Connect with us

News

Mara Sattei: le date di “UNIVERSO TOUR 2022 – PARTE I”

Pubblicato

il

Mara Sattei è pronta a sorprenderci ancora, ma questa volta lo farà live! Dopo averci fatti entrare nel suo “UNIVERSO” (Arista/Columbia Records Italy/Sony Music Italy), questo il titolo del suo primo e atteso album, la cantautrice ha annunciato le date dell’”UNIVERSO TOUR 2022 – PARTE I”. 

Sei gli appuntamenti imperdibili che, nei mesi di aprile e maggio 2022, vedranno Mara protagonista indiscussa del suo primo tour nei club italiani. Un viaggio esperienziale nella dimensione tanto attesa del live, per cantare a squarciagola “UNIVERSO” insieme a Mara Sattei e alla band che la accompagnerà per tutte le date. Per ognuno dei sei appuntamenti, 50 fortunati fan potranno acquistare un vip pack, che darà diritto alla partecipazione esclusiva alle prove della serata e ad incontrare l’artista nel backstage.

Queste le tappe del tour, organizzato da Next Show:

21 APRILE – SANTERIA TOSCANA 31 – MILANO
22 APRILE – CAP 10100 – TORINO
27 APRILE – LARGO VENUE – ROMA
28 APRILE – VIPER THEATRE – FIRENZE
5 MAGGIO – ESTRAGON CLUB – BOLOGNA 
6 MAGGIO – NEW AGE CLUB – RONCADE (TV)

Nell’attesa di vedere live Mara Sattei, è possibile ascoltare “UNIVERSO”, disponibile in streaming, digitale e in formato fisico, album che rappresenta un grande primo traguardo per l’artista ed è stato interamente prodotto da tha Supreme, che segue la direzione artistica del progetto. 

Di seguito la tracklist e le collaborazioni che lo compongono:

  1. Universo (Intro)
  2. Blu Intenso (feat. Tedua)
  3. Cicatrici
  4. Tetris (feat. Carl Brave)
  5. Ciò che non dici
  6. Tamigi
  7. Parentesi (feat. Giorgia)
  8. Shot
  9. Antartide
  10. 0 rischi nel love (feat. tha Supreme)
  11. Sabbie Mobili
  12. Occhi Stelle (feat. Gazzelle)
  13. Scusa
  14. Perle

È inoltre online il video del singolo in radio “Parentesi” feat. Giorgia, con la regia di YouNuts! (Antonio Usbergo & Niccolò Celaia) e la direzione creativa di bendo (Lorenzo Silvestri & Andrea Santaterra).

Il videoclip esprime in immagini la delicatezza di un brano che celebra l’unione di due voci emozionanti, che si incastrano alla perfezione tra le avvolgenti pieghe della propria mente, alla ricerca di un ricordo.

Mara Sattei

Non è di certo nuovo al suo pubblico il grande talento di Mara Sattei, che ha collezionato a oggi oltre 200 milioni di streaming totali con la sua musica e le collaborazioni che l’hanno vista protagonista.

La cantautrice era riuscita ad affascinare tutti già con le sue “Registrazioni”: “Nuova Registrazione 326” – certificata disco d’Oro -, “Nuova Registrazione 402” e “Nuova Registrazione 527” sono dei veri e propri sfoghi personali messi in musica e prodotti da tha Supreme.

Mara Sattei, inoltre, ha collaborato con importanti colleghi italiani e internazionali che hanno impreziosito il suo percorso artistico: “m12ano” – certificato platino e contenuto nell’album d’esordio di tha Supreme “23 6451” –, “ALTALENE” – che l’ha vista a fianco di Coez nel brano doppio platino estratto da “BV3” – “Dilemme Remix” – singolo certificato platino, che ha segnato l’unione artistica internazionale tra lei, Lous and the Yakuza e tha Supreme – e “Spigoli” – brano doppio disco di platino firmato insieme a Carl Brave e tha Supreme.

La scrittura intima ma allo stesso tempo incisiva, la voce intensa e comunque leggera, l’eleganza e lo sguardo rivolto sempre agli altri sono i tratti distintivi di quella che è già una delle donne più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.

Condividi sui social

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #21

Pubblicato

il

La ventunesima settimana di FUTURO, con al centro il proprio io in mezzo al mondo e il loro rapporto biunivoco. Protagonista della cover digitale bhadmari.

HOLA MARI – BHADMARI

Promessa, ma anche conferma: tra musicalità chiara e identitaria e un racconto sincero, senza veli, ‘’hola mari’’ entra nella profondità delle ferite, ma anche di ciò e di chi nel nostro percorso le rimargina, in un modo o nell’altro. L’avanguardismo è il climax esperienziale ed emotivo che rende unico ogni viaggio.

ABITUDINE – MATTEO CREA

Penna inconfondibile e sonorità alternative che immergono all’interno di una narrazione che si scandisce in immagini vivide, pulsanti, tra il bisogno concreto di appoggiarsi a un riferimento non più percepibile e allontanarsi dalla spasmodica e temibile ‘’abitudine’’. L’abitudine che ferma ogni rivoluzione.

NUOVO AMORE PASSATO PARTE 1 – ANNA AND VULKAN

Tante anime convivono dentro un solo filo narrativo: ritmiche dinamiche, parole delicate che accarezzano il cuore di chi ascolta e momenti più introspettivi. Per quanto possiamo guardare in lontananza ciò che ci ha attraversato, balena nel nostro presente ogni frammento che, alla fine, ci rende unici.

CRASH BANDICOOT – KAUFMAN

Un contorno musicale itpop fa da sfondo alla fugacità del mondo contemporaneo, tra relazioni interpersonali che si sfaldano, sentimenti che non si comprendono, gesti che diventano piccoli punti su un enorme tela bianca. Tuttavia, non è nelle certezze che si trova la bussola, ma nella consapevolezza umana.

TELEPHONE TANGO – FRANCAMENTE

Un romanzo personale, intimo, dove ritrovare l’eleganza e il tatto in un mondo fatto di frastuono che ci circonda. La poetica sublime dell’artista diventa uno spaccato dei nostri pezzi e delle vite vissute che sono legate dalla coscienza di se stessi e nel ritrovarsi all’interno del proprio ordine e del proprio cuore.

CARONE – PIERDAVIDE CARONE

Una biografia musicale dove convivono ricordi ed esperienze in maniera armonica, non discordante, lasciando agli altri parti di sé spesso difficili da mettere a nudo. Un progetto che da personale si assurge a collettivo, facendo immedesimare chi ascolta nel flusso interiore di affermazione.

OCCHI LUCIDI – AMALIA

Freschezza che allegerisce e sincerità che riporta il tutto in una vera e propria omeostasi: la diatriba con i propri desideri e le proprie paure, in un’unica proiezione chiamata vita. E, alla fine, un unico obiettivo: non tanto uscirne vincitore o superstite, ma semplicemente la migliore versione possibile.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

In un mondo di forti servono anche i ”Campioni di drammi”, il nuovo EP dei Brugnano in uscitail 7 novembre

Pubblicato

il

In un mondo di forti servono anche i Campioni di drammi, il nuovo EP dei Brugnano in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label. 

Le emozioni ci rendono malleabili: le nostre direzioni, le nostre giornate, i nostri pensieri vengono modellati dalle mani dei sentimenti, il Prometeo che è dentro di noi e che ci delinea. A volte gli alti e bassi ci sfiorano, a volte ci distruggono o ci esaltano all’ennesima potenza, fino a diventare dei veri esperti in drammi, come quelli dell’amore. Viviamo sempre nel dilemma del dare troppo, del dare poco, considerando la paura che l’epilogo possa essere lo stesso. Tuttavia, è solo vivendola che possiamo comprenderne l’inspiegabile bellezza, perché ogni esperienza può solo arricchirci, nel bene e nel male. Non c’è errore laddove c’è qualcosa o qualcuno degno di essere vissuto.

Cinque tracce dove le penne di Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli impreziosiscono un pop genuino, spontaneo, che parla un linguaggio universale e sottile, allo stesso tempo, il cui fil rouge segue un mantra preciso: rinascere.

“Il nostro EP ‘’Campioni di drammi’’ è un viaggio tra sonorità moderne e radici partenopee: cerchiamo di intrecciare il napoletano e l’italiano in nome di un equilibrio tra emozione ed espressione. Per le collaborazioni abbiamo scelto Livio Cori, Federico di Napoli e Carl Brave, non solo per la stima profonda e reciproca, ma anche per le sfumature urban e soul che aggiungono alla narrazione, ognuno nel suo stile e con il suo punto di vista. Dunque, amore per la tradizione e per la rinascita’’ – ci raccontano gli artisti. ‘’Il nostro progetto racconta i ‘’grigi’’ dei rapporti della vita che iniziano, ma che possono anche finire. Ci si lascia per diverse ragioni, dalle più banali alle più serie, senza preavvisi o con ‘’red flags’’ che presagiscono una conclusione. Tuttavia, il legame che si instaura tra due persone è inspiegabile, oltre la logica. L’atmosfera cupa e malinconica lascia, ad ogni modo, un velo di speranza, ma anche una serena rassegnazione’’.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

”Lettera di un soldato” è il nuovo brano Toma, in uscita il 17 ottobre

Pubblicato

il

Lettera di un soldato, in uscita il 17 ottobre e presentata ad X Factor Italia 2025, affronta il tema tristemente attuale della guerra vista con gli occhi di un soldato (non solo colui che imbraccia le armi ma chiunque sia vittima del conflitto). Il brano cerca di far capire quanto sia tremendo perdere tutto per il volere di pochi e quanto facile sia distruggere tutto ciò che abbiamo intorno. Infine, cerca di far riflettere su quanto sia inutile cercare di schierarsi o trovare un colpevole, quando alla fine, ci rimettiamo sempre tutti quanti. Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.

Questo brano esprime tutta la vulnerabilità emotiva al quale è soggetta l’animo umano ed insita in ognuno di noi. In un mondo dove la crudeltà è vista come un segno di potere e di forza, Toma ci ricorda quanto è bello essere fragili ed umani.

Giuseppe Toma, in arte Toma, anno 2003, è nato a Tricase in provincia di Lecce e cresciuto a Matino. Ha iniziato il suo percorso di scrittura di brani inediti all’età di 14 anni, accompagnandoli con la chitarra classica ed acustica, che ha imparato a suonare da autodidatta, e con il piano forte e canto che ha studiato alla scuola di canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company