Nitro lancia il suo “Infamity Show”, titolo del primo singolo, finora tenuto segreto, che esce oggi in digitale e su Vevo anticipando il nuovo disco, “No Comment”, in uscita venerdì 12 gennaio per Sony Music. Il rapper della Machete crew firma un pezzo di satira sociale in cui parla dell’Italia e della deriva piscologica dell’era contemporanea dominata sempre di pi๠dalla rete. E l’ironia tagliente dell’artista classe 1993 tira in ballo anche la scena hip hop…
Nel video, diretto dalla quotata coppia di registi Younuts!, è stato ricreato uno studio televisivo che sembra uscito da un film o da una serie tv statunitense ambientata negli anni ’70. E gli attori di questa messa in scena sono proprio molti rapper della scena. Oltre all’anchorman Reggie Wilson aka Nitro, ogni membro di Machete ha il suo ruolo: Axos ed Hell Raton sono gli operatori di ripresa, Slait l’assistente di studio, Jack The Smoker un fanatico predicatore antifumo, Salmo l’ospite di punta della “tv del dolore”, Dani Faiv la vittima di uno scoop voyeuristico e Charlie il “King del Merch” l’agitatore della classica televendita. Vari amici e collaboratori di Machete figurano di fianco agli artisti del collettivo e dell’etichetta: se Bassi Maestro sbotta contro i suoi colleghi “buffoni”, Nerone veste i panni della madre di Nitro, mentre Lazza e Shade sono protagonisti di due scoop che violano la loro privacy pi๠intima. Completano il cast Boen dei Bowa, Massimo Lonuzzo e, a fare da spalla a Nitro, il gruppo punk hardcore Slander.
Su una produzione musicale incalzante di Salmo – una delle due firmate dal frontman di Machete presenti in “No comment” -, Nitro analizza con lucidità i tempi moderni mettendo in luce il decadimento sociale. Nel video, infatti, dopo qualche lacrima e gli ormai classici scatti di nervi dei talk show televisivi, tutto degenera in scatti di violenza che culminano nella scena madre in cui i tre fondatori di Machete, Slait, Salmo ed Hell Raton, scatenano una rissa che contagia tutti.
Come ribadisce questo singolo, i tredici nuovi brani scritti da Nitro per “No comment” segnano l’ennesima conferma delle sue abilità nell’uso della lingua italiana, del linguaggio rap e nella padronanza della metrica su vari stili appartenenti alla famiglia hip hop. La direzione artistica di questo nuovo disco del rapper è stata curata da 333 Mob (Lorenzo Spinosa e Ignazio Pisano), quella creativa da Hell Raton (fondatore di Machete insieme a Salmo e Slait).
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.