News
IL PAGANTE torna con “POVERI MAI”, il nuovo singolo presentato in anteprima al NAMELESS FESTIVAL
Un progetto multiplatino 100% milanese che è a tutti gli effetti uno dei più dilaganti fenomeni socio-musicali dell’ultima decade, trend setter generazionale per lifestyle e mondanità: per IL PAGANTE è tempo di sparigliare le carte di un percorso lungo 12 anni di successi e guadagnare in maturità e consapevolezza con Poveri Mai, il nuovo singolo in licenza con Believe Artist Services, in radio e in digitale da venerdì 9 giugno e già disponibile in pre-save.
Il brano, il primo pubblicato nel nuovo assetto in duo – Roberta Branchini (Brancar) e Edoardo Cremona (Eddy Veerus) – è un pezzo coinvolgente, ballabile e club friendly, dove la penna di Eddy incontra la produzione di MorganJ, italianissima stella mondiale dell’electro house, che riprendendo sonorità UK ispirate dai top player della scena house internazionale impreziosisce Poveri Mai con il suo trascinante beat.

Poveri Mai de IL PAGANTE restituisce in poco meno di 3min uno spaccato inedito della società odierna, cavalcando nuovi trend e giocando con il claim al centro del ritornello per scavare strofa dopo strofa su temi più profondi. Per la prima volta nella narrazione del Pagante, il racconto di luoghi impermeabili alla crisi economica si scontra con la realtà di chi è disposto a ricorrere a qualsiasi escamotage pur di “rimanere su” e generare guadagni senza sforzi. Dalla rete delle truffe online ai sistemi piramidali, passando per le frodi con le criptovalute, il tutto fotografato dallo sguardo sempre dissacrante de IL PAGANTE.
Presentato in anteprima il 4 giugno al pubblico del Nameless Festival -dove Brancar e Eddy sono stati, con Salmo, gli unici artisti italiani ad essersi esibiti sul main stage, Poveri Mai non mancherà nella setlist de IL PAGANTE SUMMER TOUR, la nuova avventura live prodotta da Cielo che tra giugno e settembre toccherà i principali festival e club estivi d’Italia e d’Europa, per oltre 50 appuntamenti sulle note dei brani più iconici de IL PAGANTE.

Di seguito inoltre, le date de IL PAGANTE SUMMER TOUR:
09/06 – Soccorso in Festa – Ornavasso (VB)
15/06 – Rio Mania – Reggio Emilia
17/06 – Magnolia – Milano
18/06 – Early Summer Festival – Ariano Irpino (AV)
22/06 – Manana – Whitemoon – Torino
24/06 – Nafoura – Castellaneta Marina (TA)
25/06 – Taxi Beach – Garlate (LC)
27/06 – Love Mi – Milano
30/06 – Youth Festival – Sassuolo (MO) + Acque Minerali – Imola (BO)
01/07 – Kings – Jesolo (VE) + Shibuia – Bardolino (VR)
06/07 – Tanta Robba Fest – Cremona
07/07 – Costez – Bergamo
11/07 – Beach Club – Cinquale (MS)
14/07 – La Suerte – Laigueglia (SV)
15/07 – Gattopardo – Alba Adriatica (TE)
17/07 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
20/07 – Just Cavalli – Porto Cervo (OT)
21/07 – Capannina – Tortolì (NU)
22/07 – Caveau – Alba (CN) + Fonti di Recoaro – Broni (PV)
23/07 – Agrisound Fest – Biella
24/07 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
26/07 – Kalipso Club – Pag
27/07 – Havana – Malta
29/07 – Tropicana – Mykonos
30/07 – Gatsby Live Theatre – Zante
31/07 – 54 Dreamy Night – Corfù
02/08 – Vog – Seriate (BG)
03/08 – Tula Summer Festival – Tula (SS)
04/08 – Senorbì Summer Festival – Senorbì (SU)
05/08 – Area Eventi Indie – Cervia (RA)
07/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
08/08 – Manana – Kings – Jesolo (VE)
09/08 – Praja – Gallipoli (LE)
10/08 – Menhir – Oristano
11/08 – Blu Beach – Porto Rotondo (SS)
12/08 – Red Valley – Olbia (SS)
14/08 – Discovillage – Follonica (GR)
15/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN) + Marina Bay – Ravenna
18/08 – Manana – Vega – Gallipoli (LE)
19/08 – Manana – Miraja Club – Catanzaro Lido (CZ)
21/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
23/08 – Praja – Gallipoli (LE)
25/08 – Manana – La Suerte – Laigueglia (SV)
26/08 – Mr Charlie – Lignano Sabbiadoro (UD)
30/08 – BCM – Palma De Mallorca
01/09 – Pride Village – Padova (PD)
02/09 – Maniva Sky – Giogo Del Maniva (BS)
08/09 – Paradise – Piacenza
14/09 – Xoyo – Londra
22/09 – Manana – Country – Palermo
News
In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre
In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.
Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.
“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.
News
”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre
Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.
Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.
News
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi ”Non sei te”, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale
A decretare quale sia la migliore versione di noi stessi Non sei te, il nuovo singolo di Tamì in collaborazione con Uale, in uscita il 31 ottobre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
A volte gli occhi degli altri su di noi, sui nostri gesti, le nostre vite, sanno essere pesanti, difficili da sopportare, soprattutto se sono quelli delle persone a cui teniamo, che possono mettere in discussione anche il minimo pensiero, la minima decisione. Tuttavia, esiste un confine sottile tra l’affetto e l’accondiscendenza; e chi ci sta veramente accanto non vuole che perdiamo la bussola, bensì sprona a seguirne la direzione, in un modo o nell’altro, dando il proprio punto di vista per il suo bene. Tra sonorità itpop delicate e voci complementari che risultano una sorta di carezza per chi ascolta, Tamì ci lascia un messaggio chiaro e lineare: non abbandonarsi in nome di nulla, ma comprendersi per comprendere ed amare realmente.
‘’Non sei te’’ l’ho scritto insieme a UALE e registrato tra Roma, Londra, Amsterdam e New York. Il pezzo è prodotto da Soph, come il resto dei miei brani. Canto a cuor leggero e con spensieratezza, mentre racconto amori vissuti, consapevole che nulla è troppo serio o troppo pesante. Cerco di dare una risposta sorridente a tutte le persone che nella vita ci dicono cosa ‘‘dovremmo fare’’. Non dobbiamo vivere con disagio la nostra espressione, il nostro essere noi stessi; e chi ti ama lo riconosce.’’. – ci racconta l’artista.
-
News1 settimana faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #19 – #20
-
News2 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #18
-
News4 settimane faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #17
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #16
-
News1 mese faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #15
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #14
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13
-
News2 mesi faFUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12



