Connect with us

News

G.bit “TILT”: il nuovo album

Pubblicato

il

“TILT!” è il nuovo album di G.Bit, disponibile da venerdì 14 maggio su SpotifyiTunes e tutte le principali piattaforme digitali per Warner Music. 



G.bit
 è il nome d’arte di Gianmarco Bitti, nato nel futuro. Cresciuto a La Spezia, G.bit si avvicina a un percorso artistico inizialmente come ballerino per poi evolvere definitivamente come rapper. A giugno del 2018 ha pubblicato la sua prima raccolta di singoli, “AHAHAH“, che totalizza oltre 7 milioni di streaming incontrando l’interesse di pubblico e addetti ai lavori. A settembre dello stesso anno esce “TADAN“, un EP di remix contenente quattro brani di artisti emergenti selezionati e remixati dallo stesso G.bit.

G.Bit sarà il primo artista in ambito musicale a realizzare un progetto sfruttando la realtà aumentata. Grazie all’applicazione ARIA, scaricabile gratuitamente, è infatti possibile accedere a contenuti speciali inquadrando con il proprio smartphone una delle immagini mappate seguendo le indicazioni fornite dai social dell’artista. Per svelare la data di uscita di “TILT!” G.Bit ha coinvolto i propri fan attivando una speciale call to action. Inquadrando una banconota da 20 Euro attraverso l’applicazione le animazioni disegnate da Laurina Paperina prendono vita e interagiscono con la banconota, rivelando le informazioni sul nuovo album. La realtà aumentata diventa per G.bit uno strumento per raccontare il concetto di “futuristico” alla base dei suoi lavori. 
Gli elementi che permetteranno di accedere ai contenuti in realtà aumentata sono i segnali di STOP, la copertina del disco e lo speciale merchandising realizzato ad hoc.

TILT!” è il nuovo lavoro discografico del rapper spezzino per Warner Music, dodici tracce che riprendono, nei testi e nelle sonorità, l’irriverenza che negli ultimi anni lo ha reso incredibilmente riconoscibile all’interno della scena urban italiana. 
Con questo disco G.Bit si fa portavoce di uno stile che ambisce a sdrammatizzare e ad alleggerire qualsiasi messaggio affrontato, una cifra che gli permette di toccare una molteplicità di contenuti: il fil rouge di Tilt! rimane infatti un’attitudine scherzosa, colorata e dissacrante ma in grado di lasciare spazio a un mondo sonoro multiforme, dai beat più danzerecci a sfumature più scure e acide riconducibili all’universo Punk Uk, grazie alle produzioni curate da Andre Blanco, Pankees, Renzo Stone, Strage e Mike Lennon. Nel disco le collaborazioni con la star dell’asian rap Mike Lennon in “Faccio Quello Che Voglio” e con la giovane leva di Machete Dani Faiv in “50KG”.
A fare da specchio alla sua musica un immaginario visivo ed estetico altrettanto definito. Fondamentale in questo senso la collaborazione con Laurina Paperina, artista trentina che ha curato tutta la veste visual del progetto e che condivide con il giovane rapper una visione “cartoonata”, ironica e futuristica nei confronti della vita e dell’arte. 
Le immagini e le animazioni realizzate da Laurina suggeriscono infatti la chiave di lettura con cui approcciarsi a “TILT!” che va ascoltato e vissuto con la stessa ironia e divertimento che stimolano G.bit e Laurina a creare la propria arte.

“Laurina è allo stesso tempo colorata e pungente e rappresenta graficamente alla perfezione quello di cui parlo nelle canzoni. Non è necessario per forza dover essere cupi e tristi per poter esprimere concetti più seri, indipendentemente dal fatto che in TILT! abbia voluto aggiungere a livello sonoro una sfaccettatura più scura, soprattutto nella parte finale dell’album.
L’obiettivo di questo lavoro è quello di toccare più temi e più sonorità che mi rappresentano, usando lo stile “G.bit” che tutti conoscono come filo conduttore.”

G.bit

Laurina Paperina si autodefinisce “una papera con una testa umana“, artista contemporanea con all’attivo numerose mostre in tutto il mondo, personali e collettive, presso musei e sedi istituzionali di grande prestigio internazionale. A renderla unica nel suo genere un immaginario composto di eroi contemporanei, personaggi a metà strada fra i cartoni animati e la cultura pop. Attraverso i numerosi supporti e medium utilizzati dall’artista, come dipinti, disegni, installazioni scultura, murales e animazione, Laurina raffigura il mondo filtrandolo con un’ironia tagliente, ingegnosa e accattivante. 
La collaborazione con G.bit nasce da una comune attitudine morbosamente e dichiaratamente umoristica nei confronti della vita e dell’arte.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

Pubblicato

il

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard

Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.

Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Pubblicato

il

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie“Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.

Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie“Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.

Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Pubblicato

il

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company