News
ELITO ci racconta il suo nuovo album “DEVAGAR”
![](https://www.honiro.it/wp-content/uploads/2024/12/df5fd8d8cb1d811ae3305c7420032c9a505c1428-e1733238095887.jpg)
E’ disponibile dal 29 novembre su tutte le piattaforme digitali “Devagar”(distribuito da The Orchard) il nuovo album di ELITO. Anticipato dai singoli “Fantasmeado”, “Duolingo” e “Meu Cora”, il progetto si disegna come una concatenazione di dieci tracce ognuna caratterizzata dal proprio mondo emotivo e di sonorità ma tutte legate dal desiderio di sperimentare e dall’impronta multi-culturale caratteristica del vissuto e della musica di Elito. Chi meglio di lui poteva raccontarci questo progetto? Noi di Honiro Journal lo abbiamo intervistato!
Come si legge dal comunicato stampa questo album racconta l’emozione dei primi incontri, in che modo la realizzazione di questo progetto è stata un “primo incontro” per te?
È stato un primo incontro proprio con il mio primo album, con la sfida di creare un piccolo mondo musicale con tantissimi dettagli interconnessi. Non avevo mai approcciato la musica in questa maniera e devo dire che è stata una bellissima sfida. Un primo incontro anche con un sacco di persone belle che hanno arricchito il disco con il loro prezioso contributo, per esempio: Manu Beker e Lilly Yan, che non ho ancora avuto il piacere di conoscere di persona ma spero succederà presto, Alexander Fizzotti che ha affiancato il mio carissimo produttore Marco Grimaldi, o tutta la squadra di Studio Cemento che ha curato la direzione creativa de Devagar. Tutti fortunatissimi primi incontri che continuerò a coltivare per fare in modo di incontrarci ancora.
ciò che caratterizza i primi incontri è sicuramente la novità, la curiosità. Mi piaceva quindi chiederti in che modo riesci ad approcciarti tuttora alla musica senza mai perdere quella genuina curiosità che, solitamente, caratterizza per lo più la parte iniziale di un percorso
Credo che al centro del mio percorso musicale ci sia sempre stata la mia esigenza continua di comunicare. Sebbene mi serva tempo per aprirmi con gli altri, la musica mi ha offerto uno strumento per costruire ponti e parlare di cose che, nella conversazione quotidiana, mi risulterebbero più difficili da esprimere. E penso che questa sia una delle cose più belle: il messaggio di una canzone può risuonare anche in chi la ascolta, dando voce a emozioni e pensieri che magari non riescono a trovare parole proprie.
Penso anche che la curiosità venga sempre alimentata dalle nuove esperienze di vita che sono in costante cambiamento e mi spingono naturalmente a comporre nuove canzoni. Esplorando temi sui quali avremo già parlato in tanti, ma ciascuno sempre dalla sua prospettiva che è quello che li rende unici. E se consideriamo tutte le infinite possibilità che si aprono quando si crea musica non da soli, ma insieme ad altre persone, il viaggio per portare nuove creazioni al mondo diventa ancora più stimolante.
passando al titolo dell’album, Devagar in portoghese significa “Lentamente”. Questo mi ha portato a pensare a come la società odierna si quasi “autoimponga” di vivere con ritmi sempre più frenetici, anche (o forse soprattutto) per quanto riguarda le emozioni. Quanto è importante per te invece vivere i sentimenti lentamente, in modo autentico?
Credo sia vitale, anche per non peccare di superficialità. Darsi l’opportunità di sentire, senza fretta e senza giudicarsi, provando ad essere il più sincero possibile sia con se stessi che con gli altri.
il disco vuole anche dar voce alla dualità del tempo che scorre, come facciamo a trovare un equilibrio in tutto ciò? In che modo questo album ti ha aiutato a tal proposito?
Ritengo sia fondamentale, anche se si parla ormai tanto e può essere un bel cliché, essere presenti, provare ad esserlo attivamente, così poi i momenti più belli che sembrano di scorrere veloci, li assaporiamo meglio e quelli un po meno, ci danno comunque sempre qualcosa in forma di lezioni e crescita personale, ma dobbiamo essere attenti per coglierlo.
Posso confermare che la realizzazione dell’album mi ha portato sicuramente a migliorare l’equilibrio nella mia gestione del tempo. Tra un lavoro full time, transitare sempre tra Pavia e Milano, i mesi trascorsi in Messico quindi fusi orari diversi, le interazioni con tutte le meravigliose persone che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, suonare dal vivo il più possibile, e tante altre cose che fanno parte del gioco. È stata una bellissima esperienza dove pensavo sempre: “ti devi godere il viaggio”.
ti chiedo se ti andrebbe di anticiparci, ovviamente liberamente, i tuoi obiettivi per il futuro in ambito musicale, se hai già in mente nuovi progetti, se questo disco avrà delle date live…
Io mi immagino e mi auguro nel breve periodo, un viaggio tra l’Europa e l’America Latina per portare il progetto live ovunque. Portare Devagar lì dove la gente vorrà ascoltarlo dal vivo, full band, per cantare tutti insieme. Un sogno che non vedo l’ora che si materializzi, proprio come questo disco. Poco più di un anno fa era solo un sogno e fortunatamente oggi l’abbiamo portato al mondo.
solitamente, prima di concludere un’intervista, domando sempre se c’è qualcosa che non ti chiesto (sulla tua carriera o su questo progetto in particolare) che però ci terresti che i nostri lettori sapessero
Abituato a far uscire sempre un brano alla volta, non ho mai avuto l’opportunità di lanciare così tanta musica nuova in un colpo solo. Sono quindi mega curioso di capire, se poi vi andrà di ascoltare l’album completo, quale o quali sono stati i vostri pezzi preferiti e perché. Mi potete spammare tutti nei DM. Abbiamo messo tutto il cuore nella realizzazione de Devagar e spero che qualcuno dei nostri brani possa parlare direttamente col cuore di chi lo ascolterà. Grazie!
News
Astro annuncia “ASTRO DELUXE”
![](https://www.honiro.it/wp-content/uploads/2025/01/001557960009-copia.jpg)
“Astro Deluxe”, la deluxe dell’omonimo album d’esordio di Astro, è disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 10 gennaio per Sto Records/Warner Music Italy.
Dopo il successo del suo album d’esordio omonimo “Astro” che conta ad oggi oltre 60 milioni di stream, che ha debuttato al sesto posto della classifica FIMI/GfK degli album più venduti in Italia con due brani, “1 Momento” ‐ certificato disco d’oro ‐ e “Spendere”, rispettivamente alla quarta e decima posizione della classifica Top50 Spotify e che contiene il pezzo “Paninaro” certificato disco d’oro, Astro annuncia la versione deluxe del disco.
In “Astro Deluxe” nuovi brani completano e consolidano l’immaginario del giovane artista, confermando ancora una volta il suo talento innovativo e la capacità di mescolare diversi generi musicali con una visione unica ed estremamente fresca. Le nuove tracce offrono un viaggio sonoro che spazia dal pop più energico a momenti più intimi e riflessivi, confermando, ancora una volta, la versatilità di Astro.
ASTRO è atteso per un imperdibile appuntamento ai Magazzini Generali di Milano domenica 16 febbraio 2025 in collaborazione con Butterfly Effect e Sto Records.
È possibile acquistare le prevendite su www.ticketsms.it.
News
Crudités d’autore nelle barre da ”Effetto Coanda” di Sciclitano
![](https://www.honiro.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-18-alle-15.45.55.png)
Crudités d’autore nelle barre da Effetto Coanda di Sciclitano, il nuovo brano in uscita il 13 dicembre per Honiro Label.
Il confine tra l’apparenza e ciò da cui parte, la parte più intima contenuta nella nostra interiorità è sottile. Siamo lo schermo di ciò che si cela dentro di noi, di quello che vogliamo far vedere, ma anche di quello che non riusciamo a nascondere. E qui si entra nel profondo del racconto del brano: essere consapevoli e realizzare che una parte influenza l’altra, che il visibile all’occhio nudo, in qualche modo, sa essere in connessione stretta con il contenuto delle nostre azioni, dei nostri pensieri, sia in positivo sia in negativo. “È proprio su quest’effetto, che porta il fluido a seguire il contorno della superficie vicina, che si basa tutta la narrazione. È il contenitore a determinare e influenzare il contenuto, è il marcio dell’ambiente che condiziona il modo di pensare di chi lo abita. Questo è il concetto chiave della traccia: finché sarà marcio ciò che sta fuori, non sarà diverso l’interno. – ci racconta l’artista.
News
Il viaggio tra amicizia e ambizione nel nuovo EP di Spidy & Biso, ”OTR (On The Road)”
![](https://www.honiro.it/wp-content/uploads/2024/12/spidy-e-biso-otr-cover-demo-parental-nero-scaled.jpg)
Il viaggio tra amicizia e ambizione nel nuovo EP di Spidy & Biso, OTR (On The Road), in uscita il 20 dicembre per Honiro Label.
On The Road è la chiusura e, allo stesso tempo, apertura di un cerchio, di un percorso dove la sinergia e l’amicizia formano le basi di un percorso fatto di sogni, rivalsa, ambizione e, soprattutto, voglia di migliorarsi. Brano dopo brano, gli artisti confermano non solo le proprie capacità artistiche, ma anche ciò che apprendono quotidianamente dalle proprie passioni e dalle proprie persone: ogni giorno ci dà la possibilità di sentirci diversi, con qualcosa in più rispetto al giorno prima, godendosi tappa dopo tappa, emozione dopo emozione. I due astri nascenti dell’urban sono pronti a scrivere le pagine della loro storia.“OnTheRoad è un embrione del lavoro che abbiamo fatto fino ad ora, il sound è vario: da tracce come Oltreoceano (perfetta da sentire in macchina con la pioggia) a tracce come Manwhat con Naver (suono hard e heavy e perfetta per un club); ma sempre con lo stesso stampo che ci contraddistingue l’uno dall’altro. OnTheRoad perché ci siamo per davvero e abbiamo ancora tanta strada davanti, OnTheRoad perché è un viaggio’’ – ci racconta l’artista.
-
Release Label4 settimane fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Label1 mese fa
Thief, Claver Gold | Quanto Vale
-
Release Publishing1 mese fa
Rasmo, Parrelle | Limoni
-
Release Publishing4 settimane fa
Maggiorelli | Cane
-
Release Label4 settimane fa
Lord Madness & Dope One | Piezz E Core
-
Release Label3 settimane fa
Spidy & Biso | Rolling Paper
-
Release Publishing1 mese fa
Il Nesso 139 | Vaffanculo
-
Release Label1 mese fa
Lo Slè | Ansia (Oh Boy)