News
Generic Animal: ecco 1400, il nuovo singolo che anticipa l’album Presto
È fuori in radio e nelle piattaforme digitali 1400, il nuovo singolo che anticipa Presto, l’album di Generic Animal in uscita il 21 febbraio per La Tempesta/Universal. DopoSorry e Presto, 1400 è una ulteriore tappa verso l’attesissimo prossimo disco di GA.
1400 è una traccia scandita da un ritmo iper-urbano che si apre in un respiro R’N’B: un muro di bassi e voci, cucinato a 4 mani con il produttore Fight Pausa, esplode in un assolo batteria a metà del brano: una scheggia che torna dritta dal passato, da un pezzo dei Leute, esperienza precedente di Luca Galizia aka Generic Animal.
Avvolto da un allegro senso di straniamento, Generic Animal canta il disagio che nasce in una fase di passaggio esistenziale e lavorativa: diventare adulti, diventare professionisti (“Mi viene da vomitare su sto palco / Da svenire manco fossi a san siro” e poi in chiusura “E non è come l’università / Ne sbagli 2 cancelli e si rifà / Perdo la metro mi addormento qua”)
La canzone “parla di come il fatto di avere solo 1400 euro in banca dopo 70 date di tour fosse abbastanza, tanto quanto un motivo per sentirsi con l’acqua alla gola costantemente. Salire su un palco di una città con il coraggio di un leone per poi ripartire il giorno dopo e avere una paura ingestibile di fallire, come quando stavo in università. La paura di perdere il controllo. Quel controllo che con leggerezza invece hai sempre avuto” scrive Generic Animal.
Il nuovo album di Generic Animal sarà realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Generic Animal ha annunciato una serie di concerti nei club italiani, sul palco sarà accompagnato per la prima volta da una band vera e propria. Queste le prime date confermate:
GENERIC ANIMAL IN TOUR
26 febbraio – Santeria Toscana 31 – Milano
6 marzo – Viper – Firenze
7 marzo – Monk – Roma
13 marzo – New Age Club – Roncade (TV)
14 marzo – Bronson – Ravenna
19 marzo – Hiroshima Mon Amour – Torino
21 marzo – The Cage – Livorno
28 marzo – Latteria Molloy – Brescia
4 aprile – Locomotiv – Bologna
8 aprile – Mangiadischi Live Club – Pescara
9 aprile – Mercato Nuovo – Taranto
News
Quando la penna è tagliente come i denti di ”Nosferatu”, il nuovo brano di Lamia
Quando la penna è tagliente come i denti di Nosferatu, il nuovo brano di Lamia, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Il suono inconfondibile, tra G-Funk e rap contemporaneo, che contraddistingue la giovane promessa, arricchisce un racconto fatto di tecnica quanto di volontà di dare un senso ‘’controculturale’’ alla direzione dell’industria musicale italiana. Non mancano lo spirito critico e l’ironia, come non manca un’idea alternativa al sistema attuale: cercare di fare la differenza attraverso il proprio racconto e le proprie capacità, oltre la logica e la strategia, che è pur sempre fondamentale, e, soprattutto, oltre al fabbisogno di sopravvivere nell’apparenza e nella percezione degli altri.““Nosferatu”, il vampiro, la massima espressione della mia identità e del mio personaggio. Il fulcro del pezzo è racchiuso nella frase “mi sento nosferatu”, cioè solo, distante dalla realtà in cui l’artista deve sopravvivere, in disaccordo con ciò che accade’’ – ci racconta l’artista.
News
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai”
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Un’atmosfera sonora da club crea il perfetto contrasto con la difficoltà di sentirsi adatti all’interno di un contesto sociale, dove l’apparenza diventa come un analgesico per le nostre paure di mostrarci sinceramente per quello che siamo. Forse il vero atto rivoluzionario è proprio questo: riuscire ad andare oltre la percezione e gli occhi degli altri, vivendo la vita e la quotidianità per quello che sono.
‘’La ragazza della storia è in discoteca, indossa determinati vestiti e si atteggia in un determinato modo. Ma, nel momento in cui balla, mostra se stessa, come se fosse ‘’nuda’’. Il mood club pop del sound funge da ‘’luci strobo’’ ai rimpianti dentro cui facciamo finta di niente’’ – racconta l’artista.
News
CUSPIDE fuori il 17 gennaio con ”Anima Fantasma”, il singolo che inaugura un viaggio tra fusion, R&B, elettropop e funk
Esce il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali “Anima Fantasma”, il singolo che inaugura il progetto musicale di CUSPIDE, artista che fonde sonorità R&B, elettropop e funk in un viaggio musicale unico. Realizzato in collaborazione con il produttore Angelo Netti, in arte ITTEN, il brano è il frutto di un lavoro condiviso di composizione, produzione e arrangiamento, che mescola influenze urban, new wave napoletana e ritmi afro-funk.
Il progettoracconta storie di donne che hanno attraversato la vita dell’artista: amiche, relazioni, coinquiline e conoscenze occasionali, figure che hanno lasciato segni profondi, a volte ferite, altre ispirazioni per narrazioni intime. Sono viaggiatrici di un’epoca barocca, protagoniste di storie fatte di dettagli nascosti, di retroscena che appaiono insignificanti, ma che in realtà rivelano molto.
“Anima Fantama” crea un ossimoro emotivo che si traduce nel concetto di “divertirsi malinconicamente”, affrontando temi universali e complessi come la tossicità delle relazioni, il disagio di vivere in un luogo percepito come estraneo e la fuga dalle proprie prigioni mentali, spesso attraverso scelte estreme come l’uso di droghe.
Musicalmente, il singolo si sviluppa attraverso un’ampia gamma di sonorità che mescolano elementi acustici ed elettronici, creando un’atmosfera emotiva e dinamica. L’intimità iniziale, scandita dalle chitarre acustiche, si trasforma gradualmente in un groove trascinante, caratterizzato da influenze funky e dance, arricchito da ritmi afro-funk come djembe e percussioni. La scrittura si muove tra l’urban e la new wave napoletana, dando vita a un linguaggio musicale contemporaneo e ricco di contaminazioni.
Il testo esplora la complessità delle relazioni e delle dinamiche emotive, raccontando la storia di una donna intrappolata in contraddizioni e schemi tossici. Tra la ricerca di evasione e l’incapacità di lasciarsi alle spalle ciò che la ferisce, emergono fragilità, insicurezze e una continua lotta tra l’essere e l’apparire.
Il brano invita a una presa di coscienza, affrontando temi universali come il disagio di sentirsi fuori posto, l’autoinganno e il bisogno di libertà emotiva. In chiusura, un omaggio a Fabrizio De André richiama il potente quesito: “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”.
-
Release Label1 mese fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Label2 mesi fa
Thief, Claver Gold | Quanto Vale
-
Release Publishing2 mesi fa
Rasmo, Parrelle | Limoni
-
Release Publishing2 mesi fa
Il Nesso 139 | Vaffanculo
-
Release Publishing1 mese fa
Maggiorelli | Cane
-
Release Label1 mese fa
Spidy & Biso | Rolling Paper
-
Release Label1 mese fa
Lord Madness & Dope One | Piezz E Core
-
Release Label1 mese fa
Spidy & Biso feat. Naver | Manwhat