Aureliano, Spadino, Angelica, Nadia, Cinaglia, Samurai e Manfredi, ovvero i protagonisti di Suburra – La Serie, compaiono nel nuovo videoclip di Piotta “È ora di andare” in uscita venerdì 29 gennaio.
Il singolo è estratto da “Suburra – Final Season”, l’ultimo album dell’artista romano che è sato realizzato appositamente come colonna sonora per la terza e ultima stagione della serie originale italiana Netflix, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – in associazione con Bartlebyfilm, distribuita in oltre 190 paesi nel mondo.
Nel brano, come in tutto l’album, Piotta interpreta con musica e parole le storie dei personaggi e le vicissitudini che attraversano tutta la narrazione. In una ballad che ruota intorno al pianoforte suonato dal Maestro Francesco Santalucia, Piotta cristallizza tutto il suo amore per Roma e mostra la sua sensibilità nel raccontare chiaroscuri umani, sociali e criminali che attraversano la storia della Capitale. Una sensazione di malinconica necessità emerge dalle note e dal testo, dove senza giudicare gli aspetti meramente criminali delle vicende, Piotta si concentra sulla poesia dei personaggi e sulla complessità del rapporto tra il “bene” e il “male”.
Nel videoclip firmato Glauco Citati dove scorrono le scene più importanti dell’atto finale della serie, la nuova generazione della criminalità impersonata dagli attori AlessandroBorghi (Aureliano) e GiacomoFerrara (Spadino) si affianca alle rispettive partner interpretate da CarlottaAntonelli (Angelica) e FedericaSabatini (Nadia). A loro si contrappongono i simboli dalla vecchia guardia interpretati da FrancescoAcquaroli (Samurai) e AdamoDionisi (Manfredi), dove l’attore FilippoNigro nei panni del politico Cinaglia rappresenta il punto di congiunzione tra due mondi, che siano essi reali o metaforici.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.