Esce oggi ‘Soundtrack’ (Greenline Label), il nuovo album del duo siciliano Soulcè & Teddy Nuvolari, un disco che affronta la crescita, descrive varie sfumature di romanticismo, racconta situazioni quotidiane e parla di attualità con ironia, sarcasmo e poesia, puntando molto sulle parole, in uno slancio continuo verso un linguaggio che coniughi musicalità e ricercatezza. Un disco in cui l’approccio vocale in bilico tra rapper, attore, poeta e cantautore di Soulcè (1985) trova una nuova dimensione sulle produzioni electro-soul di Teddy Nuvolari (1983).
Dopo quello della title track, che ha anticipato l’uscita del disco, oggi esce anche il video di ‘Tergicristalli’, brano che i due artisti definiscono “una strana canzone d’amore”. Soulcè spiega come è nata l’idea del brano e, di riflesso, del video: «L’idea di raccontare una storia d’amore focalizzandomi sul momento fisico e carnale della stessa, mi girava in testa da un po’. Ci avevo già provato in passato ma senza mai essere soddisfatto appieno del risultato finale. La ritmica spietata e spedita di questo beat, già dal primo ascolto, mi ha suggerito delle metriche spezzate, un incedere sincopato, un flusso pieno di respiri e stop e prese di fiato. La location della storia si è manifestata da sola: mi serviva uno spazio piccolo, avevo bisogno di immaginarmi questi due corpi stretti l’uno all’altro senza possibilità di fuga, e l’abitacolo di una macchina, ferma in un parcheggio deserto, che ripara i due amanti da un forte acquazzone invernale mi è sembrato il più azzeccato. Nel video, abbiamo scelto di raccontare la storia lavorando per astrazione: ci siamo allontanati dalla scena reale che raccontano le strofe, e siamo atterrati in un luogo ameno, all’interno del quale le azioni di una danzatrice sussurrano all’orecchio dello spettatore delle atmosfere, dei colori, delle suggestioni, senza mai diventare realistici o didascalici. Abbiamo scelto di affidarci, ancora una volta, a ciò che meglio di tutto il resto si sposa con il nostro modo di fare musica: il sogno».
Nel video, come dice il regista Francesco Maria Attardi, si cerca di “raccontare tramite immagini un sentimento, una voglia, un desiderio senza scadere nella retorica”, così in uno spazio circoscritto e oscuro, Soulcè interagisce con una danzatrice contemporanea del collettivo SicilyMade, Simona Miraglia, già al lavoro per tre opere liriche di Emma Dante.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.