Connect with us

News

Esce oggi “Mentre Nessuno Guarda deluxe” di Mecna contiene 6 inediti e le collaborazioni con Francesca Michielin, CoCo, J Lord, Ghemon e Ginevra.

Pubblicato

il

Esce venerdì 18 giugno la Deluxe Edition di “MENTRE NESSUNO GUARDA”, il repack del nuovo album di MECNA disponibile in digitale e in versione fisica (doppio cd e doppio vinile autografato, mentre le versioni speciali con Felpa, Clipper e Macchinetta Fotografica Analogica sono andati esaurite in pochi giorni) per Virgin Records / Universal Music Italia.

Usciva otto mesi fa “MENTRE NESSUNO GUARDA”, l’ultimo disco di Mecna che ha esordito alla seconda posizione della classifica Fimi/GfK riscuotendo un grande successo di pubblico e critica.  Un lavoro che ha definito ulteriormente la direzione artistica in costante evoluzione di uno tra i più importanti esponenti della scena del rap d’autore nazionale evidenziandone la capacità di spaziare e aprirsi a nuovi generi, sonorità e collaborazioni pur rimanendo sempre coerente con il suo percorso, fatto di testi e barre attraverso cui Mecna rivela i propri mondi interiori, con leggerezza, ironia, consapevolezza. 

Un linguaggio personale, quello dell’artista, che si arricchisce tassello dopo tassello -gradualmente, come la strada che lo ha portato a pubblicare il suo sesto album in studio- e che lo ha portato ad essere apprezzato da un pubblico sempre più ampio. 

Oltre ai già editi “Soli” e “Mille Cose” il repack conterrà altri 6 brani che sintetizzano l’attitudine e le tematiche delle quattordici tracce di Mentre Nessuno Guarda: canzoni più sentimentali si alternano a tracce più marcamente rap, pezzi più ballabili a liriche intime, in un equilibrio che riesce a tenere insieme attitudini e stati d’animo opposti tra loro. Un respiro sempre più ampio sottolineato anche dalle nuove inaspettate collaborazioni che si aggiungono a quelle già presenti nel disco. Dopo i featuring con Guè Pequeno, Ernia, Izi, Frah Quintale e Madame Mecna chiama a raccolta cinque nuovi artisti che completano il quadro: Francesca Michielin, CoCo, Jlord, Ghemon e Ginevra, collaborazioni che mostrano un’attenzione particolare verso le nuove promesse del panorama nazionale come già successo nei suoi dischi precedenti. 

Alle produzioni, oltre ai collaboratori di vecchia data Lvnar, Seife e Alessandro Cianci, il contributo di Night Skinny in “For You”, Zef in “Soli” e Geeno in “Voodoo”. Le strumentali spaziano da atmosfere House e uptempo a sonorità più cupe, con un forte richiamo all’universo della black music.

L’artwork del repack è stato realizzato da Richard Wilson, già curatore della cover di “Mentre Nessuno Guarda” la cui gigantografia ha occupato per un mese un intero muro lungo via Festa del Perdono, antistante l’Università degli Studi di Milano Statale. Street artist britannico attivo dal 2010, Richard Wilson negli ultimi anni si è fatto conoscere al pubblico mondiale per i ritratti e lavori figurativi disseminati sui muri delle principali città del mondo, che lo hanno portato a collaborare con personalità del calibro di Will Smith e Stevie Wonder.

TRACKLIST

01. Calamite
02. Vestito Bianco feat. Francesca Michielin
03. Voodoo feat. J Lord
04. Come No

05. For You feat. CoCo
06. Nuova Tipa
07. Mille Cose
08. Soli feat. Ghemon e Ginevra

Di seguito le date del tour, calendario in costante aggiornamento:

26.06 – Roma – Cavea Auditorium
01.07 – Milano – Carroponte (SOLD OUT)
02.07 – Milano – Carroponte
04.07 – Ferrara – Ferrara Sotto le Stelle (SOLD OUT)
29.07 – Cosenza – Be Alternative Festival
07.08 – Vicenza – Lumen Festival
04.09 – Bari – Acqua In Testa
07.09 – Caserta – Caserta Music Festival (SOLD OUT)
11.09 – Bologna – Arena Puccini

Condividi sui social

News

Quando la pace traccia i confini della nostra ”America”, il nuovo singolo di Salto, in uscita l’8 agosto

Pubblicato

il

Quando la pace traccia i confini della nostra America, il nuovo singolo di Salto, in uscita l’8 agosto per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Sonorità mature e d’oltreoceano che completano il quadro di una fuga che non ha lo scopo di evadere in maniera a sé stante, lasciando al dolore un ruolo di ‘’protagonista irrisolto’’, ma anche di ritrovamento di se stessi altrove, verso una serenità tanto ambita e non sempre palpabile. Tuttavia, sta proprio nel mettersi in gioco, nel provare a vedere negli occhi dell’altro un mondo diverso, l’incontro con un ‘’perfetto equilibrio’’ (o almeno perfetto per noi) che bilancia azioni, sentimenti, contrasti. E, alla fine, il luogo ameno per la nostra mente e il nostro cuore non è poi così distante.America’’ è un brano che racchiude quei momenti in cui l’idea di scappare via è stata un qualcosa di più. Non conta raggiungere mete da sogno né tantomeno posti isolati, lontani da ogni forma di confusione, conta rimanere insieme. È un invito a respirare qualcosa di diverso, quasi trovare il pretesto per provare a sentirsi bene di nuovo, ma allo stesso tempo è un elogio al restare fermi, al cercare di connettersi negli stessi spazi senza aver paura’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #10

Pubblicato

il

La decima settimana di uscite che precede la pausa estiva lascia il segno. La fierezza nei confronti di se stessi, della propria terra, della propria gente, dentro cui si solca la storia e si ridefinisce il FUTURO. E, d’altronde, nella schietezza di ciò che si è e di ciò che si fa, si ritrova il senso del vero, senza alcun filtro. Protagonista della cover digitale il flow di Mooncler.

https://open.spotify.com/intl-it/album/60GEUsNn6SraBAlreC7PV3?si=bUFfixC9QQuX83TtcBRS5A

MOONLCER – NGUL CHE GENT

Barre crude e di impatto e un contorno sonoro ad arte che non lascia spazio a dubbi o libere interpretazioni: il talento campano è tra i prossimi in lista per rappresentare una scena rap inedita, fresca. Urgenza e stile diventano il perfetto connubio in uno storytelling vero, senza veli ed edulcorazioni.

MUSICA ELETTRONICA – MIGLIO

Astrattismo e poetica sublime compongono un quadro che sa di ‘’musica elettronica’’, autentica. Le sonorità sperimentali parlano il linguaggio che le parole assorbono in maniera viscerale, tra desiderio di rivoluzione e libertà in un mondo disorientato e criptico.

CADAVERE – CASSIO

Un ponte tra passato e presente decostruzionista che si attorciglia, si arzigogola in maniera originale, imprevedibile. Morire e rinascere prendono lo stesso significato, nel bisogno di evadere e, allo stesso tempo, ritrovarsi in un luogo familiare, come la complementarietà dell’odio e dell’amore.

VA BENE L’HOSTESS – ELLIE COTTINO

Tra reggae e grido di consapevolezza, un manifesto che sa di forza interiore, self-confidence e la giusta dose di stile. In una realtà fatta di ostacoli, giudizi non costruittivi e apparenza, il rimanere ‘’fedeli alla propria linea’’, all’essenza, non solo premia il percorso, ma rende giustizia a ciò che per cui si lotta.

POVERO CORAGGIO & CARTA VETRATA – UMARELL

Si incontrano in maniera sinergica e paradossale i contrasti e le (ef)fusioni di emozioni positive che affrontano il caos, il desueto. Tra un forte senso sperimentale nelle sonorità senza tempo e parole-mantra, il tuono della personalità pronta non avere il mondo ai propri piedi, ma i piedi sul mondo.

CHI VORREI ESSERE? – ELSA

Delicatezza ed esigenze espressiva descrivono in maniera efficace ed impeccabile, dinamica. La quotidianità è un processo di crescita che non prevede regole specifiche, se non le domande ricorrenti in cui i protagonisti siamo noi stessi o le nostre maschere. Ma, alla fine, indossiamo sempre lo stesso sguardo.

MA SEI FUORI – SAM RUFFILLO

Ridefinire il concept della disco? Sì, è possibile, a partire dalla visione e creatività di Sam Ruffillo e dell’ormai tocco inconfondibile firmato Toy Tonics. Un’immagine chiara e una classe riconoscibie, tra ricerca sonora e attitudine veritiera, senza filtri.

DO YOU LOVE ME – PABLO MURPHY

Pop alternativo ed attuale che oltrepassa i confini, identitario, in una sincera espressione d’amore, come un gesto genuino che non si scorda facilmente, che rimane impresso in che lo riceve quanto lo dona.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Per navigare verso se stessi bisogna imbarcarsi nelle giuste ”Navi”, il nuovo singolo di Tamì, in uscita il 25 luglio

Pubblicato

il

Per navigare verso se stessi bisogna imbarcarsi nelle giuste Navi, il nuovo singolo di Tamì, in uscita il 25 luglio per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Lasciarsi andare e ricominciare da capo sono i passi più difficili da compiere: abbandonare le certezze, gli sguardi e gli affetti più vicini, come se il mondo fino a quel momento costruito, da un momento all’altro, potesse abbattersi su di noi, fino a schiacciarci completamente. Ma è proprio qui che arriva il bello: fin dove possiamo spingere noi stessi, riscoprendoci, reinventandoci e anche provando a capirci davvero, come non abbiamo mai fatto? A volte bisogna proprio rompere il filo di Arianna che lega il passato con il presente per guardare con occhi diversi il futuro.

“Navi’’ segna l’inizio di un nuovo percorso tra ricerca sonora e riscoperta della mia identità. Racconto di viaggi e di introspezione, della vita delle persone che come me si sono trovate a lasciare i propri amori e conoscenze per avventurarsi in nuove opportunità. L’essenza della canzone è proprio questa: siamo tutti uguali davanti alla malinconia; e per affrontarla serve tenacia e coraggio’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company