Intervista
“Emoton”, i Bautista ci raccontano l’album di esordio

Il 2022 sicuramente sarà l’anno che potremo descrivere con una sola parola: SPERIMENTARE. Iniziamo con il duo italo-peruviano Bautista ed il loro album di esordio Emoton.
E’ stato interessante poter approfondire il loro lavoro, ascoltare i pezzi in chiave personale e poi poterne discutere insieme. Un confronto particolare, in un momento storico per la scena e per il mondo.
Noi di Honiro non potevamo non scambiare due chiacchiere con loro, tra progetti futuri e tanta voglia di sperimentare.
Ciao ragazzi! Come nasce il progetto Bautista e quando?
Machweo: Ciao a voi! Un piacere essere qui per noi! Sono due anni che ormai i Bautista hanno spiccato il volo. Ci siamo conosciuti a Carpi, Aaron è un amico di mia sorella [parla Matteo]. Non volevo più suonare da solo, volevo fare qualcosa di nuovo. Diciamo che è nato tutto in maniera molto naturale. Aaron: Invece, il nome Bautista, è il cognome di mia mamma. Io sono nato in Perù, entrambi i miei genitori sono peruviani. Quando ho preso la cittadinanza italiana mi è stato tolto il doppio cognome, quello di mia madre e quindi l’ho riportato in musica insieme a Matteo!
Bene, ho iniziato l’intervista con la parola sperimentare, direi super adatta a voi!
Sperimentare forse è quasi troppo! [ridono] L’obiettivo che abbiamo sempre avuto fin dall’inizio, è quello di fare della musica pop e senza per forza di cose sottostare a dei canoni della musica pop. Vogliamo arrivare a più persone possibili, raccontando la nostra storia e la nostra musica: quindi speriamo che quello che oggi hai definito sperimentale, un giorno diventi mainstream.
Cosa significa Emoton? Quando è nata l’idea di realizzare un album?
E’ nata nel momento in cui abbiamo voluto unire le nostre due personalità. Quando ci siamo incontrati non sapevamo neanche noi cosa stavamo facendo, cosa volevamo fare, quali erano le contaminazioni necessarie per raggiungere qualcosa che ci piacesse davvero. Poi è arrivato di impatto, forse dettato proprio dalla voglia e dalla necessità di fare musica.
Ti possiamo dire una cosa? Emoton è un neologismo inventato da un nostro caro amico: grazie Federico Sardo! Nel senso, noi avevamo i pezzi e l’emozione, poi è arrivato lui “unendo i puntini” capito! [ridiamo]

Da che punto di vista possiamo inquadrarlo nella scena urban?
E’ una domanda molto difficile, a cui neanche poi Spotify sa rispondere perchè ci mette in playlist sempre diverse. Ah vabbè, questa cosa ci rende molto orgogliosi sia chiaro. Con il mondo urban, inteso in modo estremamente generico, abbiamo tanto tanto da condividere. Il fatto che le tematiche siano emo, non toglie niente al fatto che i pezzi siano assolutamente contemporanei.
“Pregherò anche per te” è uno di quei brani che ti entra dentro, insieme a “Una buona storia” trattano un po’ quell’amore nostalgico. Come parlano d’amore i Bautista?
Nel modo più razionale che ci sia. E’ un po’ l’antitesi di quello che pensi dell’emo.
Le tematiche sono altalenanti esattamente come le melodie. Vorrei domandarvi a questo punto, qual è il file rouge che unisce tutte le tracce?
La nostalgia. Forse anche un po’ di malinconia.
Cos’hanno i Bautista che gli altri non hanno? Datemi un po’ di SuperEgo!
Il nostro progetto è molto più onesto del 90% dei progetti esistenti, siamo abbastanza sicuri. Il nostro progetto è sostenibile ed etico mettiamola così!
Quali sono i vostri progetti futuri? Come vedete il vostro futuro post-pandemia?
Siamo stanchi di continuare a spostare la prima data live, quindi SENZA DUBBIO ci vediamo su un palco a suonare. Siamo abbastanza certi che andremo in Sudamerica, a lavorare in modo più libero con gli artisti locali. Lasciarci ispirare e trarre il meglio per quello che sarà. Come si dice? Si studia sul campo!
Il duo italo-peruviano Bautista sembra impersonificare quella sarà la nuova wave! Determinazione ed ambizione sono alla base di un progetto che ha preso forma naturalmente e che rispecchia quell’intercultura che a volte sembra passare inosservata nella scena. Voi avete già ascoltato l’album? Cosa ne pensate?
-
News4 giorni fa
FRIZ CI RACCONTA IL SUO ALBUM “FALAFEL NOSTALGIA”: “desideravo racchiudere tutte le sfumature del mio universo artistico in un unico progetto”
-
News6 giorni fa
“8:24” è l’album d’esordio di Perlaluna
-
Intervista4 giorni fa
FRANCESCO KAIRÒS CI RACCONTA “IERI, OGGI, DOMANI”: “Questo singolo vuole essere un ritorno all’essenza della mia musica”
-
News6 giorni fa
“KOKA” è il nuovo singolo di GIOVANNI TI AMO in collaborazione con Rosolo Roso
-
News6 giorni fa
“Meglio Di Ieri” è il nuovo singolo di Lolita
-
News6 giorni fa
KARAKAZ fuori con Essenza Nucleo
-
News5 giorni fa
CHAKRA torna con il suo nuovo singolo “EFFETTO VUOTO”
-
News6 giorni fa
EMANUELINO, il rapper di Zona4, torna con il nuovo singolo “LCC”