Il rapper di Corviale si dimostra ancora una volta una giovane promessa che, allo stesso tempo, promette a se stesso non solo di dare sempre di più, ma anche di ricevere e ad ogni ostacolo rispondere solo con gimme more.
‘’Gimme More’’ per me non è solo un esercizio di stile, ma anche mostrare la mia voglia di prendermi il mondo; uno sguardo personale al passato con un occhio diverso, di chi vuole qualcosa di più. Tengo molto alle citazioni culturali presenti nel brano, che fanno da perfetto contorno ad un immaginario che sarà ancora più trasparente con l’album. Se dovessi dare un colore allo scenario del pezzo, sarebbe il rosa alla Camron per il contrasto che crea con l’atmosfera cupa e downtempo.’’ – ci racconta l’artista.
-
News10 ore faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News3 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News3 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10



