Connect with us

News

Pinguini Tattici Nucleari: il tour è rinviato all’autunno 2021

Pubblicato

il

BPM Concerti e Trident Music sono spiacenti di comunicare che, a fronte del permanere dello stato di emergenza sanitaria, sono costretti a rinviare a settembre e ottobre 2021 l’attesissimo tour dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per il prossimo febbraio.

Un traguardo sognato, conquistato e meritato. La band rivelazione del 2020 aspetta i suoi numerosi fan nei palazzetti a settembre e ottobre 2021 con una nuova programmazione delle date comunicate in precedenza. A queste sono stati aggiunti altri 5 show, dato che quasi tutti gli 8 concerti, originariamente programmati, sono attualmente sold out.

Con tre eventi al Forum di Assagodue concerti al Palazzo dello Sport di Roma, la doppia data al Mandela Forum di Firenze e le nuove date di Eboli e Ancona, i Pinguini Tattici Nucleari si confermano una delle poche realtà musicali in grado di portare ai concerti decine di migliaia di persone, unite nell’abbraccio dello stesso ritornello.

I biglietti già acquistati sono validi per le date della nuova programmazione. Chi non potesse più partecipare potrà vendere il proprio biglietto attraverso la piattaforma fansale di ticketone.

I concerti nei palazzetti saranno eventi straordinari. Ci si scatenerà con i grandi classici della band e con i brani del nuovo EP AHIA! (Sony Music), uscito il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti, edito lo scorso 3 novembre da Mondadori. È un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una band cresciuta a pane e live nei piccoli club. Arrivata poi, nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano “Ringo Starr”. Singolo due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche. In pochi anni i Pinguini Tattici Nucleari hanno fatto moltissima strada. Non smettono di inanellare successi, conquistando pubblico e critica con le loro personalità, coerenza e forza espressiva.

I biglietti per le nuove date del tour sono disponibili su ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da oggi: mercoledì 9 dicembre alle ore 13.00

Di seguito potete trovare le date aggiornate del tour dei Pinguini Tattici Nucleari :

25 settembre 2021 CONEGLIANO Zoppas Arena (Sostituisce le date di Pordenone del 27 febbraio 2020 e di Conegliano del 10 ottobre 2020 e 6 febbraio 2021)
27 settembre 2021 MILANO Mediolanum Forum  SOLD OUT! (Sostituisce le date del 29 febbraio e 13 ottobre 2020 e del 19 febbraio 2021)
28 settembre 2021 MILANO Mediolanum Forum SOLD OUT (Sostituisce le date del 19 marzo e 14 ottobre 2020 e del 20 febbraio 2021)
1 ottobre 2021 ROMA Palazzo Dello Sport SOLD OUT (Sostituisce le date del 6 marzo e 28 ottobre 2020 e del 24 febbraio 2021)
2 ottobre 2021 ROMA  Palazzo Dello Sport NUOVA DATA
4 ottobre 2021 TORINO Pala Alpitour (Sostituisce le date del 16 marzo e 26 ottobre 2020 e del 10 febbraio 2021)

6 ottobre 2021 FIRENZE Mandela Forum SOLD OUT (Sostituisce le date del 3 marzo e 24 ottobre 2020 e del 12 febbraio 2021)
7 ottobre 2021 FIRENZE Mandela Forum NUOVA DATA
9 ottobre 2021 EBOLI Palasele NUOVA DATA
11 ottobre 2021 BOLOGNA Unipol Arena (Sostituisce le date del 12 marzo e 17 ottobre 2020 e del 26 febbraio 2021)
13 ottobre 2021 MONTICHIARI PalaGeorge SOLD OUT (Sostituisce le date del 14 marzo e 23 ottobre 2020 e del 13 febbraio 2021)
14 ottobre 2021 PADOVA  Kioene Arena SOLD OUT (Sostituisce le date del 2 marzo e 30 ottobre 2020 e del 27 febbraio 2021)
16 ottobre 2021 ANCONA PalaPrometeo NUOVA DATA
18 ottobre 2021  MILANO Mediolanum Forum NUOVA DATA

Condividi sui social

News

Quando la penna è tagliente come i denti di ”Nosferatu”, il nuovo brano di Lamia

Pubblicato

il

Quando la penna è tagliente come i denti di Nosferatu, il nuovo brano di Lamia, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.

Il suono inconfondibile, tra G-Funk e rap contemporaneo, che contraddistingue la giovane promessa, arricchisce un racconto fatto di tecnica quanto di volontà di dare un senso ‘’controculturale’’ alla direzione dell’industria musicale italiana. Non mancano lo spirito critico e l’ironia, come non manca un’idea alternativa al sistema attuale: cercare di fare la differenza attraverso il proprio racconto e le proprie capacità, oltre la logica e la strategia, che è pur sempre fondamentale, e, soprattutto, oltre al fabbisogno di sopravvivere nell’apparenza e nella percezione degli altri.“Nosferatu”, il vampiro, la massima espressione della mia identità e del mio personaggio. Il fulcro del pezzo è racchiuso nella frase “mi sento nosferatu”, cioè solo, distante dalla realtà in cui l’artista deve sopravvivere, in disaccordo con ciò che accade’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai”

Pubblicato

il

Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.

Un’atmosfera sonora da club crea il perfetto contrasto con la difficoltà di sentirsi adatti all’interno di un contesto sociale, dove l’apparenza diventa come un analgesico per le nostre paure di mostrarci sinceramente per quello che siamo. Forse il vero atto rivoluzionario è proprio questo: riuscire ad andare oltre la percezione e gli occhi degli altri, vivendo la vita e la quotidianità per quello che sono.

‘’La ragazza della storia è in discoteca, indossa determinati vestiti e si atteggia in un determinato modo. Ma, nel momento in cui balla, mostra se stessa, come se fosse ‘’nuda’’. Il mood club pop del sound funge da ‘’luci strobo’’ ai rimpianti dentro cui facciamo finta di niente’’ – racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

CUSPIDE fuori il 17 gennaio con ”Anima Fantasma”, il singolo che inaugura un viaggio tra fusion, R&B, elettropop e funk

Pubblicato

il

Esce il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali “Anima Fantasma”, il singolo che inaugura il progetto musicale di CUSPIDE, artista che fonde sonorità R&B, elettropop e funk in un viaggio musicale unico. Realizzato in collaborazione con il produttore Angelo Netti, in arte ITTEN, il brano è il frutto di un lavoro condiviso di composizione, produzione e arrangiamento, che mescola influenze urban, new wave napoletana e ritmi afro-funk.

Il progettoracconta storie di donne che hanno attraversato la vita dell’artista: amiche, relazioni, coinquiline e conoscenze occasionali, figure che hanno lasciato segni profondi, a volte ferite, altre ispirazioni per narrazioni intime. Sono viaggiatrici di un’epoca barocca, protagoniste di storie fatte di dettagli nascosti, di retroscena che appaiono insignificanti, ma che in realtà rivelano molto.

“Anima Fantama” crea un ossimoro emotivo che si traduce nel concetto di “divertirsi malinconicamente”, affrontando temi universali e complessi come la tossicità delle relazioni, il disagio di vivere in un luogo percepito come estraneo e la fuga dalle proprie prigioni mentali, spesso attraverso scelte estreme come l’uso di droghe.

Musicalmente, il singolo si sviluppa attraverso un’ampia gamma di sonorità che mescolano elementi acustici ed elettronici, creando un’atmosfera emotiva e dinamica. L’intimità iniziale, scandita dalle chitarre acustiche, si trasforma gradualmente in un groove trascinante, caratterizzato da influenze funky e dance, arricchito da ritmi afro-funk come djembe e percussioni. La scrittura si muove tra l’urban e la new wave napoletana, dando vita a un linguaggio musicale contemporaneo e ricco di contaminazioni.

Il testo esplora la complessità delle relazioni e delle dinamiche emotive, raccontando la storia di una donna intrappolata in contraddizioni e schemi tossici. Tra la ricerca di evasione e l’incapacità di lasciarsi alle spalle ciò che la ferisce, emergono fragilità, insicurezze e una continua lotta tra l’essere e l’apparire.

Il brano invita a una presa di coscienza, affrontando temi universali come il disagio di sentirsi fuori posto, l’autoinganno e il bisogno di libertà emotiva. In chiusura, un omaggio a Fabrizio De André richiama il potente quesito: “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company