News
FLAZA feat. SISO, fuori ora il nuovo singolo “NA NA NA”
Dopo la pubblicazione di “BUSSOLA” feat. Spidy e Biso, FLAZA torna il 7 luglio con “NA NA NA” (Honiro Label) feat. Siso, singolo caratterizzato da un sound che è ormai divenuto segno distintivo di Flaza e che rappresenta il secondo tassello del percorso che ha spalancato definitivamente le porte del suo universo musicale al mondo del rap.
Come racconta la stessa Flaza, il brano vuole essere il simbolo della forte stima reciproca che lega lei e Siso, nonostante i due non si siano ancora mai incontrati dal vivo:
“Potremmo dire che il processo creativo di questo pezzo sia iniziato quando mi sono imbattuta in un freestyle che Siso aveva pubblicato sui social. Sono rimasta particolarmente colpita dal suo stile, così ho deciso di mandargli un messaggio e, da quel momento, siamo sempre rimasti in contatto. La stesura del testo risale ad ottobre 2021, più precisamente, ho scritto la mia strofa mentre ero a casa, in quarantena a causa del covid. Credo che anche questo aspetto mi abbia portato ad instaurare un legame particolarmente significativo con Siso e con questo brano. Ho percepito infatti quanto lui mi sia stato vicino in quel periodo difficile e quanto questo pezzo, all’epoca, mi abbia ridato la carica e l’energia di cui avvertivo la necessità.”
SISO:
“La stesura del ritornello e della mia strofa vengono fuori di getto, sbloccando un periodo difficile per la mia creatività, intrappolato negli schemi che credevo di dover seguire per farcela in un mercato insidioso come quello del rap. Fa ridere ma anche riflettere che ne sia uscita una hit estiva, che di hit e di estivo in realtà ha solo le sonorità, perché la critica sociale che ha sempre caratterizzato i miei testi è rimasta protagonista anche in “Na Na Na”. Flaza è stata semplicemente perfetta per chiudere il cerchio in quanto entrambi eravamo artisticamente spossati dal covid; ci siamo un po’ fatti forza a vicenda incidendo il brano. Funzioniamo insieme, probabilmente perché avevamo bisogno di dire le stesse cose.”
Lavorato in studio con Mr. Brux, che ha curato la produzione nei minimi dettagli per far risuonare al meglio le anime artistiche di FLAZA e SISO, per i due il singolo arriva rispettivamente dopo la pubblicazione di “BUSSOLA”, brano che, come si può facilmente intuire dal titolo, vuole raccontare un metaforico viaggio alla ricerca di una direzione giusta da poter intraprendere e dopo l’uscita della trilogia di freestyle di Siso, pubblicata su Instagram, dopo quasi un anno di assenza dalle piattaforme streaming, che va ad anticipare il suo nuovo progetto previsto per la fine dell’anno.
FLAZA
Classe 2000 e originaria di Fregene, Flaza si affeziona alla musica fin da piccolissima, trovando presto in questa sua passione una compagna di viaggio che, da quel momento in poi, l’affiancherà in ogni istante. Il sogno della musica inizia a prendere vita e concretizzarsi sempre più nel 2021, anno in cui firma un contratto con Honiro Label. Successivamente all’uscita di “PICCOLA PESTE”, “MALEFICA”, “NUVOLE” e “CRISALIDE”, pubblica “13”, suo primo album. Il 5 Luglio 2022 calca il palco di Villa Ada per l’HONIRO SUMMER FEST assieme ad artisti dal calibro di Briga, Astol, Low Low, Holy e molti altri. Torna il 26 maggio con “BUSSOLA” feat. Spidy & Biso e successivamente il 7 luglio con “NA NA NA” feat. Siso, brani che evidenziano la cifra stilistica dell’artista e che segnano il suo definitivo ingresso nell’universo rap.
SISO
Nicolò Sisani, in arte Siso, nasce a Sole e Pineta, paesino della provincia di Perugia. Classe 2000, si avvicina al mondo della musica per vie traverse. Partito come B-boy, con il mito di Michael Jackson, da cui prenderà spunto anche nei suoi live improvvisando coreografie sul palco, diventa fan del rap e della sua scrittura fuori dalle righe dopo aver ascoltato “Tradimento” di Fabri Fibra. La necessità di esprimersi e di dare forma ai suoi pensieri lo porterà così a pubblicare i suoi primi lavori self-made su SoundCloud. Dopo aver vinto il contest organizzato da Yem, in collaborazione con AAR Music, viene notato da Prince.wav, produttore romano con cui pubblicherà tutti i suoi progetti ufficiali. Nel 2020, dopo l’uscita di “Giostra” e “Influencer”, pubblica il suo primo EP “LOL”. il progetto susciterà l’interesse di RKH, che gli distribuirà, nel 2022, il suo secondo EP “Per il meme”. Dopo diversi live nei club di Perugia, tra cui il Rework Club, verrà chiamato al Chroma Festival per l’apertura a Rose Villain. Nel 2023 pubblica una trilogia di freestyle su Instagram che va ad anticipare il suo prossimo progetto ufficiale.
News
Quando la penna è tagliente come i denti di ”Nosferatu”, il nuovo brano di Lamia
Quando la penna è tagliente come i denti di Nosferatu, il nuovo brano di Lamia, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Il suono inconfondibile, tra G-Funk e rap contemporaneo, che contraddistingue la giovane promessa, arricchisce un racconto fatto di tecnica quanto di volontà di dare un senso ‘’controculturale’’ alla direzione dell’industria musicale italiana. Non mancano lo spirito critico e l’ironia, come non manca un’idea alternativa al sistema attuale: cercare di fare la differenza attraverso il proprio racconto e le proprie capacità, oltre la logica e la strategia, che è pur sempre fondamentale, e, soprattutto, oltre al fabbisogno di sopravvivere nell’apparenza e nella percezione degli altri.““Nosferatu”, il vampiro, la massima espressione della mia identità e del mio personaggio. Il fulcro del pezzo è racchiuso nella frase “mi sento nosferatu”, cioè solo, distante dalla realtà in cui l’artista deve sopravvivere, in disaccordo con ciò che accade’’ – ci racconta l’artista.
News
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai”
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Un’atmosfera sonora da club crea il perfetto contrasto con la difficoltà di sentirsi adatti all’interno di un contesto sociale, dove l’apparenza diventa come un analgesico per le nostre paure di mostrarci sinceramente per quello che siamo. Forse il vero atto rivoluzionario è proprio questo: riuscire ad andare oltre la percezione e gli occhi degli altri, vivendo la vita e la quotidianità per quello che sono.
‘’La ragazza della storia è in discoteca, indossa determinati vestiti e si atteggia in un determinato modo. Ma, nel momento in cui balla, mostra se stessa, come se fosse ‘’nuda’’. Il mood club pop del sound funge da ‘’luci strobo’’ ai rimpianti dentro cui facciamo finta di niente’’ – racconta l’artista.
News
CUSPIDE fuori il 17 gennaio con ”Anima Fantasma”, il singolo che inaugura un viaggio tra fusion, R&B, elettropop e funk
Esce il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali “Anima Fantasma”, il singolo che inaugura il progetto musicale di CUSPIDE, artista che fonde sonorità R&B, elettropop e funk in un viaggio musicale unico. Realizzato in collaborazione con il produttore Angelo Netti, in arte ITTEN, il brano è il frutto di un lavoro condiviso di composizione, produzione e arrangiamento, che mescola influenze urban, new wave napoletana e ritmi afro-funk.
Il progettoracconta storie di donne che hanno attraversato la vita dell’artista: amiche, relazioni, coinquiline e conoscenze occasionali, figure che hanno lasciato segni profondi, a volte ferite, altre ispirazioni per narrazioni intime. Sono viaggiatrici di un’epoca barocca, protagoniste di storie fatte di dettagli nascosti, di retroscena che appaiono insignificanti, ma che in realtà rivelano molto.
“Anima Fantama” crea un ossimoro emotivo che si traduce nel concetto di “divertirsi malinconicamente”, affrontando temi universali e complessi come la tossicità delle relazioni, il disagio di vivere in un luogo percepito come estraneo e la fuga dalle proprie prigioni mentali, spesso attraverso scelte estreme come l’uso di droghe.
Musicalmente, il singolo si sviluppa attraverso un’ampia gamma di sonorità che mescolano elementi acustici ed elettronici, creando un’atmosfera emotiva e dinamica. L’intimità iniziale, scandita dalle chitarre acustiche, si trasforma gradualmente in un groove trascinante, caratterizzato da influenze funky e dance, arricchito da ritmi afro-funk come djembe e percussioni. La scrittura si muove tra l’urban e la new wave napoletana, dando vita a un linguaggio musicale contemporaneo e ricco di contaminazioni.
Il testo esplora la complessità delle relazioni e delle dinamiche emotive, raccontando la storia di una donna intrappolata in contraddizioni e schemi tossici. Tra la ricerca di evasione e l’incapacità di lasciarsi alle spalle ciò che la ferisce, emergono fragilità, insicurezze e una continua lotta tra l’essere e l’apparire.
Il brano invita a una presa di coscienza, affrontando temi universali come il disagio di sentirsi fuori posto, l’autoinganno e il bisogno di libertà emotiva. In chiusura, un omaggio a Fabrizio De André richiama il potente quesito: “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”.
-
Release Label1 mese fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Publishing2 mesi fa
Rasmo, Parrelle | Limoni
-
Release Label1 mese fa
Spidy & Biso | Rolling Paper
-
Release Label2 mesi fa
Thief, Claver Gold | Quanto Vale
-
Release Publishing2 mesi fa
Il Nesso 139 | Vaffanculo
-
Release Label1 mese fa
Lord Madness & Dope One | Piezz E Core
-
Release Publishing1 mese fa
Maggiorelli | Cane
-
Release Label1 mese fa
Spidy & Biso feat. Naver | Manwhat