News
“Le ombre dei lampioni” è il nuovo singolo di Kuma & West ft. Moder e Zampa

“Le ombre dei lampioni” è il titolo del nuovo singolo di Kuma & West, realizzato in collaborazione con Moder e Zampa e disponibile sul canale YouTube della Glory Hole Records.
I due producer, collaboratori e amici anche al di fuori della musica, hanno deciso di collaborare e realizzare una strumentale a quattro mani, sulla quale invitare due tra i liricisti più apprezzati del panorama underground italiano. “Le ombre dei lampioni” si rivela quindi un brano instrospettivo, dalle atmosfere intime, incarnate alla perfezione dalla strumentale – caratterizzata dalle forti note emotive evocate dal pianoforte -, su cui Moder e Zampa si lasciano andare ad un flusso di coscienza da brividi, tra passato e presente, mostrandosi malinconici e vulnerabili, ma tutt’altro che intenzionati a lasciarsi andare e spegnersi. Proprio come i lampioni del titolo.
Il video, realizzato da Strongvilla, vede i rapper protagonisti in un crepuscolare scenario urbano, arricchito dai peculiari filtri applicati in postproduzione.
BIOGRAFIA KUMA:
Fondatore di Strongvilla con Virgo, inizia la sua carriera musicale con i Nebbiosa Este con Shaman pubblicano una serie di brani (2010). Segue interamente il progetto “Black Book” di Jamil (2012) e Trama, con cui pubblica “Randagio Mixxxtape” (2013). Dirige con Virgo il progetto di Galup e con Strongvilla pubblica “Libero”, accompagnando il rapper in tour dal 2015 al 2018. Con Virgo segue Freddy Key, producendo per Strongvilla “Ecce Homo”, produce brani per Kill Mauri, Shock Quad, Kidd Peko. Nel 2017 collabora a “Requiem” di Claver Gold producendo “Ballo coi lupi”, e con Virgo nel 2018 produce “Highlander”, disco di Astio.
BIOGRAFIA WEST:
All’anagrafe Massimiliano Napolitano, nasce ad Ascoli Piceno l’08/01/1985. DJ West si avvicina al mondo dell’hip hop sin da ragazzino, inizialmente per mezzo del writing – condivide con l’amico e socio File Toy questo tipo di percorso infatti. Il primo ad entrare nel mondo della musica è però proprio West: grazie a DJ Ego nei 2000 inizia a sperimentare con il turntablism e a muovere i primi passi nel mondo delle produzioni. Dal 2010 in poi ha lavorato alla componente musicale di diversi lavori: “Feccia Tape” (Cernobyl Crew) 2010, “Brutta Razza” (Cernobyl Crew) 2011, “Sensei” (Claver Gold) 2011, “Solo una Brutta Storia” (Claver Gold) 2011, “Tarassaco Piscialetto” (Claver Gold) 2012.
Nel 2015 realizza il suo primo disco da produttore, “Troppo Lontano”, che vede la partecipazione di diversi artisti Glory Hole – etichetta alla quale si è unito nel 2012, oltre a Murubutu, Claver Gold e altri ancora. Torna nel 2017 con Sembra Impossibile, lavoro che segna anche il ritorno della Cernobyl Crew, e producendo diverse tracce di “Requiem”, l’ultimo disco di Claver Gold – tra cui i featuring con Egreen, Rancore e Fabri Fibra.
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato
-
Release Label3 mesi fa
Spidy & Biso | OnTheRoad EP