Esce oggi lunedì 15 giugno il video di Scarpe#2, ultimo estratto da “Presto”, il nuovo disco di Generic Animal.
Un piccolo capolavoro di animazione contemporanea che ha il sapore dei cartoni di una volta, realizzato a mano da Marcello Mosca, autore e illustratore del video.
Generic Animal, ancora una volta dipinto di viola ma stavolta in versione cartoon, si trova a compiere un percorso minato da disavventure, un viaggio attraverso un minaccioso inferno urbano popolato da personaggi assurdi e surreali che lo porta dalle confortevoli mura della sua stanzetta a una sorta di paradiso ritrovato. Fra omaggi ad Altan e citazioni di grandi maestri come Mordillo e Jacovitti, il video di #Scarpe2 trasporta la malinconica quotidianità del brano di Generic sul piano di una favoletta “urban”, un sogno romantico e coloratissimo.
“Quando ho iniziato a lavorare al video di Scarpe #2 la prima cosa a cui ho pensato è se sarei riuscito a compiere un’impresa così grande: più di 3 minuti in animazione tradizionale, un lavoro che richiede parecchi disegni al secondo e che avrei gestito da solo” racconta Marcello Mosca, producer e autore indipendente milanese, fra i fondatori di Frankenstein, rivista di fumetti nata da pochi mesi ma già di culto.
Nonostante gestisca il montaggio e le colorazioni al computer, io lavoro prevalentemente a mano, un processo che aggiunge alle animazioni un effetto di “sporcatura” che il digitale non riesce a restituire ma che al tempo stesso chiede una quantità di tempo più ingente. Ma via via che abbozzavo situazioni, personaggi, sfondi e che buttavo giù le idee, un universo fino a poco prima vago ha cominciato a definirsi e ad assumere dei lineamenti più precisi: con in mano uno storyboard approntato in poche ore, avevo già davanti agli occhi il video finito. Immerso nell’ascolto dell’album di Luca per assorbirne il mood e le atmosfere, ho deciso che il ritmo del video avrebbe dovuto seguire quello del pezzo, prediligendo un’azione lenta e continuativa rispetto al montaggio dinamico e sincopato che di norma connota i videoclip”.
Creando come sempre immagini definite con pochissime parole Generic Animal riesce a rendere con Scarpe#2 la stanchezza di una relazione logorata da una routine a cui non ci si vuole arrendere. Il brano è l’alter ego di Scarpe#1, pezzo apripista del disco d’esordio e, come spiega lui stesso, chiude un ciclo: “Ho scritto Scarpe#2 prima di Scarpe#1, non sapevo sarebbe diventata la numero 2 ma forse ne è la risposta e anche la chiusura. La chiusura di un disco, di un periodo forte della mia vita. È difficile buttare via le scarpe quando sono mezze rotte ma comunque il tuo modello preferito. Il pezzo è co-prodotto da Marco Giudici con cui ho lavorato e steso gli arrangiamenti. Fight Pausa ha trovato un break beat per completarlo”.
Il nuovo album di Generic Animal è stato realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.