“Freddo” è il titolo del nuovo album di Dorian Nox, disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store, nonché in copia fisica a tiratura limitata.
A tre anni di distanza da “Viaggio al centro della Testa”, il suo EP d’esordio, il rapper Dorian Nox – nato ad Andria, ormai a Milano da quasi un decennio – ha raccolto ed elaborato l’ultimo periodo della sua vita nella forma di un album, un intenso diario di viaggio che si rivela essere molto di più.
Il peculiare approccio dell’artista al rap – che considera un mezzo per esprimere la sua vera passione, quella per la scrittura – ha fatto sì che “Freddo” risulti un’insieme di racconti, ciascuno con il proprio tema e le proprie riflessioni, che si sviluppa in chiave hip hop. Il disco nasce dopo anni difficili per Dorian Nox, anni di riflessione e introspezione, in cui ha vissuto in maniera viscerale emozioni complicate, negative, difficili da affrontare, che è riuscito ad esorcizzare e metabolizzare proprio attraverso la musica. Il freddo del suo malessere è quindi racchiuso nelle 13 tracce che compongono la tracklist, scelte con cura e legate da due filoni evidenti, da due fil rouge che rappresentano l’ossatura della produzione del rapper: la figura di una musa, avvolta da un filone di mistero, e le tematiche legate all’infinità dell’universo e alla sua natura unica, sulla quale l’artista si interroga attraverso gli astri, la storia e l’esoterismo.
“Freddo”, a livello stilistico, si apre ad un ventaglio di influenze e sonorità ampio, segno di quanto non esistano vincoli di questo tipo nella produzione di Dorian Nox, concentrato nel dare ad ogni testo il tappeto sonoro più adatto. Convivono così suoni classici, come nel primo singolo estratto “Prole”, con produzioni dal sound più attuale, come in “Perdona me” o “One love”. Una direzione artistica coerente che riunisce nello stesso progetto Dj Fastcut, SickBudd, Mazzaken e Amman.
L’album è stato registrato, mixato e masterizzato da Mazzaken al Kingz Studio. La cover nasce da un disegno su tela di Luca Leonardi (illustratore che ha già collaborato, tra gli altri, con Axos).
«”Freddo” è dedicato a tutti coloro che coniugano la musica con la scrittura. A tutti coloro che volevano il racconto di una storia e non del proprio guardaroba. A tutti coloro che, almeno una volta, hanno sentito freddo dentro e hanno smarrito la strada per tornare a casa» – Dorian Nox
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.