News
Tedua senza freni! Fuori “Don’t Panic”, un anticipo del nuovo album del rapper genovese

Da oggi, mercoledì 5 maggio, sarà disponibile in digitale “Don’t Panic” di Tedua, che anticipa l’attesissimo nuovo album dell’artista.
Questo genere, nato a Chicago agli inizi degli anni ’10 e caratterizzato da testi crudi e basi trap. Giunge pochi anni dopo anche in Italia, nello specifico in Liguria (da cui il nome “Drilliguria”), prendendo forma in un dialogo tra la tradizione della scuola cantautorale genovese e il disagio della vita di periferia portato da oltreoceano.
“Don’t Panic” contiene 7 freestyle in cui Tedua dimostra di essere ancora il punto di riferimento e il massimo esponente della drill italiana.
Don’t Panic, Tedua si conferma tra i protagonisti della drill
Nella produzione musicale di Tedua, il risultato di questo incontro è dato da testi riconoscibili per l’originalità della scrittura e il flow sincopato con incastri di rime peculiari. Grazie ai suoi album “Orange County”, disco di platino, e “Mowgli”, doppio disco di platino, la drill è diventato un vero e proprio fenomeno della scena rap italiana e si è imposta anche al pubblico.
I video dei sette freestyle, ideati sotto la direzione artistica di Tedua, rappresentano il viaggio dell’artista verso le porte dell’Inferno, collegandosi alle tematiche affrontate nell’ultimo lavoro discografico “Vita Vera Mixtape – Aspettando la Divina Commedia”.
Le prime tracce sono ambientate in una città distrutta, circondata dalle fiamme e da un cielo purpureo che sprofonda nell’oscurità. Nella calma apparente della notte e di un museo tanto maestoso quanto vuoto, simbolo di una società fatta solo di apparenze.
In un crescendo di intensità, gli ultimi due freestyle vedono Tedua all’entrata dell’Inferno, rappresentato come un luna park in disuso. Il rapper è finalmente pronto a intraprendere il lungo viaggio nei tre mondi dell’Oltretomba.
Tutti i video di “Don’t Panic” sono stati realizzati, ispirandosi alle scene di una “Divina Commedia” urbana e alle famose illustrazioni del pittore Gustave Dorè, in un’unica giornata di filming dallo studio creativo Ombra Design, in collaborazione con Ombra Film, grazie al nuovissimo cluster rendering di Disguise X, unito all’utilizzo di Unreal Engine.
È la prima volta che questa tecnologia d’avanguardia per le virtual productions viene utilizzata sui set di video musicali in Italia.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13

La tredicesima settimana di uscite raccoglie voci che cantano all’unisono in nome dello stupore, delle cose spontanee a cui spesso non facciamo attenzione, ma che possono rivolgere lo sguardo verso il nostro FUTURO, quello che più ci appartiene, più rende veri in un mondo che ha smarrito il senso del vero stesso. Protagonista della cover digitale l’originalità di Emili Kasa.
ELODIE – EMILI KASA
Una voce graffiante, pronta ad esplodere dentro il cuore di chi ascolta, tra urgenza espressiva e il racconto dell’emotività che affronta il mondo un po’ alla volta. Alla grandezza di ciò che viviamo non c’è una reazione solo binaria, ovvero sopravvivere o soccombere, ma anche una più poetica e sincera: farla propria dentro di noi.
LIVORNO – CASSIO
Un canto misterioso che aleggia tra le vie di Livorno, che potrebbero essere anche di un’altra città, di un altro mondo a cui non si sa di appartenere. Decostruendo ciò che abbiamo dentro, costruiamo quello che potremmo vedere fuori, in un costante bisogno non di trovare un posto, ma di crearlo per fuggire.
MUSICA DANCE – DARIA HUBER
Ritmo ed energia diventano l’antitesi rispetto al desiderio di pace quasi introvabile che, però, si confonde nella leggerezza che appare più un miraggio che una possibilità. In una forma originale e d’impatto, Daria non suggerisce di abbandonarsi al superfluo, ma apprezzare la semplicità come medicina.
POPNOIA – GIURO
E se nella ‘’popnoia’’ si annidasse la chiave di lettura del disincanto in contrasto con l’incertezza? Qualunque sia la risposta, nella cosiddetta ‘’noia’’ si trova sempre una dimensione da cui partire o semplicemente rimanere per ritrovare se stessi, reinventarsi e costruire una nuova idea di futuro.
LASOLITUDINEFAFARECOSESTUPIDE – BHADMARI
Tra avanguardismo e un contorno musicale rivoluzionario, l’umanità e lo sguardo interiore all’oggi sono il perno con cui leggere questo manifesto di sincerità, nobile vulnerabilità che appare sempre più impercettibile nel mondo ‘’dei forti’’ attuale. A volte è necessario anche fare ‘’cose stupide’’ per vivere davvero.
SOGNI – ADEN
Esiste un prima e un dopo di ogni sogno: la pienezza nel viverlo, lo sconforto nel perderlo e il continuo senso di vuoto nel non trovare pace. E forse sono proprio i sogni che bramiamo a creare in noi confusione. Il segreto non è ignorarli, ma comprendere come posso prendere forma nella nostra vita.
VITA CALMA/VERA – TE QUIERO EURIDICE
Il titolo è già una perfetta rappresentazione di un messaggio importante e chiaro: vita calma/vera. Tra sonorità sperimentali e trascendentali, un caldo invito al fermarsi e prendere atto del proprio tempo biologico ed esistenziale più nel profondo.
GUARDA LE LUCI – DUTCH NAZARI
L’usuale penna raffinata, analitica di Dutch Nazari torna con uno spaccato realistico quanto creativo del globo che cade a pezzi davanti a noi, tra bisogno di appartenere ad un’essenza più umana e prontezza nel ridisegnare il quotidiano non tanto per rivoluzionarlo, quanto per portarlo al suo moto naturale.
News
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12

La dodicesima settimana di uscite è un vero e proprio viaggio nello spazio, non in quello ideale, astratto, una sorta di iperuranio, ma uno spazio concreto, fatto di umanità, lentezza, persone con un forte senso di umanità. Tornare ad appropriarsi di quella stessa umanità che è nella nostra identità, ma di cui la frenetica vita di tutti i giorni non lascia tracce. Protagonista della cover digitale l’estro di Mille.
UMPM – MILLE
Un’iconica voce pop che si mescola ad un racconto persuasivo, provocatorio quanto poetico di una realtà composta da puzzle controversi, reali e utopici, spedendoci in ‘’un posto migliore’’. Con energia nelle sue parole leggiamo un racconto veritiero e artistico che diventa voce dell’essere umano e della sua ricerca di lentezza.
MUSICA VERA – LA MESSA, TORMENTO
Un dialogo tra passato e presente senza barriere, senza pregiudizi o schemi precostituiti con cui vivere e ascoltare la musica, quella ‘’vera’’. Tra casse dritte, elettronica e freschezza, alla domanda ‘’era meglio prima’’ l’unica risposta più sincera è ‘’è bello oggi’’; è bello poter vivere e andare oltre ogni punto di vista.
SBALZI D’UMORE – CENERI
Con la consueta delicatezza ed eleganza, ritorna una nuova poesia pronta ad incidere ogni vulnerabilità, ogni atmosfera emotiva, dalle più estreme e vere a quelle che ci riportano con il cuore in mano e i piedi nel mondo. E va bene così, in un imperfetto senso di perfezione dentro ogni ‘’sbalzo d’umore’’.
24/7 – FUDASCA, ENSI, GEMITAIZ
Una delle figure più promettenti e che ha reinventato il concetto di Lo-Fi e sperimentazione sonora ritorna con una nuova pietra miliare, tra le sapienti barre di Gemitaiz ed Ensi e un contorno musicale originale e inconfondibile. Storytelling ed emozioni abbracciano un unico flusso creativo e d’impatto.
TUTTO – GRETA GRIDA
E’ nella natura umana cercare di andare oltre se stessi, assaporare il senso di un ‘’tutto’’ impossibile da tangere, ma che ci affascina sempre. Con un suono irriverente e pungente, Greta ci invita non solo a cogliere le criticità dei rapporti quando si pongono su un piano astratto, ma anche l’importanza della semplicità.
GESTIRE LA RABBIA – GRANDI RAGA
Tra sperimentazione e suoni quasi trascendentali, in un contorno sonoro alternative rock e una penna autoriale quasi profetica, un tuffo in un tempo contemporaneo fatta dinamiche complesse, input infiniti ed emotività sempre più oltranzista. E non è questione di gestire, ma questione di vivere.
1966 – LUNA RACINI
Freschezza e sound d’oltreoceano che reinvetano un nuovo pop, all’interno di una narrazione che riporta i sentimenti e le immagini di un’epoca che non c’è più, come la 1966. Un gusto genuino e spontaneo che esorta al sapore e al fascino delle piccole cose.
CHIAVE – MOHA111
Un manifesto di quelle fragilità che diventano punti di forza e viceversa, in un immaginario in cui ‘’la chiave’’ di lettura del mondo a volte non esiste. A volte, è necessario perdersi nell’impatto di ciò che si prova, di ciò che si sogna, di ciò che si ama senza una logica che ci collega alla realtà. A volte si può solo immaginarla.
News
Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS

Torna per il terzo anno consecutivo il main event della major Pluggers in collaborazione con Siamo un Magazine, che inaugura la stagione 25/26 con una serata unica e, anche stavolta, aperta al pubblico.
Link prevendite: https://link.dice.fm/U6ec243388ff?dice_id=U6ec243388ff
Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS, un evento esclusivo con live, spoiler, prime esecuzioni e annunci ufficiali da parte degli artisti della scuderia Pluggers.
Questa apertura al pubblico non è casuale: è una scelta precisa, nata dalla volontà di coinvolgere le persone, sentire la loro energia, i loro feedback, le loro reazioni in tempo reale, nello stesso istante in cui addetti ai lavori e professionisti del settore ascolteranno e assisteranno alle anteprime.
SIAMO PLUGGERS è il momento in cui la season di Pluggers prende forma davanti al pubblico: una preview non filtrata, fatta di musica, errori, novità e live senza rete – tutto, rigorosamente, in diretta dal nostro mondo.
Luogo: District 272 Club, via Padova 272, 20132 Milano MI
Data: Mercoledì 1 ottobre
Orario: 21:00 – 00:00
L’evento è presentato da SIAMO un Magazine
Produzione a cura di Ground Keepers Studio.
-
News2 giorni fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News1 settimana fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12
-
News1 mese fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #9
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #8
-
News2 settimane fa
Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS
-
News2 mesi fa
FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #7
-
News2 settimane fa
I GIOCATTOLI tornano il 29 agosto con “Chopin” feat. CAROTA (Lo Stato Sociale)