Fuori lunedì 21 dicembre “PARTENOPE” (Sony Music Italy), il nuovo singolo di Clementino dedicato alla sua amata città!
Il brano, in uscita proprio il giorno del compleanno di Napoli e del compleanno dello stesso rapper, è disponibile da oggi, giovedì 17 dicembre, in pre-save.
Napoli non è solo una città, è un mondo e una mentalità e Clementino in “PARTENOPE” – primo brano del rapper a firma Sony Music Italy – la ringrazia come meglio sa fare, nella lingua che più si adatta all’occasione, il dialetto napoletano.
“Finalmente dopo tanti anni sono riuscito anche io a dedicare una mia canzone a Napoli, ad omaggiare la stupenda Partenope – spiega il rapper – Io, che ho girato tutto il mondo, il sole di Napoli non l’ho mai visto da nessuna parte. Dicono ‘vedi Napoli e poi muori’, è vero, perché è così bella che hanno ragione. In tutti i posti dove sono stato ho visto che c’era bisogno di un po’ di Napoli, perché Napoli non è una città, Napoli è un mondo e una mentalità.”
Maccaro Clemente, classe 1982, in arte semplicemente Clementino, si avvicina al rap nel 1996. E si fa largo nella scena hip hop vincendo tutte le più importanti gare di freestyle italiane. Proprio dopo aver vinto il suo primo torneo nazionale di freestyle, Clementino si mette al lavoro per realizzare il suo primo album indipendente dal titolo “Napoli Manicomio” (2006) al quale segue “I.E.N.A.” (acronimo di “Io E Nessun Altro”, 2011). Dopo il progetto “Rapstar” con Fabri Fibra, firma un contratto discografico con una major e pubblica 4 album di grande successo.
Grazie alla gavetta, a centinaia di live, ai dischi d’oro e milioni di stream, si ritaglia un ruolo importante prima nella scena partenopea e poi italiana. Riuscendo a esportare anche la lingua napoletana nel rap in tutto il paese con brani quali “La Luce”, “O’ Vient”, “Cos Cos Cos”, “Quando Sono Lontano” e “La Cosa Più Bella Che Ho”.
Partecipa due volte al Festival di Sanremo. Indimenticabile il Festival di Sanremo del 2016, dove il suo “Don Raffaé” di Fabrizio De Andrè riceve una standing ovation del Teatro Ariston. Riceve anche un premio De Andrè per l’interpretazione, consegnato direttamente da Dori Ghezzi.
Clementino è decisamente un rapper. Ma è anche un attore e un intrattenitore di lungo corso. E, dopo aver lavorato al cinema e in tv a fianco di grandi artisti come Fiorella Mannoia, Sergio Castellitto e Pino Quartullo, e vantato collaborazioni importanti con big della musica italiana come Jovanotti, Pino Daniele e Fabri Fibra, oggi è impegnato come coach nel programma di RaiUno The Voice Senior, dove sta raccogliendo eccezionali consensi, di pubblico e critica.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.