Disponibile da ora su tutte le piattaforme digitali il nuovo album di Negré, uno degli MCs più interessanti e dinamici della penisola, che torna forte di un passato artistico importante accanto ai nomi più segnanti del rap italiano. Dopo la pubblicazione di “Lasciami fare”, il frizzante singolo che ha sancito il ritorno dell’artista sulla scena lo scorso ottobre, Negré torna oggi con “Humanology”, il nuovo progetto discografico dalle sonorità sperimentali e ricercate che rendono omaggio alla musica black ed elettronica, intriso di tematiche che rimandano tutte al concept fondamentale dell’album.
Il lyric video di “Maschera di Carnevale” accompagna la pubblicazione per inoltrarci nel panorama emotivo e personale di Negré, che riflette sulle espressioni e sulle relazioni umane.
Il brano, prodotto da Apoc, analizza nello specifico una contemporaneità nella quale albergano a tutti i costi l’esuberanza, lo sfoggio e il mettersi in mostra in modo appetibile agli occhi dell’altro, edificando un teatro personale dove l’essere diventa personaggio nel quotidiano trascorrere dell’esistenza. Una maschera pirandelliana che in scena mostra una diversa identità della persona che la indossa, nascondendo invece i panni della realtà, secondo Negré, i più autentici e veri dell’essere umano. L’artista racconta l’importanza dell’autenticità e della reale essenza del nostro io, nel brano che accompagna la pubblicazione di “Humanoogy”, per tornare a guardarsi gli uni con gli altri senza filtro e scoprire se stessi nella nostra semplice umanità.
“Questa notte tra di noi senza mentite spoglie, amo la notte perché non mi dà ragione, me la toglie.”
“Humanology” è il titolo, il concetto, lo studio dietro i temi del nuovo album di Negré. Con questo termine (umanologia) si intende la scienza che fornisce linee guida specifiche per vivere una vita armoniosa con se stessi e con gli altri, nell’intento di realizzare il potenziale umano attraverso la sua espressione e rivelazione totale. Ritroviamo questi concetti in tutti i brani dell’album che raccontano, a partire dal primo della tracklist, le dinamiche, le crepe, i tentativi e i malfunzionamenti delle relazioni umane analizzandone le diverse sfaccettature, sotto più punti di vista. C’è quello della maschera (Maschera di Carnevale), delle relazioni con l’altro (Brucia il sole, In perfetto orario), dell’amore (Cupido vuole indietro la sua freccia, Distante), della passione (Dove sei), della sfida, anche un po’ ironica, di chi vale di più (Abbelli), nel tentativo di ridare valore in generale al rapporto umano e al nostro specchiarci e confrontarsi con un altro che non siamo noi.
Nell’album sono presenti i featuring di Maxi B e Leslie; seguendo i testi si viaggia sulle strumentali di diversa ispirazione, ricche di synth e di elementi elettronici soprattutto nella prima parte della tracklist, spezzata esattamente a metà dal modernissimo beat di Abbelli e proseguendo con sfumature molto minimal e con qualche strumento a sorpresa, che consegna un gusto soul ai concetti espressi nel seguito del progetto. Humanology sancisce il ritorno ufficiale dell’MC nella scena musicale italiana, con l’obiettivo di mostrarsi nella propria individualità, presentandosi con semplicità e con una tecnica sempre allenata, carico di una consapevolezza data dai diversi anni di maturazione successivi agli ultimi lavori.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.