A vent’anni dalla pubblicazione, Piottaprende di nuovo in prestito un classico della tradizione orale della Capitale (quel famoso e popolare “Vengo da Primavalle”), come già fatto nella sua vecchia hit “Il mambo del Giubileo”, e ne crea una nuova instant song dal titolo “Vengo dal Colosseo 20.20 edition” disponibile da venerdì 22 maggio su tutte le piattaforme digitali.
Se nel 2000 si parlava della calda estate del Giubileo, ora racconta -sempre con la tipica ironia sorniona romana- un periodo così particolare, tra la quarantena e l’atteso ritorno a quella normalità fatta di concerti e di voglia d’estate.
Il tappeto sonoro è firmato dal multioro Swan di “Vengo dal Colosseo 20.20 edition” (già con Ghali, Emis Killa, Clementino, Rochelle e molti altri), che coniuga in un’atmosfera molto UKurban e jungle. Il singolo fa parte dell’omonimo EP e contiene anche un secondo remix dal sapore più latin e nu-cumbia, prodotto dal chitarrista Giuliano Cantini, ma, anche la versione strumentale e a cappella.
Contestualmente, per la regia di Glauco Citati, esce il video del brano pensato con il coinvolgimento in chiave “Toga party” delle amicizie di UDKD (Un discretissimo karaoke domenicale, format ideato dalla performer LilithPrimavera che compare anche nel video) e di #casaZanello, programma nato nei giorni di quarantena, e che ha visto Tommaso Piotta intrattenere i suoi follower su Instagram con tutta la propria vastissima collezione di vinili.
Un’idea concepita in leggerezza e sarcasmo, con la semplicità dei pochi mezzi disponibili durante il lockdown, ma, con la voglia di pensare al futuro con ottimismo. Nel videoclip, il visual artist Angelo Di Nicola attraverso una tecnica di animazione digitale 3D, riesce a far cantare a tempo di musica le più celebri statue della Capitale: dalla Bocca della Verità a OttavianoAugusto, dal GiordanoBruno di Campo dei Fiori al SanPaoloApostolo di Piazza San Pietro finanche GiulioCesare.
Quella Roma che l’artista racconta da vent’anni, sempre in sella suo vespino: “Durante questa quarantena sono riuscito a far cantare persino le statue –così afferma sorridendo Tommaso Zanello alias Piotta-,ad un certo punto sono saltati tutti i programmi, da un mega evento al Teatro Sistina con l’Orchestra Sinfonica di Roma su cui lavoravo da mesi, fino al singolo estivo previsto ma rimasto ancora da mixare. Ne è nata questa idea, in una notte di quarantena in cui non riuscivo a prender sonno. Cotta e mangiata come si dice, una vera instant song!”
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.