Connect with us

News

MOBRICI: fuori ora la versione speciale di “STAVO PENSANDO A TE” feat FULMINACCI

Pubblicato

il

Nel 2019 Mobrici e Fulminacci decidono di portare una versione speciale di “Stavo Pensando a te” di Fabri Fibra per il format “I Notturni di Rockit”. La capacità di questi due cantautori di essere così versatili e riuscire a fare propria una canzone di uno dei rapper più influenti della musica italiana, tuttora non smette di entusiasmare gli ascoltatori.

Dopo qualche anno dall’uscita del format, infatti, il brano ritorna a catturare l’attenzione del pubblico nella colonna sonora di “Fedeltà”, serie tv di Netflix uscita il 14 febbraio, in occasione di San Valentino. 

Grazie all’affetto dei fan Mobrici ha deciso di registrarne insieme a Fulminacci una nuova versione, prodotta da Federico Nardelli, e disponibile da oggi sulle piattaforme streaming e in digital download

In merito a “Stavo pensando a te” con Fulminacci, Mobrici racconta: 
“Secondo me è tra le più belle canzoni degli ultimi anni, una di quelle che resta. Stimo tantissimo Fibra, lo sento molto vicino. È sicuramente un brano che avrei voluto scrivere, ma non lo dico con invidia, anzi, lo dico con ammirazione, e in un certo senso, facendone una cover, me lo sono portato ancora più vicino. L’idea di farla con Fulminacci è po’ casuale, l’avevamo suonata due anni fa a casa mia, un pomeriggio. Lui la faceva anche nei suoi live, piaceva molto ad entrambi allora la registrammo dal vivo per un video di Rockit: io al piano, lui alla chitarra. E poi, come si dice, ‘vox populi’: è piaciuta talmente tanto in questo tempo che abbiamo deciso di registrarne una versione, prodotta da Federico Nardelli, e pubblicarla”.

“È successo tutto nel giro di pochi giorni. Abbiamo deciso di suonare questo pezzo nel format “Notturni” di Rockit, ci siamo incontrati a casa di Mob per adattarlo alle nostre voci e il resto è stato molto istintivo. È uscito fuori un bellissimo video su YouTube e abbiamo ricevuto davvero tanto affetto. È una grande responsabilità quella di prendere in prestito una canzone, soprattutto se si tratta di un capolavoro, soprattutto se si tratta di Fabri Fibra, che è un artista puro, onesto, immune alle mode e per questo eterno. Ora la nostra cover è finalmente una canzone che si può trovare nelle piattaforme delle canzoni”.
Aggiunge Fulminacci.

Sempre da oggi, al The Cage di Livorno, Mobrici torna sul palco con il suo “ANCHE LE SCIMMIE VANNO IN TOUR 2022”, ad accompagnarlo in queste 15 date nei club italiani ci sarà una nuova formazione, ma ciò che non cambierà è la voglia di sempre di condividere con il pubblico il suo mondo musicale. Partendo dal suo primo album da solista, Anche le scimmie cadono dagli alberi (Maciste Dischi/Virgin Records/Universal Music Italia) ripercorrerà i brani più importanti ed amati della sua carriera ormai quasi decennale. 

Sarà un live che porterò in quasi tutte le regioni d’Italia racconta MobriciDopo questi due anni di pandemia avevo voglia di suonare tanto e ovunque. Suonerò le canzoni che mi hanno cambiato la vita, ovvero quelle che ho scritto dai Canova in poi. Mi accompagnerà una band di musicisti che ho scelto qualche mese fa. Sarà un live elettrico, da club, come si faceva una volta e come, d’altronde, ho iniziato io tanti anni fa. Si alterneranno molti momenti diversi. Credo di aver fatto di tutto per accontentare un po’ chiunque, da me, ai musicisti, a chi verrà a sentirmi. Mancano pochi giorni ormai e sto rifinendo i dettagli prima di partire. Ci vediamo dal primo aprile, finalmente, nei migliori club italiani”.

Di seguito il calendario aggiornato delle date di “ANCHE LE SCIMMIE VANNO IN TOUR 2022”, organizzato da Vivo Concerti: 

1 APRILE – THE CAGE – LIVORNO⠀
2 APRILE – VIPER – FIRENZE⠀
6 APRILE – MAMAMIA – SENIGALLIA (AN)⠀
8 APRILE – DEMODÈ – MODUGNO (BA)⠀
9 APRILE – SPAZIOPORTO – TARANTO⠀
10 APRILE – MOOD SOCIAL CLUB – RENDE (CS)
15 APRILE – I CANDELAI – PALERMO⠀
16 APRILE – MA – CATANIA ⠀
22 APRILE – LARGO VENUE – ROMA⠀
27 APRILE – LOCOMOTIV – BOLOGNA (recupero data del 30.03.2022)
28 APRILE – NEW AGE – RONCADE (TV) (recupero data del 25.03.2022)
30 APRILE – CAMPUS INDUSTRY MUSIC – PARMA(recupero data del 19.03.2022)
4 MAGGIO – SANTERIA TOSCANA 31 – MILANO (recupero data del 15.03.2022)
5 MAGGIO – HIROSHIMA MON AMOUR – TORINO (recupero data dell’11.03.2022)
13 MAGGIO – LATTERIA MOLLOY – BRESCIA (recupero data del 18.03.2022)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Anche le scimmie cadono dagli alberiè un album che raccoglie 11 pezzi di vita di Mobrici raccontati in musica. Ogni brano è così vero e autobiografico da farci riconoscere in esso, facendoci sentire presi per mano e accompagnati nella vita del cantautore. Questa la tracklist: “Cantautore”, “TVB”, “Canale 5”, “Povero Cuore – feat. Brunori Sas”, “Anna Meraviglia”, “20 100”, “Un Bacio”, “Scende – feat. Gazzelle”, “La Fine”, “Amici Così”, “Tassisti della Notte”.

Condividi sui social

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13

Pubblicato

il

La tredicesima settimana di uscite raccoglie voci che cantano all’unisono in nome dello stupore, delle cose spontanee a cui spesso non facciamo attenzione, ma che possono rivolgere lo sguardo verso il nostro FUTURO, quello che più ci appartiene, più rende veri in un mondo che ha smarrito il senso del vero stesso. Protagonista della cover digitale l’originalità di Emili Kasa.

ELODIE – EMILI KASA

Una voce graffiante, pronta ad esplodere dentro il cuore di chi ascolta, tra urgenza espressiva e il racconto dell’emotività che affronta il mondo un po’ alla volta. Alla grandezza di ciò che viviamo non c’è una reazione solo binaria, ovvero sopravvivere o soccombere, ma anche una più poetica e sincera: farla propria dentro di noi.

LIVORNO – CASSIO

Un canto misterioso che aleggia tra le vie di Livorno, che potrebbero essere anche di un’altra città, di un altro mondo a cui non si sa di appartenere. Decostruendo ciò che abbiamo dentro, costruiamo quello che potremmo vedere fuori, in un costante bisogno non di trovare un posto, ma di crearlo per fuggire.

MUSICA DANCE – DARIA HUBER

Ritmo ed energia diventano l’antitesi rispetto al desiderio di pace quasi introvabile che, però, si confonde nella leggerezza che appare più un miraggio che una possibilità. In una forma originale e d’impatto, Daria non suggerisce di abbandonarsi al superfluo, ma apprezzare la semplicità come medicina.

POPNOIA – GIURO

E se nella ‘’popnoia’’ si annidasse la chiave di lettura del disincanto in contrasto con l’incertezza? Qualunque sia la risposta, nella cosiddetta ‘’noia’’ si trova sempre una dimensione da cui partire o semplicemente rimanere per ritrovare se stessi, reinventarsi e costruire una nuova idea di futuro.

LASOLITUDINEFAFARECOSESTUPIDE – BHADMARI

Tra avanguardismo e un contorno musicale rivoluzionario, l’umanità e lo sguardo interiore all’oggi sono il perno con cui leggere questo manifesto di sincerità, nobile vulnerabilità che appare sempre più impercettibile nel mondo ‘’dei forti’’ attuale. A volte è necessario anche fare ‘’cose stupide’’ per vivere davvero.

SOGNI – ADEN

Esiste un prima e un dopo di ogni sogno: la pienezza nel viverlo, lo sconforto nel perderlo e il continuo senso di vuoto nel non trovare pace. E forse sono proprio i sogni che bramiamo a creare in noi confusione. Il segreto non è ignorarli, ma comprendere come posso prendere forma nella nostra vita.

VITA CALMA/VERA – TE QUIERO EURIDICE

Il titolo è già una perfetta rappresentazione di un messaggio importante e chiaro: vita calma/vera. Tra sonorità sperimentali e trascendentali, un caldo invito al fermarsi e prendere atto del proprio tempo biologico ed esistenziale più nel profondo.

GUARDA LE LUCI – DUTCH NAZARI

L’usuale penna raffinata, analitica di Dutch Nazari torna con uno spaccato realistico quanto creativo del globo che cade a pezzi davanti a noi, tra bisogno di appartenere ad un’essenza più umana e prontezza nel ridisegnare il quotidiano non tanto per rivoluzionarlo, quanto per portarlo al suo moto naturale.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #12

Pubblicato

il

La dodicesima settimana di uscite è un vero e proprio viaggio nello spazio, non in quello ideale, astratto, una sorta di iperuranio, ma uno spazio concreto, fatto di umanità, lentezza, persone con un forte senso di umanità. Tornare ad appropriarsi di quella stessa umanità che è nella nostra identità, ma di cui la frenetica vita di tutti i giorni non lascia tracce. Protagonista della cover digitale l’estro di Mille.

UMPM – MILLE

Un’iconica voce pop che si mescola ad un racconto persuasivo, provocatorio quanto poetico di una realtà composta da puzzle controversi, reali e utopici, spedendoci in ‘’un posto migliore’’. Con energia nelle sue parole leggiamo un racconto veritiero e artistico che diventa voce dell’essere umano e della sua ricerca di lentezza.

MUSICA VERA – LA MESSA, TORMENTO

Un dialogo tra passato e presente senza barriere, senza pregiudizi o schemi precostituiti con cui vivere e ascoltare la musica, quella ‘’vera’’. Tra casse dritte, elettronica e freschezza, alla domanda ‘’era meglio prima’’ l’unica risposta più sincera è ‘’è bello oggi’’; è bello poter vivere e andare oltre ogni punto di vista.

SBALZI D’UMORE – CENERI

Con la consueta delicatezza ed eleganza, ritorna una nuova poesia pronta ad incidere ogni vulnerabilità, ogni atmosfera emotiva, dalle più estreme e vere a quelle che ci riportano con il cuore in mano e i piedi nel mondo. E va bene così, in un imperfetto senso di perfezione dentro ogni ‘’sbalzo d’umore’’.

24/7 – FUDASCA, ENSI, GEMITAIZ

Una delle figure più promettenti e che ha reinventato il concetto di Lo-Fi e sperimentazione sonora ritorna con una nuova pietra miliare, tra le sapienti barre di Gemitaiz ed Ensi e un contorno musicale originale e inconfondibile. Storytelling ed emozioni abbracciano un unico flusso creativo e d’impatto.

TUTTO – GRETA GRIDA

E’ nella natura umana cercare di andare oltre se stessi, assaporare il senso di un ‘’tutto’’ impossibile da tangere, ma che ci affascina sempre. Con un suono irriverente e pungente, Greta ci invita non solo a cogliere le criticità dei rapporti quando si pongono su un piano astratto, ma anche l’importanza della semplicità.

GESTIRE LA RABBIA – GRANDI RAGA

Tra sperimentazione e suoni quasi trascendentali, in un contorno sonoro alternative rock e una penna autoriale quasi profetica, un tuffo in un tempo contemporaneo fatta dinamiche complesse, input infiniti ed emotività sempre più oltranzista. E non è questione di gestire, ma questione di vivere.

1966 – LUNA RACINI

Freschezza e sound d’oltreoceano che reinvetano un nuovo pop, all’interno di una narrazione che riporta i sentimenti e le immagini di un’epoca che non c’è più, come la 1966. Un gusto genuino e spontaneo che esorta al sapore e al fascino delle piccole cose.

CHIAVE – MOHA111

Un manifesto di quelle fragilità che diventano punti di forza e viceversa, in un immaginario in cui ‘’la chiave’’ di lettura del mondo a volte non esiste. A volte, è necessario perdersi nell’impatto di ciò che si prova, di ciò che si sogna, di ciò che si ama senza una logica che ci collega alla realtà. A volte si può solo immaginarla.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS

Pubblicato

il

Torna per il terzo anno consecutivo il main event della major Pluggers in collaborazione con Siamo un Magazine, che inaugura la stagione 25/26 con una serata unica e, anche stavolta, aperta al pubblico.

Link prevendite: https://link.dice.fm/U6ec243388ff?dice_id=U6ec243388ff

Mercoledì 1 ottobre 2025, il District 272 Club di Milano ospiterà SIAMO PLUGGERS, un evento esclusivo con live, spoiler, prime esecuzioni e annunci ufficiali da parte degli artisti della scuderia Pluggers.

Questa apertura al pubblico non è casuale: è una scelta precisa, nata dalla volontà di coinvolgere le persone, sentire la loro energia, i loro feedback, le loro reazioni in tempo reale, nello stesso istante in cui addetti ai lavori e professionisti del settore ascolteranno e assisteranno alle anteprime.

SIAMO PLUGGERS è il momento in cui la season di Pluggers prende forma davanti al pubblico: una preview non filtrata, fatta di musica, errori, novità e live senza rete – tutto, rigorosamente, in diretta dal nostro mondo.

Luogo: District 272 Club, via Padova 272, 20132 Milano MI
Data: Mercoledì 1 ottobre
Orario: 21:00 – 00:00

L’evento è presentato da SIAMO un Magazine
Produzione a cura di Ground Keepers Studio.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company