Il rapper romano ha nuovamente diviso la scena con la sua Samba Trap: o lo ami, o lo ascolti o… non puoi capire.
Passaggio perfetto. L’attaccante anticipa il difensore spalle alla porta. Si gira. Destro secco sotto la traversa. Mano sul volto e tutti sotto la curva. Dai, non ci credo che non hai capito i personaggi. Il “flaso nueve” è Achille Lauro, in difesa la trap, esultanza in stile “No Face Agency” e la curva tutti noi che ci stiamo pompando “Amore mì” e ancora non abbiamo capito perchè. Funny, eclettico, Samba Trap: chiamalo come ti pare ma questo successo è una novità assoluta. La trap ringrazia, impara e prosegue senza aggiungere nulla. Sia chiaro, io sono particolarmente avvezzo alle novità. Quindi, una mina così ben innescata nel sottosuolo del panorama rap italiano non poteva che stuzzicarmi.
Mi piace chi rischia, chi ci prova e chi non molla. Da “Barabba Mixtape” sono cambiate più cose che nella politica italiana degli ultimi vent’anni. Ah certo, non voglio neanche sentir parlare di “commercialata ben costruita”. Questo l’ho già detto. Comunque, Achille e Boss Doms hanno premuto play e tutti a gambe all’aria.
Amore mì è come il sushi. Mettiamola così. Andiamo di metafore. Scena. Sei a cena con Lauro in un all you can eat. Buono questo sushi, ormai piace davvero a tutti. E mentre io mi prendo un buonissimo nighiri al salmone lui mi ordina un roll con tonno, avocado, mayo e tabasco. Achille, qualcosa non va? Poi lo intingo nella salsa di soia… e chi smette più. Mixare sonorità latine in un pezzo molto più trap di quello che possa sembrare. Eccola la ricetta della hit. Uno dei punti di forza di Achille Lauro sono stati da sempre i contenuti. Questa vita vissuta così grigia, così difficile. Quei palazzoni. Quella Roma tetra che puzza di polvere da sparo e pavimenti sporchi di sangue. Achille ha scommesso nuovamente su di sé tra l’altro chiamando il suo nuovo business “No Face”, che a me sa tanto di “non guardare stai zitto e ascolta la mia musica”.
Ora siamo al delirio artistico, allo sfarzo e all’ostentazione di chi premeva un grilletto in un quartiere dormitorio e ora preme play sulla traccia e a dormire non ci va più nessuno. Dopotutto, “è una giungla amore mì”, faccecaso…
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.