Connect with us

News

“Farmacia EP”: Franchetti & Grabe esplorano la distorsione del Soundcloud rap

Pubblicato

il

Farmacia EP” è il titolo del nuovo progetto di Franchetti & Grabe, disponibile da qualche giorno su Spotify e sul canale YouTube dei due artisti. 

A qualche anno di distanza dal progetto Kahiro, Franchetti e Grabe, che aveva portato alla nascita dell’album Posidonia – uscito per Glory Hole Records -, e dopo l’abbandono al mondo della musica da parte di Kahiro, Franchetti e Grabe si sono ritrovati a livello musicale, e sono tornati con un progetto completamente inedito. 

“Farmacia EP” è infatti lontanissimo da ciò a cui i due giovani artisti ci avevano abituato: sia in termine di liriche, per quanto riguarda il lavoro di Franchetti, sia a livello di suono – nel curriculum di Grabe figurano diverse produzioni su “Soul of a Supertramp” di Mezzosangue -, tutto è diametralmente opposto ai loro standard. “Farmacia EP” è infatti fortemente ispirato dal Soundcloud rap di matrice statunitense: sporco, distorto, a tratti quasi sbagliato, ma dall’incredibile forza espressiva, più distruttiva che costruttiva. 

In 8 minuti e 24 secondi, le 5 tracce che compongono l’EP si rivelano un concentrato di disagio, ansia e inadeguatezza sociale, sfogate e urlate nella maniera più estrema possibile, curandosi poco della forma. Il messaggio è quindi grezzo, spigoloso, inciso su sonorità fragorose, a tratti disorientanti, dai bassi profondi e distorti, dalle linee melodiche essenziali.  

Le influenze musicali che si percepiscono sono diverse: dai nomi noti del soundcloud americano come Lil Peep o XXXTentacion, ad artisti estremi e controversi quali GG Allin, i gruppi punk, ma anche gli scream o il growl del metal. I due artisti ci tengono a precisare, inoltre, che molto dell’approccio a “Farmacia EP” arrivi dagli CCCPesponenti di spicco del punk italiano, nonché originari di Reggio Emilia – proprio come Franchetti e Grabe. 

La cover dell’EP è a cura di Julia Kharroubi

Farmacia deve rappresentare un completo distacco da qualsiasi genere, vorrei che fosse conosciuto da quello che realmente è, cioè merda” – Franchetti 

Farmacia siamo io e Frenk, è il mio gruppo di amici, è la nostra valvola di sfogo. Ci sta sul cazzo seguire la via più semplice, non abbiamo voglia di mimetizzarci in mezzo ad altre mille persone. Non abbiamo voglia di impegnarci più di tanto. Siamo fieri e soddisfatti quando facciamo qualcosa che oggettivamente è “una merda”, sappiamo che prima o poi la gente si rispecchierà in tutto questo” – Grabe 

Condividi sui social

News

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

Pubblicato

il

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard

Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.

Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Pubblicato

il

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie“Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.

Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie“Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.

Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Pubblicato

il

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company