Connect with us

News

“Di(s)senso”, l’album d’esordio di Aka Steve

Pubblicato

il

Da venerdì 13 ottobre 2023 è fuori “Di(s)senso”, l’album d’esordio di Aka Steve. La tracklist, che include brani come “Non ti sento,” “Vero,” e “Notti insonni,” offre un’ampia panoramica delle sfumature dell’universo di Aka Steve. L’artista non nasconde l’entusiasmo per il debutto dell’album, sottolineando che questo è solo l’inizio del suo percorso artistico, augurandosi che ogni traccia venga apprezzata dagli ascoltatori così come i suoi futuri progetti musicali.

Per l’occasione abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui!

Come ti senti ora che il tuo primo album “Di(s)senso” è finalmente stato pubblicato?
Mi sento veramente bene sono entusiasta del mio operato, sento che è il primo passo di tanti altri passi e non vedo l’ora di fare altri dischi e singoli.

Puoi condividere con noi il significato dietro il titolo “Di(s)senso” e come questo si riflette nel contenuto dell’album? 
Certamente! Il mio primo e nuovo Album DI(S)SENSO ha due significati: il primo, per questo la parentesi, è ” DI SENSO ” perché è un album che rappresenta tematiche di senso logico e connesse tra loro che riguardano cose reali e terrene, che tutti noi possiamo provare e vivere. Il secondo è ” DISSENSO” perché in questo disco esprimo il mio dissenso per la società odierna e il mondo della musica di oggi.

Come hai deciso di mescolare elementi di Rap/Hip-Hop con melodie Rock, Pop ed R’n’B in questo album? Quali sono state le tue influenze musicali? 
Fin da bambino ascoltavo diversi generi tra cui Blues, Jazz , Rock and roll , Rap/ Hip-Hop old school. In più mia zia cantava in un gruppo Blues, quindi sono stato influenzato molto da questi generi.

Ogni brano in “Di(s)senso” sembra essere una finestra sulla tua vita e le tue esperienze personali. Qual è stato il brano più difficile da scrivere e perché? 
Il brano più difficile da scrivere sicuramente è stato “Semi nel Cemento”, perché parla di un brutto periodo della mia vita come di alcuni brutti pensieri ed esperienze che ho vissuto.

Hai menzionato che lavorare in studio è stata un’esperienza molto gratificante. Qual è stato il momento più emozionante o soddisfacente durante la creazione di questo album? 
Il momento più soddisfacente sicuramente è stato poter sentire l’album al completo, così da assaporare il quadro completo ed è stato molto emozionante.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company