News
CICCO SANCHEZ porta “Nostalgia Liquida” in tour, ecco le nuove date dei live

Cicco Sanchez porta “Nostalgia Liquida” in tour: le date annunciate dei live di Milano, Roma e Torino sono rimandate per motivi tecnico-organizzativi.
Di seguito il nuovo calendario, con gli appuntamenti organizzati da Plasma Concerti, in costante aggiornamento:
30 settembre 2022 – Off Topic – TORINO
(recupero data del 15 aprile 2022)
15 ottobre 2022 – Monk – ROMA
(recupero data del 22 aprile 2022)
26 ottobre 2022 – venue TBA – MILANO
(recupero data del 10 aprile 2022)
Le prevendite per le date di Torino e Roma sono già disponibili, seguiranno aggiornamenti per quelle del live di Milano. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. In caso di richiesta di rimborso è possibile contattare, entro 15 giorni dall’annuncio dello spostamento delle date, il sito di DICE per le date di Roma e Torino e il sito di Mailticket per la data di Milano.
Per maggiori informazioni rivolgersi a info@plasmaconcerti.com.
Per l’occasione CICCO SANCHEZ porterà per la prima volta live il suo EP “nostalgia liquida” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) per condividere una parte di sé con il suo pubblico.

A proposito del tour CICCO SANCHEZ racconta:
“Saranno dei live molto intimi, non vedo l’ora di portare ‘nostalgia liquida’ sul palco e di cantare tutti insieme. Riadatteremo alcuni brani per l’occasione, sarà un po’ come una coronazione del progetto Happysad che in quel caso non sarà più soltanto un luogo immaginario, ma condividerò con le persone che ci saranno un progetto per me molto importante e personale”.
Nell’EP l’artista racconta il percorso che l’ha portato fin qui, le situazioni in cui si è trovato, quello che ha provato, la sofferenza, la gioia, la nostalgia di tempi non vissuti e di momenti del passato che purtroppo resteranno dei ricordi perché non potranno più tornare. La disposizione delle tracce nella tracklist segue un ordine ben definito, in questo modo l’artista conduce l’ascoltatore per mano nel suo mondo rivelandogli i lati più nascosti.
“‘nostalgia liquida’, come la pioggia, la vodka, le lacrime. Ho reso il dolore un terreno fertile da cui sono nate e cresciute queste canzoni, come fiori nel deserto, o sui balconi dei palazzi in periferia – racconta Cicco Sanchez – Sono sprofondato nel mio passato, ho scritto gran parte dell’EP in quarantena, chiuso in camera mia come quando tutto questo é iniziato. Il concetto di ‘nostalgia liquida’ si divide in due parti: ci sono momenti che vorrei rivivere e altri che vorrei non aver mai vissuto. Tutto questo scatena un’infinità di emozioni e sensazioni forti, nel bene e nel male. Immagina infatti una parete immensa piena di fotografie, questo è il mio EP”.

Di seguito la tracklist dell’EP “nostalgia liquida”:
1 – “colpa di dio”, prod. JVLI
2 – “sopra di me”, prod. JVLI
3 – “ora o mai più”, Casadilego, prod. JVLI
4 – “furia”, prod. Rocco Rampino e JVLI
5 – “poster”, prod. Michelangelo
6 – “pensieri brutti (feat. Axos)”, prod. Estremo e JVLI
7 – “un milione di volte”, prod. JVLI
“Nostalgia Liquida” è stato anticipato dai singoli “poster”, prodotto da Michelangelo, e “ora o mai più”, nato dalla collaborazione inedita tra CICCO SANCHEZ e CASADILEGO e prodotto da JVLI. Il beat malinconico del pezzo accompagna l’ascoltatore all’interno di una storia d’amore complicata. Il turbinio di emozioni che travolge i protagonisti della canzone viene enfatizzato nel ritornello dalle voci di Cicco Sanchez e Casadilego che si intrecciano diventando una sola. Il racconto di un “odi et amo” contemporaneo, di cui resta un vuoto che solo la musica può colmare.
Nato e cresciuto a Torino, Cicco Sanchez è un artista e autore urban pop. Comincia a scrivere a 14 anni realizzando nella sua cameretta le sue prime produzioni e trovando nella scrittura l’evasione da una realtà familiare complicata. Partecipa, ancora quindicenne, ad alcune serate Hip Hop di Torino, dove conosce e stringe amicizia con alcuni artisti emergenti dei primi anni duemila.
Il suo passato ha acceso in lui il desiderio di scrivere la sua storia e lo fa nei suoi brani che, da indipendente, raggiungono nel corso dell’ultimo anno complessivamente oltre 50 milioni di streaming (audio e video) e la certificazione Disco d’oro FIMI con il brano “Girasole“. Il suo trascorso poco felice si unisce alla sua passione per una strada ritrovata attraverso la musica. “Happysad”, è il suo mondo: un luogo immaginario in cui si riuniscono persone diverse con un unico stato d’animo. La rivalsa emotiva è la sua “raison d’etre” e l’amore è sempre il punto di partenza, non un traguardo.
A settembre 2021 pubblica il singolo “poster”, prodotto da Michelangelo. Oltre a impegnarsi nel proprio progetto, Cicco Sanchez figura come autore in oltre 20 Dischi di Platino certificati FIMI, dando un’ulteriore prova delle sue già riconosciute doti liriche e artistiche. Il 3 dicembre è uscito il suo primo EP “nostalgia liquida”:
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Label3 mesi fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato